Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Al via stamane il Seminario estivo rivolto ai docenti delle scuole della Comunità nazionale italiana. Tradizionalmente organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria e dall'Istituto dell'Educazione della Republica di Slovenia con la collaborazione dell'UPT, Unione Italiana e Agenzia per l'Educazione della Croazia, l'aggiornamento quest'anno si tiene online.
L'VIII circoscrizione, che comprende l'Istria, Fiume e il Quarnero, escluso l'entroterra fiumano e il Gorski Kotar, è una delle uniche due in cui ha prevalso il centro-sinistra. Ecco chi sono i 14 deputati eletti in questa circoscrizione.
Il rappresentante italiano al Sabor croato, Furio Radin, sulle probabili allenze tra le forze politiche e soprattutto sul ruolo della Comunità Nazionale Italiana nella futura compagine governativa.
Alle 23:15 il candidato italiano al parlamento croato Furio Radin aveva ottenuto 771 voti, mentre erano 49 le schede nulle. Quattro anni fa, quando i candidati erano due, tra gli elettori che si erano dichiarati italiani avevano scelto il voto etnico in 2300, e con 1676 voti Radin aveva ottenuto il 72 per cento delle preferenze.
Anche i risultati parziali confermano che l'HDZ è il grande vincitore di queste elezioni parlamentari in Croazia, dopo lo scrutinio di quasi l'80% dei seggi.
I nuovi casi di coronavirus in Slovenia continuano a essere alti. Nonostante nel fine settimana di solito vengano effettuati meno test e registrati pochi nuovi contagi, ieri le persone positive al tampone sono state 21. C'è preoccupazione nel comune di Vipacco, dove 15 persone del Centro per anziani Pristan sono risultate positive: 9 ospiti e 6 dipendenti della struttura. Per limitare i contagi, dalla mezzanotte di ieri - ai confini con la Croazia - vengono rilasciate le delibere di quarantena ai viaggiatori che provengono dai paesi in lista rossa. Nelle prime 24 ore sono stati emessi 338 provvedimenti, oggi, finora, 435.
In Croazia si sono svolte oggi le elezioni parlamentari. I dati ufficiali saranno resi noti durante la notte. Gli exit poll sono chiari: primo partito del Paese si conferma nettamente l'Accadizeta, mentre la coalizione di centrosinistra Restart, guidata dai socialdemocratici, è andata molto peggio del previsto.
In Italia è stabile la curva dei contagi: 192 sono i nuovi casi di positività al Covid-19 registrati quest'oggi. Aumentano i ricoverati in terapia intensiva, 74 in più rispetto a ieri. Preoccupano i nuovi focolai, alcuni dei quali importati dall'estero, come quello di Trieste. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, chiede una stretta dei controlli ai confini con la Slovenia e la quarantena per chi rientra dall'est Europa.
Per il secondo giorno di fila, in Croazia è in flessione il numero dei contagiati da coronavirus. Dagli 88 di ieri si è scesi a 57 dell'aggiornamento di questo pomeriggio. Nella regione litoraneo montana 4 casi e in Istria 1, si tratta di un villeggiante statunitense.
Le aspettative degli elettori della Comuntà Nazionale Italiana e le opinioni sulla questione del doppio voto e su Furio Radin, candidato unico al seggio specifico.
In Slovenia ieri sono stati registrati 30 nuovi casi di coronavirus, quasi il doppio rispetto alla giornata precedente. Per evitare l'importazione di nuovi contagi, oggi sono stati inoltre inaspriti i controlli al confine con la Croazia.
Neveljaven email naslov