Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È stata presentata oggi a Capodistria una nuova associazione nel mondo della Comunità Nazionale Italiana: la Società di promozione dell'identità italiana dell'Istria "Circolo VitaNova". Questa nuova realtà vuole far sentire la propria voce, fornire un'alternativa, ma è aperta alla collaborazione con le altre associazioni storiche della CNI e la maggioranza.
Stati Uniti con il discorso al Congresso sullo stato dell'Unione del Presidente americano Donald Trump. Punti chiave dell'intervento, durato per più di un'ora e mezza: l'economia, la sicurezza e i confini, ma anche la pace e i rapporti internazionali.
Capodistria ha ospitato la Fiera Transfrontaliera del Lavoro, con espositori provenienti da Slovenia, Italia e Croazia di vari settori: dai servizi, alla logistica, fino alle professioni sanitarie. Ampio spazio è stato dedicato in particolare ai giovani alla ricerca di un lavoro stagionale o di un primo impiego.
È morto a Gorizia Bruno Pizzul, icona del giornalismo sportivo, voce indimenticabile delle telecronache della nazionale di calcio italiana. Nato a Udine, l'8 marzo del 1938, avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. Negli ultimi anni era tornato a vivere nel suo Friuli, zona con la quale non aveva mai interrotto i rapporti. Numerosi i messaggi di cordoglio che giungono da tutta Italia.
Il governo sloveno ha stanziato, nell'ambito del programma di sviluppo 2025-2028, i mezzi aggiuntivi - già anticipati dal Comune Città di Capodistria - per la ristrutturazione dello storico edificio della scuola elementare "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e del ginnasio "Gian Rinaldo Carli", già Collegio dei Nobili di Capodistria. Il costo dell'investimento, dai preventivati 8 milioni e 200 mila Euro. è salito a quasi 9 milioni e 400 mila, con una differenza, ora formalmente coperta anche dall'Esecutivo, di 1 milione e 200 mila Euro. Intanto, alla vigilia del vertice straordinario dell'Unione Europea, il Premier sloveno Robert Golob intensifica i preparativi in vista dell'importante incontro, che domani vedrà i leader dei paesi UE discutere a Bruxelles del futuro della difesa europea e del sostegno all'Ucraina.
I Ministri degli Interni dei 27 paesi dell'Unione europea si sono riuniti, oggi a Bruxelles, per discutere del futuro dello spazio Schengen, tra sicurezza, migrazione e nuove tecnologie. In particolare sono stati analizzati gli aspetti operativi dell'introduzione di un sistema di controllo digitale degli attraversamenti delle frontiere esterne.
Presentato a Trieste il programma della 73ma edizione del Festival di Lubiana, uno degli appuntamenti più importanti in Europa per la partecipazione di nomi prestigiosi della scena musicale, soprattutto nel genere classico. Tra gli appuntamenti collaterali, ci sarà la colonia d'arte internazionale diretta dal pittore capodistiano Tomo Vran.
Come la logistica marittima affronta la transizione verde, quali sono le sfide, i costi e quali le incognite del passaggio a un sistema trasporti a emissioni zero? Se ne è discusso a una tavola rotonda organizzata a Capodistria dalla Luka Koper, il porto di Capodistria, e dal Ministero delle Infrastrutture nell'ambito delle Giornate della marineria slovena.
Il parlamento sloveno ha approvato oggi due importanti emendamenti legislativi: uno riguardante la legge sulla carta d'identità e l'altro sul finanziamento dei comuni. In particolare, la modifica della legge sui documenti personali permetterà agli appartenenti alle comunità nazionali italiana e ungherese di ottenere, a partire dal 2026, delle carte d'identità con le lingue delle due comunità al secondo posto, dopo lo sloveno, e con la lingua inglese solo in terza posizione.
È stato presentato oggi a Capodistria nel corso di una conferenza stampa il concerto "Tartini Electronic". Un evento di musica elettronica sulle note del Maestro delle Nazioni. Il concerto, che si terrà sabato 8 marzo al Magazzin Grando di Portorose, è stato organizzato dall'Unione Italiana nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia "Tartini Bis".
Incontro stamani a Capodistria fra la presidente del CdA di RTV Slovenia Natalija Gorščak e i vertici dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria per discutere di quelli che sono i problemi che affliggono i programmi minoritari, ma anche quelli regionali. Soltanto sfiorato il tema dell'autonomia dei programmi CNI, che va definita a livello politico.
Auto contro la folla a Mannheim, nel land tedesco del Baden-Wuttenberg. Attorno a mezzogiorno di oggi un SUV si è lanciato contro un mercatino di carnevale del centro cittadino lasciando dietro di sé due morti e una ventina di feriti. Le forze dell'ordine hanno arrestato il colpevole e indagano sulle cause del gesto.
Neveljaven email naslov