Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Allarme rientrato alla sede di Radio Capodistria, dopo l'emergenza scattata stamane attorno alle nove, quando tra la posta è stata rinvenuta una busta contenente polvere bianca, risultata poi non pericolosa. Lo stabile è stato immediatamente evacuato, l'ingresso bloccato e presidiato da agenti di polizia e vigili del fuoco. La lettera era indirizzata alla giornalista di TV Slovenia, Evgenija Carl, che mesi fa era già stata destinataria di una missiva contenente polvere bianca, risultata poi innocua. Stamane la lettera è stata "bloccata" già nella sede di Radio Capodistria, dove la posta viene smistata per l'intero centro regionale radiotelevisivo. Lo stabile è rimasto in quarantena fino a quasi le 16, nessuno poteva entrare o uscire, in attesa che la polvere sospetta venisse esaminata a Lubiana. Ricorderemo che stamane una busta con polvere sospetta e' stata recapitata anche al Parlamento. Pure in questo caso, dai risultati delle analisi effettuate nell'istituto di microbiologia, e' emerso che la sostanza non era pericolosa.
Presentato il rapporto annuale di Amnesty International, che descrive la situazione dei diritti umani in 150 stati del mondo. L'ONG, che parla di crisi globale dei diritti umani, constata che l'effeto Trump accelera le tendenze distruttive.
Tra maggio e giugno, l'Amministrazione geodetica nazionale invierà circa 1,2 milioni di notifiche ai proprietari di immobili con i dati aggiornati sul valore stimato delle proprietà, calcolati nell'ambito del progetto di valutazione degli immobili
Si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Un'occasione per discutere sui vantaggi e sulle insidie delle tecnologie innovative
La Slovenia, per voce della Ministra degli Affari Esteri Tanja Fajon sollecita la Stiria austriaca a non includere nel proprio statuto regionale un inno che commemora aree geografiche attualmente slovene.
Neveljaven email naslov