Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Oltre che a sostenere la petizione avviata dalla collega Mejra Hot, ha presentato un'interpellanza al governo sloveno.
È stato eseguito il risanamento statico, grazie al quale lo stabile sarà sicuro per le visite e in seguito anche per svolgimento di diverse attività.
Un progetto che l'attuale amministrazione piranese ha ereditato dai suoi predecessori, che dovrebbe finalmente vedere l'inizio dei lavori.
Il vino campione della rassegna è la malvasia della vendemmia 2019 della cantina di Justina Damjanić del parentino.
Venerdì 25 aprile ritorna "Viva la Pasta", un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della buona cucina, in particolare della pasta.
A Umago l'immancabile picnic a San Pellegrino, a Stanzia Buršić a Dignano, la sagra della spalletta, i fedeli di Gallesano in pellegrinaggio alla Chiesa della Misericordia a Pola
La pietra usata per la pavimentazione proviene dalla cava di Canfanaro.
Stamane il Duomo di Pola gremito di fedeli per la Messa pasquale italiana.
Ricordiamo che Štumpf ha ufficialmente iniziato il suo mandato il 1° febbraio 2025, succedendo a Monsignor Jurij Bizjak.
Accordi di collaborazione con le città bilingui: un passo cruciale per il futuro della traduzione nella Regione Istriana
Si tratta di iniziative volte alla rivitalizzazione di alcune località più povere dell’entroterra istriano.
Il sindaco Aleš Bržan ha espresso rammarico per la decisione, sottolineando come il Comune stia così perdendo un'importante opportunità di accedere a fondi europei destinati al miglioramento della mobilità urbana
Dopo un lungo periodo di chiusura e alcuni interventi di riqualificazione, uno dei luoghi più simbolici della città torna ad accogliere i visitatori, offrendo l'occasione di riscoprirne da vicino la storia e il patrimonio che rappresenta.
Al vaglio la possibilità di costruzione di una rete idrica che garantirebbe alle località di confine della Ciccieria l’allacciamento all’acquedotto pinguentino.
L'evento ha riunito giovani ed esperti per affrontare le tematiche della sicurezza stradale, della guida sotto l'influenza di alcol e sostanze stupefacenti, e del consumo di alcol tra i giovani.
“Noi ci siamo… avanti insieme!”: il motto della ricandidatura di Jessica Acquavita, il dialogo e la sinergia con le istituzioni al centro della sua strategia per il prossimo mandato
L'evento, che si svolgerà tra via Verdi e Piazza Tito, è frutto della collaborazione tra il Comune di Capodistria e l'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, con il patrocinio della Presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar
Alcuni sostengono che stiamo assistendo a una nuova guerra fredda, ma non è affatto così. Perché ci sia una guerra fredda, servono due attori, e in Europa questo non esiste
La tradizione cantieristica di Pola viene portata avanti dalla società Uljanik Brodogradnja 1856 controllata dallo stato che però è intenzionato a metterla sul mercato
Si investirà anche nel rimboschimento della zona
Neveljaven email naslov