Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Dubbi sulle modifiche alla legge slovena sulla pianificazione integrata del traffico

03.03.2025

È polemica sulle modifiche alla legge slovena sulla pianificazione integrata del traffico. Le perplessità riguardano i sistemi di riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche che consentirebbero ai comuni di monitorare veicoli, traffico e parcheggi.

Tuttoggi Ancora stabili le condizioni di Papa Francesco

03.03.2025

Vengono definite stabili le condizioni di Papa Francesco, ricoverato all'Ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. La situazione per i medici rimane delicata, soprattutto dopo la crisi respiratoria di venerdì scorso, e la prognosi è riservata. Costante la presenza di fedeli raccolti in preghiera fuori dall'ospedale.

Tuttoggi USA e Europa sul futuro dell'Ucraina

03.03.2025

Il presidente americano Donald Trump si appresta a discutere di un eventuale stop alle forniture di armi all'Ucraina. In Europa il presidente francese Emmanuel Macron parla di una proposta franco-inglese per una tregua di un mese a Kiev. Il premier sloveno Golob intanto ha indetto per mercoledì una riunione sul rafforzamento della difesa europea in vista del vertice straordinario di giovedì a Bruxelles.

Tuttoggi Il premier sloveno Golob risponde ai deputati

03.03.2025

I problemi della sanità pubblica, i ritardi nell'edilizia popolare, la lotta alla corruzione e i rapporti con Israele sono stati i temi delle domande rivolte al Premier sloveno Robert Golob durante il question time in apertura della sessione di marzo della Camera di Stato. Tra i punti all'ordine del giorno dell'assise anche le modifiche costituzionali sulla procedura di nomina dei ministri e le mozioni di sfiducia, che - se la proposta dovesse passare - in futuro potranno essere rivolte solo al governo nel suo insieme e non nei confronti dei singoli ministri.

Tuttoggi RTV Slovenia, cambia il metodo d'invio delle bollette del canone

03.03.2025

RTV Slovenia cambia le modalità di invio dei bollettini per il pagamento del canone. D'ora in poi i contribuenti riceveranno a mezzo postale sei bollettini due volte l'anno. Ma il pagamento rimarrà comunque su base mensile.

Tuttoggi La terza edizione del progetto transfrontaliero "Le mani d'oro"

02.03.2025

È giunto alla terza edizione il progetto transfrontaliero "Le mani d'oro", ideato e diretto da Lorena Matic e promosso dall'Associazione culturale "Opera Viva". Anche quest'anno vede la partecipazione degli allievi dell'Indirizzo Educatori della scuola media superiore "Pietro Coppo" di Isola. Per il secondo anno consecutivo il Concorso di Idee per la creazione di un nuovo prodotto e il riciclo con il recupero dello scarto delle carte da gioco a cui assegna nuova vita, si realizza in collaborazione con l'Azienda "Modiano".

Tuttoggi "Come dormivano i nostri avi", mostra al Museo civico di Pinguente

02.03.2025

La mostra "Come dormivano i nostri avi", allestita sino alla fine di marzo al Museo civico di Pinguente, offre la possibilità di vedere arredi e oggetti delle camere da letto tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento del territorio pinguentino. Parallelamente, il museo ha riallestito la collezione di Miro Blažinčić, ora ospitata in due stanze, mentre un terzo ambiente presenta il pregevole salotto della famiglia Marinac, di recente acquisizione.

Tuttoggi A Sicciole la mostra "Noi siamo salinai"

02.03.2025

Presso la Caserma nel Parco naturale delle Saline di Sicciole a Lera è possibile visitare la mostra "Noi siamo salinai", dove sono esposte le fotografie scattate da Matjaž Lužnik, Vianney Lefebvre e Francisco Javier Betanzos Lozada. Gli scatti raccontano la quotidianità nelle saline e il duro lavoro necessario per portare avanti le tradizioni di questo antico mestiere nel corso di tutto l'anno. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio.

Tuttoggi Record di maschere al Carnevale di Fiume

02.03.2025

Un numero record di maschere ha partecipato oggi alla grande sfilata del Carnevale internazionale di Fiume, alla presenza di decine di migliaia di spettatori. Molti i gruppi provenienti dall'estero.

Tuttoggi In 20 mila per il Carnevale Muggesano

02.03.2025

A Muggia trionfa la compagnia "Bulli e Pupe" con il tema "Galline". In 20 mila sono accorsi nella località più a nord dell'Istria per il 71° Carnevale Muggesano.

Tuttoggi Il Gran Ballo di Pirano dedicato alle quattro stagioni

02.03.2025

Anche quest'anno la Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" e la CAN di Pirano hanno festegggiato il Carnevale con il Gran Ballo. Il tema scelto per questa edizione - la XXI - sono le quattro stagioni che le maschere hanno interpretato in tanti modi fantasiosi e molto creativi. Il premio più prestigioso - la maschera d'oro - si è aggiudicato il gruppo le "Quattro stagioni" di Vivaldi.

Tuttoggi Il Mercato centrale di Pola risente della crisi del commercio

01.03.2025

Il Mercato centrale di Pola ha alle spalle oltre 120 anni di storia, essendo stato inaugurato nel 1903, quando la città faceva parte dell'Impero Asburgico. Quasi 30 anni fa l'edificio del mercato coperto è stato completamente ristrutturato, ma negli ultimi anni condivide il destino del commercio in centro città, per cui le attività all'interno del padiglione si sono notevolmente ridotte.

Pagina 21 di 989
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov