Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Croazia - Archivio

Allo scadere del 2018 dal bilancio di stato sono stati pagati 330 milioni di euro a titolo delle garanzie emesse per i crediti del Gruppo Uljanik

Croazia Allo scadere del 2018 dal bilancio di stato sono stati pagati 330 milioni di euro a titolo delle garanzie emesse per i crediti del Gruppo Uljanik

3.1.2019

Allo scadere del 2018 dal bilancio di stato sono stati pagati 330 milioni di euro a titolo delle garanzie emesse per i crediti del Gruppo Uljanik. Nell'importo non sono compresi gli interessi e nemmeno le esposizioni bancarie con scadenza nel 2019.

Sarebbe un gruppetto di minorenni gli autori dell'atto vandalico nella piazza centrale di Gallesano che nella notte di San Silvestro hanno distrutto fioriere in cemento, la cabina telefonica e gli addobbi natalizi.

Croazia Sarebbe un gruppetto di minorenni gli autori dell'atto vandalico nella piazza centrale di Gallesano che nella notte di San Silvestro hanno distrutto fioriere in cemento, la cabina telefonica e gli addobbi natalizi.

2.1.2019

Sarebbe un gruppetto di minorenni gli autori dell'atto vandalico nella piazza centrale di Gallesano che nella notte di San Silvestro hanno distrutto fioriere in cemento, la cabina telefonica e gli addobbi natalizi.

Rescisso unilateralmente l'accordo di partenariato strategico tra l'imprenditore croato Danko Končar e il Gruppo Uljanik di Pola

Croazia Rescisso unilateralmente l'accordo di partenariato strategico tra l'imprenditore croato Danko Končar e il Gruppo Uljanik di Pola

22.12.2018

Nel contempo la direzione e il Consiglio di vigilanza invitano altri potenziali investitori a farsi avanti per avviare il piano di ristrutturazione aziendale con l'iniezione di capitale fresco in partenariato con lo Stato

Dopo due settimane la maggior parte dei dipendenti dello Scoglio Olivi torna al lavoro

Croazia Dopo due settimane la maggior parte dei dipendenti dello Scoglio Olivi torna al lavoro

17.12.2018

Al cantiere Scoglio Olivi di Pola stamane si è presentata sul posto di lavoro la maggior parte dei dipendenti per riprendere la produzione, come deciso dal Comitato di sciopero che evidentemente ha ...

I bellunesi di Slavonia ricordano le loro origini

Croazia I bellunesi di Slavonia ricordano le loro origini

6.10.2018

Una comunità operosa quella di Ploštine che nonostante le difficoltà finanziarie e logistiche, porta avanti con tenacia la lingua, o meglio il dialetto arcaico, e le tradizioni trentino bellunesi, ...

Radin: solidarietà a Pupovac

Croazia Radin: solidarietà a Pupovac

3.10.2018

"Chi alza le mani, magari anche solo simbolicamente, lanciando del cibo contro una persona e poi si dilegua tra la folla, è un vigliacco e mascalzone."

Boranka: l'azione di riforestazione delle aree della Dalmazia arse negli incendi

Croazia Boranka: l'azione di riforestazione delle aree della Dalmazia arse negli incendi

30.9.2018

Al primo incontro hanno partecipato circa 2500 persone che piantando i primi alberi hanno dato il via ad un progetto che continuerà ogni sabato per i prossimi due mesi, e vedrà i volontari impegnati ...

Nuova stagione teatrale del Dramma italiano di Fiume: la prima firmata dal neodirettore Giulio Settimo

Croazia Nuova stagione teatrale del Dramma italiano di Fiume: la prima firmata dal neodirettore Giulio Settimo

22.9.2018

Una programmazione variegata, che privilegia spettacoli 'piccoli', adatti ad andare in scena anche nelle sedi delle Comunità degli italiani minori, e una particolare attenzione per i giovanissimi, ...

Cantieri Uljanik, il Governo Croato riunito a Pola

Croazia Cantieri Uljanik, il Governo Croato riunito a Pola

13.9.2018

Nella prima riunione del Governo Croato a Pola, in primo piano c'è la gravissima crisi che ha investito il Gruppo Uljanik, ovvero gli stabilimenti navalmeccanici dell'area istroquarnerina.

Zagabria spera che Lubiana non ostacoli l'ingresso della Croazia nell'area Schengen

Croazia Zagabria spera che Lubiana non ostacoli l'ingresso della Croazia nell'area Schengen

10.9.2018

Le autorità di Zagabria auspicano che la Slovenia non blocchi l'ingresso della Croazia nello spazio di Schengen, per cercare di trarre vantaggio in questo modo nell'ambito del contenzioso confinario.

Melita Sciucca presidente della Comunita' degli Italiani di Fiume

Croazia Melita Sciucca presidente della Comunita' degli Italiani di Fiume

27.7.2018

Le redini della Comunità degli Italiani di Fiume sono state affidate per i prossimi quattro anni a Melita Sciucca, che ricopre già la carica di presidente del Consiglio della minoranza italiana per ...

Possibile avvicendamento ai vertici della Chiesa croata

Croazia Possibile avvicendamento ai vertici della Chiesa croata

25.7.2018

L'attuale vescovo della diocesi di Pola e Parenzo, Dražen Kutleša potrebbe assumere la posizione più importante nell'ambito della Chiesa croata, quella di arcivescovo di Zagabria, al posto del ...

Una linea rossa sul vecchio confine italo-jugoslavo

Croazia Una linea rossa sul vecchio confine italo-jugoslavo

19.7.2018

Il modo migliore per abbattere i confini invisibili, quelli mentali, è quello di ricordarsi delle divisioni del passato, delle frontiere d'un tempo, affinché le vicissitudini della storia fungano da ...

Euforia nazionale

Croazia Euforia nazionale

17.7.2018

D: Ieri per la nazionale croata un ricevimento trionfale. R: “La Croazia ha vissuto questo mondiale di calcio con euforia. Penso si possa usare tranquillamente questo termine.

I creditori hanno approvato il patteggiamento per l'Agrokor

Croazia I creditori hanno approvato il patteggiamento per l'Agrokor

5.7.2018

Il Tribunale commerciale già oggi potrebbe emettere la Delibera con cui confermare la legalità dell'accordo tra i creditori.

Consorzio croato Agrokor: luce verde per il piano di patteggiamento

Croazia Consorzio croato Agrokor: luce verde per il piano di patteggiamento

20.6.2018

Il testo della proposta di patteggiamento sarà trasmesso al Tribunale commerciale della capitale, che entro il 5 luglio dovrà convocare un'udienza per dare modo ai creditori, circa 5.700, di ...

Croazia "No al referendum sulle competenze dei deputati delle minoranze"

15.6.2018

Un'iniziativa improponibile e anticostituzionale.

Presidente e premier ai ferri corti per il referendum

Croazia Presidente e premier ai ferri corti per il referendum

3.6.2018

Il referendum sulla modifica del sistema elettorale, che sta tenendo banco da settimane sulla scena politica croata, è diventato un ulteriore terreno di scontro tra il Presidente della Repubblica, ...

Pagina 77 di 78
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov