Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Una ventina di espositori, provenienti dall'Italia poiché causa Covid-19 gli stanieri non hanno potuto partecipare, si èconclusa al Centro commerciale di Montedoro la due giorni della Mostra scambio di conchiglie e fossili. Un evento organizzato da Walter Gasperi con il patrocinio del Comune di Trieste e del Comune di Duino Aurisina. Alla IV edizione di NESIE, in esposizione diverse conchiglie, fossili, spugne e souvenir. Ad impreziosire la manifestazione il supporto e le spiegazioni tecniche di malacologi.
Nuovo record giornaliero di casi di coronavirus a livello globale: secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, i nuovi contagi nel mondo nelle ultime 24 ore sono stati quasi 308 mila. Gli Stati Uniti sono di gran lunga i più colpiti, seguono il Brasile e l'India.
In Italia a fronte di 1.008 nuovi contagi si torna a scuola in 12 regioni. La cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo anno si è tenuta a Vo' (in provincia di Padova), alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Nei giorni scorsi è stato ospite dei nostri studi Janko Petrovec, corrispondente dall'Italia della RTV di Slovenia. Diventato corrispondente nel 2016, Petrovec è stato inviato a seguire gli avvenimenti che hanno segnato gli ultimi anni: dall'attento terroristico di Nizza, al terremoto di Amatrice, al crollo del ponte di Genova, per arrivare - ultima in ordine di tempo - alla pandemia che ha colpito gravemente il Nord Italia. E proprio da quest'ultima esperienza è nato un libro.
Anche ieri in Slovenia è stato accertato un alto numero di contagi da coronavirus, 99, ma a fronte di meno tamponi effettuati rispetto ai giorni precedenti, solo 1793. Intanto, dalla mezzanotte, per quanti rientreranno dai paesi maggiormente a rischio, inseriti cioè nella lista rossa, la quarantena sarà accorciata da 14 a 10 giorni.
Da quest'anno una sala del Civico museo d'antichità di Trieste è dedicata a Carlo Marchesetti, l'archeologo triestino che, nella seconda metà dell'Ottocento, avviò i primi scavi nelle grotte e sui castellieri del Carso triestino e in Istria. In tutto sono tre le stanze della sezione di preistoria e protostoria, riallestite recentemente, di questo suggestivo museo a ingresso gratuito.
Nella corte di palazzo Torriani di Gradisca d'Isonzo il festival Musica Cortese, di cui la nostra emittente è media partner, ha presentato un concerto-spettacolo di musica e danza ai tempi dei patriarchi Grimani di Aquileia. Il concerto dal titolo Tempus Plangendi e Tempus Saltandi è stato interpretato da tre strumentisti (Marco Rosa Salva, flauti, Marja Jovanović, virginale, e Serena Mancuso, violoncello) e da due danzatrici (Ilaria Sainato e Bianca Silvia Za).
In questo fine settimana, nel Giardino del doge di Villa Manin di Passariano Codroipo, si tiene l'appuntamento che offre il meglio del florovivaismo italiano. Un centinaio di espositori accolgono i visitatori offrendo il meglio dei loro prodotti e consigli anche a chi non ha il pollice verde.
In Slovenia ieri sono stati confermati 105 contagi da coronavirus, a fronte di un numero record di tamponi effettuati, quasi 3200. Per il secondo giorno consecutivo, dunque, viene superata quota cento. Il virus è diffuso in tutto il Paese, i nuovi casi sono stati registrati in 48 comuni diversi, tra cui un caso a Capodistria e uno a Pirano.
Per la prima volta dall'inizio della pandemia, i casi di coronavirus in Slovenia hanno raggiunto le tre cifre; 108 i tamponi positivi registrati ieri. Nonostante il boom di contagi, il governo attualmente non ha intenzione di inasprire i provvedimenti anti Covid; anzi, da domenica saranno abbreviati i tempi di quarantena, dai 14 ai 10 giorni.
Quali sono le modifiche di cui necessita l'RTV di Slovenia per un servizio di qualità e imparziale? È il tema del dibattito ospitato oggi dal presidente sloveno Borut Pahor, dopo che pochi giorni fa si è conclusa la discussione pubblica sulle modifiche di legge relative all'Ente. Al dibattito sono stati invitati politici, esperti, i vertici dell'RTV, il ministro per la cultura Vasko Simoniti e il deputato CNI alla Camera di Stato, Felice Žiža.
Sono passati 19 anni dagli attentati terroristici alle Torri Gemelle e al Pentagono che provocarono quasi tremila vittime. Le odierne commemorazioni organizzate in forma ridotta per evitare assembramenti, hanno provocato non pochi malumori, tanto che a New York si sono svolte due diverse cerimonie.
Neveljaven email naslov