Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il presidente della Camera di Stato, Matej Tonin, indirà oggi le elezioni amministrative 2018. La legge recentemente approvata stabilisce un termine fisso, la terza domenica di novembre, che quest'anno cade il giorno 18. Con il decreto di indizione scattano i termini per le procedure elettorali, con i vari scadenzari. Il prossimo 18 novembre si voterà in tutti i 212 comuni della Slovenia. Alle urne anche la comunità nazionale italiana per scegliere i suoi rappresentanti nei consigli comunali e per rinnovare le CAN Comunali. Formalmente i singoli comuni devono indire le elezioni ed in contemporanea lo faranno anche le CAN comunali, che poi incaricheranno le Commissioni elettorali comunali particolari di sovraintendere le operazioni di voto.
Presentato il rapporto annuale di Amnesty International, che descrive la situazione dei diritti umani in 150 stati del mondo. L'ONG, che parla di crisi globale dei diritti umani, constata che l'effeto Trump accelera le tendenze distruttive.
Tra maggio e giugno, l'Amministrazione geodetica nazionale invierà circa 1,2 milioni di notifiche ai proprietari di immobili con i dati aggiornati sul valore stimato delle proprietà, calcolati nell'ambito del progetto di valutazione degli immobili
Si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Un'occasione per discutere sui vantaggi e sulle insidie delle tecnologie innovative
La Slovenia, per voce della Ministra degli Affari Esteri Tanja Fajon sollecita la Stiria austriaca a non includere nel proprio statuto regionale un inno che commemora aree geografiche attualmente slovene.
Neveljaven email naslov