Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il parlamento sloveno si è riunito in seduta straordinaria per discutere le raccomandazioni presentate dal Partito Democratico, in merito alla semplificazione della burocrazia e al miglioramento del contesto imprenditoriale del Paese. Il voto in aula non è previsto, in quanto venerdì la Commissione parlamentare per l'Economia aveva respinto le raccomandazioni dell'SDS.
Grave incidente aereo stamane sulle Alpi di Kamnik, nell'area dell'altopiano della Velika Planina, nell'Alta Carniola slovena. Un aereo da turismo, proveniente dalla Croazia e diretto in Svizzera, è precipitato al suolo. Le unità di soccorso hanno rinvenuto parte dei rottami del velivolo verso le 12 e 30. Sono in corso le ricerche della parte rimanente della cabina e di eventuali superstiti, anche se la gravità dell'urto esclude l'ipotesi di trovare ancora in vita il pilota.
Ieri sera al magazzino Grando di Portorose si è svolto il "Tartini electronic", un evento in cui deejay italiani e sloveni hanno rivisitato le opere del compositore piranese Giuseppe Tartini in chiave elettronica.
Doppio appuntamento ieri sera a Isola per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. La locale Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" ha invitato a Palazzo Manzioli, a dialogare con il collega di Radio Capodistria Andrea Flego, l'astrofisica Simonetta Di Pippo.
La Comunità degli Italiani di Cittanova è impegnata nella salvaguardia delle tradizioni culinarie del territorio d'insediamento storico. Oltre a collaborare con l'associaziopne Slow food, ogni settimana organizza degli interessanti laboratori di cucina dove vengono preparati dei piatti tipici istriani.
In gennaio sono partiti finalmente i lavori di ricostruzione dello stabilimento balneare cittadino di Stoia a Pola, che da decenni versa in condizioni di estremo degrado. Il progetto municipale, che in questa prima fase prevede scavi e demolizioni, si dovrebbe concludere entro l'estate del 2026, quando il Bagno di Stoia, riportato agli antichi splendori, verrà restituito ai polesani.
In attesa del concerto celebrativo annunciato tra due settimane a Capodistria, il leggendario gruppo musicale dei Kameleoni ha indetto ieri una conferenza, dove ha rivelato alcuni dettagli relativi l'evento, che sarà ripreso integralmente dal nostro centro radiotelevisivo.
Ieri sera, in occasione dell'8 marzo, l'appuntamento "Donne da mare", organizzato dalla CAN di Pirano con la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini, ha unito arte e cultura. È stata inaugurata la mostra "In Voga" ed è stato allestito uno spettacolo multisensoriale al Teatro Tartini.
Dopo la fatica del 75° festival di Sanremo, Carlo Conti si concede un po' di relax con la settimana della moda a Milano. Contento dell'esito del festival e come al solito sorridente, si è concesso volentieri ai nostri microfoni.
Finalmente qualcosa si sta muovendo a Fiume per il completamento del quartiere artistico "Benčić", creato grazie all'impulso dato da "Fiume capitale europea della cultura 2020". La municipalità ha stanziato 300 mila euro per il rifacimento della facciata e del tetto del Museo d'arte moderna e contemporanea, e i lavori sono attesi nel corso del 2025. Si è ancora alla ricerca dei finanziamenti invece per il recupero del Teatrino sul retro del Museo civico.
Ricorre oggi la giornata della marineria slovena, in ricordo della risoluzione adottata nel marzo 1991, che ha segnato l'orientamento marittimo del paese.
Si è svolto, questo pomeriggio presso l'Incubatore Creativo "Istria" di Santa Lucia, il corso di formazione imprenditoriale intitolato "Valorizzazione dell'origine geografica e alleanze imprenditoriali", organizzato dall'Unione Italiana, nell'ambito del progetto "Creazione di nuove imprese giovanili nell'Incubatore "Istria"".
Neveljaven email naslov