Foto: BoBo
Foto: BoBo

Al progetto Taste IS-KRA ha aderito il comune Istriano di Visinada noto soprattutto per la produzione di ottimi vini e olio extravergine. La finalità è la promozione della tradizione culinaria del territorio anzi dei due territori che hanno numerose caratteristiche comuni, da includere nell' offerta turistica creativa e sostenibile. Capofila è il comune sloveno di Sesana, noto per l'allevamento equino di Lipizza e il terreno carsico particolarmente vinifero. Gli altri partner sono il comune di Antignana, l'Agenzia di sviluppo del Carso e della Birchinia, e l' Ente turistico dell'Istria centrale. Il valore complessivo è di 1,75 milioni di euro, di cui l'80% finanziato dal programma Interreg Slovenia - Croazia 2021 - 2027 mentre per il resto si attingerà dalle risorse dei singoli partner. Tra i punti principali del progetto la promozione di un evento culinario della durata di tre giorni dal nome Tavola lunga, poi, l'allestimento del Museo del prosciutto ad Antignana, località nel cuore dell' Istria assurta a fama europea per il Festival internazionale del prosciutto, quindi il riatto della piazza principale di Visinada per abilitarla ad ospitare manifestazioni di vario tipo e infine un intervento all'enoteca di Sesana. Come sottolineato dal sindaco di Visinada Marko Ferenac, con tale iniziativa si intende pure dare maggior linfa alla rassegna locale Dolce Istria che vede coinvolta la Comunità degli Italiani e agli eventi dedicati alla promozione del vino.

Valmer Cusma