Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il parlamento sloveno ha approvato le Leggi finanziarie per il 2020 e 2021. 49 i voti a favore, 40 quelli contrari. Le normative sono passate con ritocchi per 14 milioni di euro che tuttavia non intaccano il testo varato dal governo
Ha suscitato più di qualche polemica la scelta del Comune di Biella, che dopo il no di Liliana Segre, a cui voleva conferire la cittadinanza onoraria, aveva puntato sul conduttore televisivo Ezio Greggio.
La riforma del fondo salva stati che dovrebbe essere approvata a dicembre, ma imporrebbe pesanti obblighi ai governi: palazzo Chigi assicura che nulla è ancora deciso.
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.
Una clausola di salvaguardia garantirebbe però la permanenza delle imposte versate da Allianz in Friuli Venezia Giulia.
La sentenza rompe un muro di omertà che aveva contraddistinto la prima parte dell’inchiesta.
Il tributo, richiesto per presentare la domanda di cittadinanza italiana, era già stato condannato in passato dalle organizzazioni degli italiani all’estero.
I danni nella città lagunare ammonterebbero centinaia di milioni di euro e si è riaccesa la polemica sul Mose, il sistema di controllo delle maree che non è ancora operativo.
L'inondazione ha provocato danni agli edifici storici e purtroppo anche delle vittime.
Conte e Merkel hanno ribadito la volontà di collaborare sui principali capitoli europei e di politica internazionale.
Tutto sembra portare a un accordo con la compagnia americana.
Sul futuro della vertenza la maggioranza è però divisa.
Il governo chiede il rispetto degli accordi, ma la società ha già avviato la procedura di recesso dall'acquisto di 12 impianti, mettendo a rischio quasi 15 mila posti di lavoro.
Atteggiamento opposto invece del Presidente della regione Massimiliano Fedriga e il Sindaco Roberto Dipiazza, che hanno risposto a tutte le domande dei giornalisti.
Ieri la visita a Redipuglia in occasione del 4 novembre, giorno dell'Unità nazionale e delle forze armate in Italia.
Le lacrime di Mario Balotelli per gli insulti razzisti della curva del Verona
Neveljaven email naslov