Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In tutto il mondo i casi di coronavirus sono più di 23 milioni 500 mila, oltre 800 mila i decessi dovuti a complicazioni da Covid-19. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità i dati settimanali denotano un rallentamento della pandemia nel mondo; è infatti stato registrato il 5% di contagi in meno rispetto alla settimana prima e un -12% per quel che riguarda i decessi.
La serata di ieri ha ospitato al chiostro dei minoriti a Pirano il terzo concerto del Festival Tartini, un festival di musica, giunto ormani alla 19A edizione, che è oramai una tradizione consolidata dell'estate nel Litorale, dedicato quest'anno al 250° della morte del grande musicista e compositore piranese. Ad esibirsi è stato il duo "La Calandria". Attesa domani sera per il concerto, sempre con musiche di Tartini, del gruppo "Il terzo suono".
In calo i nuovi contagi da coronavirus in Italia: 953 oggi -due di questi nel Friuli Venezia Giulia-, a fronte però di un minor numero di tamponi effettuati nel fine settimana. Quattro le vittime nel Paese. Ha preso oggi il via intanto, all'Istituto Spallanzani di Roma. la sperimentazione su volontari del vaccino anti-Covid italiano.
Dalla mezzanotte entrerà in vigore l'obbligo di quarantena per tutti i cittadini sloveni in rientro dalle vacanze in Croazia. A fronte di questa nuova disposizione governativa, ai valichi di Dragogna e Sicciole, così come a tutti i confini con il paese vicino, il traffico è risultato scorrevole. Sono stati pochissimi, infatti, gli sloveni che hanno anticipato il loro rientro a casa.
Rovigno rimane saldamente sull'Olimpo del turismo in Croazia, assieme ad altri centri balneari istriani come Parenzo, Medolino, Umago e Pola. Uno dei punti di forza della sua offerta sono la pittoresca area urbana e gli impianti ricettivi a cinque stelle, al passo con le moderne tendenze mondiali.
Si è conclusa in grande stile la tappa capodistriana di Folkest con dei giganti della musica italiana, i Nomadi. Causa le direttive dell'Istituto nazionale di salute pubblica per affrontare l'epidemia da coronavirus, non tutto il pubblico accorso anche da oltre confine al concerto è potuto entrare nell'ex magazzino del sale di Capodistria, ma comunque ha potuto ascoltare e godere della musica dei Nomadi anche da piazza Carpaccio. L'international Folk Festival è un festival multicolore e itinerante con le radici a Spilimbergo, nel cuore della terra friulana e grazie alla collaborazione con l'AIAS è presente a Capodistria dal 1992.
Sono 34 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Slovenia, cifra elevata in proporzione ai test effettuati, 760. La situazione ai valichi di frontiera con la Croazia continua a essere relativamente stabile per il periodo estivo, senza eccessivi disagi ai confini. Per domani si teme il rientro in massa dei cittadini sloveni che vogliono evitare la quarantena obbligatoria, che scatterà nella notte tra lunedì e martedì.
Nelle ulime 24 ore in Croazia sono stati registrati 275 nuovi contagi, in lieve calo rispettro a ieri. Scesi a due i nuovi casi di contagio in Istria, nove nella contea litoraneo-montana. Si allungano, intanto, le file dei cittadini che desiderano sottoporsi al tampone, con i tempi d'attesa dei risultati che diventano snervanti.
Ancora in salita il numero di nuovi contagi da coronavirus in Italia: 1210 quelli registrati quest'oggi a fronte di 67 guarigioni. 7 i decessi. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, assicura che non sarà necessario introdurre nuove norme restrittive. Intanto, si intensifica a livello istituzionale l'emergenza migranti con l'ordinanza del Governatore della Sicilia, Nello Musumeci, che ha disposto lo sgombero di tutti i centri d'accoglienza della regione. Nel Friuli Venezia Giulia sono 24 i nuovi casi positivi.
Aumentano i casi da Coronavirus in Europa e nel Mondo. Sono oltre 23 milioni i positivi al Covid-19 e più di 800 mila i decessi a livello globale. La diffusione del virus dilaga ovunque. Situazione critica negli Stati Uniti con oltre 45 mila nuovi contagi, in Brasile con più di 30 mila e in India con quasi 70 mila contagiati nelle uiltime ore. Sale l'allarme in Europa, dove sono stati quasi raggiunti i 4 milioni di contagi.
Al via la ventottesima edizione della kermesse di Folkest a Capodistria, nel pieno rispetto delle norme anti coronavirus. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Italiana di Arte e Spettacolo di Capodistria con il contributo della CAN di Capodistria, del Comune Città di Capodistria e del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia. Sul palco dell'Ex Magazzino del sale di Capodistria sono saliti I Beatles di Pirano: Le.C@tene e i Perpetuum mobile. Il complesso musicale è nato nel 1966 a Pirano presso il locale Circolo di Cultura Italiano.
Ieri nel paese sono stati registrati 43 nuovi casi di coronavirus, due anche nei comuni costieri. Nella notte tra lunedì e martedì scatterà l'obbligo di quarantena per i cittadini sloveni in rientro dalla Croazia; nonostante ciò finora sono pochi coloro che stanno tornando a casa dopo aver soggiornato nel paese confinante.
Neveljaven email naslov