Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi La ferrovia Pola-Divaccia non chiuderà

11.09.2020

Dopo che diversi organi di stampa hanno riportato la notizia sulla possibile soppressione del trasporto passeggeri sul tratto croato della ferrovia istriana Pola-Divaccia, la direzione delle ferrovie di stato croate ha diffuso un comunicato in cui smentisce tale eventualità. Sulla stessa linea il Ministro del traffico, del mare e delle infrastrutture Oleg Butković.

Tuttoggi Si è chiuso il JEFF 2020

11.09.2020

Con un omaggio ai premi oscar Nino Rota ed Ennio Morricone, si è concluso ieri sera il Festival di musica jazz, etno e funky organizzato dal Club degli studenti del comune di Capodistria e dalla locale Comunità degli Italiani.

Tuttoggi Festival della poesia del mare

11.09.2020

Organizzato dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, assieme alla Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini, ha preso il via oggi la prima edizione del Festival della poesia del mare. Una tre giorni che, fino a domenica, vede riuniti un buon numero di poeti, ragazzi e adulti, connazionali e non, di Slovenia, Italia e Croazia. Tuttavia, gli ospiti attesi da oltre Dragogna non hanno potuto partecipare causa le limitazioni legate al coronavirus.

Tuttoggi Rientri in Slovenia, quarantena accorciata

10.09.2020

Il governo di Lubiana ha deciso di ridurre a 10 giorni, invece degli attuali 14, il periodo di quarantena per chi entra in Slovenia da un paese a rischio. Sono 77, intanto, i nuovi contagi nel paese.

Tuttoggi Torna a Pordenone la Festa del libro con gli autori

10.09.2020

Dal 16 al 20 settembre torna nel centro storico di Pordenone e in 7 comuni della provincia, la festa del libro con gli autori. La 21° edizione di Pordenonelegge è stata presentata in conferenza stampa a margine dell'inaugurazione dell'installazione denominata "Piazza delle lettere".

Tuttoggi Erasmus+ alla Can costiera

10.09.2020

"Erasmus+ - L'esperienza presso la Comunità nazionale italiana in Slovenia - profili giuridici e opportunità di collaborazioni future" è il titolo della presentazione tenutasi presso la sede della Comunità degli italiani di Capodistria. Presenti Chiara Onorati, stagista e studentessa presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Camerino, la Can Costiera e in collegamento telematico i docenti dell'ateneo camerte.

Tuttoggi Sul "caso Valle" indaga la procura

10.09.2020

La Procura di Pola ha deciso di avviare formalmente le indagini nei confronti dell'ex presidente della Comunità degli italiani di Valle, Rosanna Bernè, che è imputata del reato continuato di abuso di potere, di falsificazione di documenti ufficiali e di violazione dell'obbligo di tenuta dei libri contabili e commerciali. Gli atti d'accusa sono stati depositati anche nei confronti di suo fratello, quale coinputato negli stessi reati.

Tuttoggi Protestano i ristoratori istro-quarnerini

10.09.2020

I ristoratori dell'Istria e del Quarnero oggi hanno dato vita a uno sciopero di avvertimento per attirare l'attenzione sulla difficile situazione in cui sono venuti a trovarsi a causa delle restrizioni anti-covid. Un messaggio diretto principalmente al governo di Zagabria, al quale si chiede comprensione e appoggio. Nel settore sono a rischio migliaia di posti di lavoro.

Tuttoggi 79 nuovi contagi in Slovenia, quasi il doppio rispetto a ieri

09.09.2020

Numero record di test e di contagi nelle ultime 24 ore In Slovenia. Sono stati registrati ben 79 nuovi casi di COVID-19 su 2560 tamponi effettuati. Il gruppo di crisi del Governo, convocato d'urgenza nel pomeriggio dal premier Janša per valutare l'opportunità di adottare nuove misure per contenere l'epidemia, ha stabilito, per il momento, di non adottare altri provvedimenti, ma di mantenere quelli già in vigore. La Slovenia, in vista del vertice europeo del prossimo 21 settembre nel corso del quale dovrebbe essere discussa l'introduzione di misure comuni a livello comunitario, sta preparando delle soluzioni che, si spera, possano essere condivise. In caso contrario, Lubiana insisterà nell'adottare i provvedimenti necessari a evitare l'importazione di nuovi contagi, anche se sono sempre più frequenti i focolai di origine interna, spesso sconosciuta.

Tuttoggi Record di casi di coronavirus nel Quarnero

09.09.2020

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 341 nuovi casi positivi in Croazia. Di questi 25 nel Quarnero, un record per quest'area.

Tuttoggi Il teatro di Capodistria presenta il cartellone 2020/21

09.09.2020

Il teatro di Capodistria riprende la stagione, che quest'anno è quella celebrativa, la ventesima. I dettagli del cartellone sono stati presentati stamane nel corso di una conferenza stampa, con particolare attenzione ai progetti teatrali in collaborazione con i teatri di Trieste e Nova Gorica.

Tuttoggi Italia, scuola ancora oggetto dello scontro politico

09.09.2020

Aumenta il numero dei nuovi casi positivi da coronavirus anche in Italia. Il bilancio delle ultime 24 ore è di 1.434 nuovi contagiati, 63 in più di ieri. Quattordici i decessi. In leggero aumento i tamponi, quasi 96 mila. 54 i nuovi contagi oggi nel Friuli Venezia Giulia. Aperto il dibattito sull'accorciamento del periodo di quarantena, valutato dall'OMS, anche se per il Ministro della salute Speranza l'Italia procederà ispirandosi al principio di prudenza. In conferenza stampa il premier Conte ha illustrato le linee guida per la riapertura delle scuole confermata il 14 settembre. Arriva intanto il test italiano salivare rapido per individuare i contagi in meno di tre minuti.

Pagina 634 di 960
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov