Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A ormai meno di un mese dalle elezioni parlmanentari, vediamo le intenzioni di voto e la popolarità dei partiti e dei politici nel sondaggio realizzato dall'agenzia Mediana per la RTV di Slovenia. In testa, seppur con un solo punto percentuale di vantaggio, il Movimento Libertà di Robert Golob, seguito a ruota dal partito democratico di Janez Janša. Il primato di personaggio politico piu' gradito resta al presidente della Repubblica, Borut Pahor.
È in corso a Fiume, dalla fine dell'anno scorso, il restauro della chiesa di San Romualdo e Ognissanti, parrocchiale del quartiere di Cosala, accanto all'omonimo cimitero munumentale. Dopo il rifacimento parziale del tetto, ora è la volta del campanile dell'edificio sacro, eretto nel 1934 e noto anche come Tempio votivo.
Attualmente il prezzo alla pompa, con la tessera regionale, è inferiore a quello in Slovenia. L'operazione del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, prevede per la zona 1, ossia quella dei comuni che confinano con la Slovenia, uno sconto di 29 centesimi sulla benzina e di 20 centesimi sul Diesel. Lo sconto va ad aggiungersi a quello nazionale voluto dal governo Draghi. I gestori degli impianti a Trieste, già ieri, hanno registrato un aumento dell'erogazione.
Le forze ucraine continuano a tenere testa - nei pressi della capitale Kiev - ai soldati russi che stanno ridispiegando verso sud-est. Per oggi sono stati annunciati dall'Ucraina sette corridoi umanitari compresa Mariupol. La Croce Rossa tenterà di far entrare nuovamente un convoglio umanitario nella città portuale e far evacuare i civili. Le forze di Mosca avrebbero lanciato granate stordenti a una manifestazione contro l'occupazione russa a Enerhodar.
Gli Stati Uniti hanno promesso ulteriori 300 milioni di dollari in assistenza all'Ucraina in termini di aiuti medici e di armi. Secondo il New York Times, Washington invierà a Kiev anche dei carri armati. Commentando i negoziati tra Mosca e Kiev, il presidente ucraino Zelensky ha annunciato che l'Ucraina accetterà solo la vittoria.
Nel 2021 la Scuola di medicina di Pola - l'unico istituto medio superiore del genere nella Regione istriana - ha celebrato i 65 anni della fondazione. E da quest'anno, finalmente, opera in una nuova e moderna sede. Si tratta del più importante investimento di edilizia scolastica in Istria assieme quello dell'italiana "Leonardo Da Vinci" di Buie. La scuola polese dispone, tra l'altro, di un laboratorio specializzato per il nuovo indirizzo odontotecnico, che sarà disponibile a partire dal prossimo anno scolastico.
L'acquario di Pola ha ottenuto il riconoscimento internazionale "Friend of the Sea", per il suo impegno nella tutela del mare. Viene così premiato l'operato della struttura, finalizzato al benessere della fauna marina, con particolare riferimento al suo centro per la cura e la convalescenza delle tartarughe marine.
Nonostante il ridispiegamento delle truppe russe verso il Donbass, continuano in Ucraina i combattimenti in alcuni sobborghi di Kiev e nel nord del Paese. A Mariupol i russi hanno ancora impedito l'ingresso in città del convoglio umanitario della Croce Rossa, mentre Mosca accusa gli ucraini di aver attaccato un deposito di carburante in territorio russo.
È entrato in vigore oggi il decreto di Mosca sui pagamenti del gas russo in rubli. Le forniture comunque continuano ad arrivare in Europa attraverso l'Ucraina. Sono ripresi intanto i negoziati di pace tra le delegazioni russa e ucraina mentre si è tenuto un vertice tra l'Unione Europea e la Cina sulle sanzioni contro Mosca.
Sono oltre 1400 i candidati presentatisi, secondo i dati resi noti sinora dalla Commissione elettorale statale, per contendersi gli 88 seggi in lizza al Parlamento sloveno alle prossime consultazioni in programma il 24 aprile. A questi si aggiungono i cinque candidati delle minoranze.
Dopo oltre due anni termina in Italia lo stato di emergenza sanitaria. Inizia così un percorso di allentamenti alle restrizioni, accompagnato dalle raccomandazioni del Ministero della Salute, che sottolinea come la pandemia, dati alla mano, non sia affatto conclusa. Niente Green Pass per accedere a uffici e trasporto pubblico; sufficiente quello base per consumare all'interno di bar e ristoranti; ancora necessario fino al 30 aprile quello rafforzato per partecipare ad eventi al chiuso, accedere a piscine e palestre. Tornano a scuola gli insegnanti non vaccinati, ma non potranno lavorare a contatto con gli studenti.
Esattamente 120 anni fa veniva inaugurato il primo tratto della Parenzana, la ferrovia a scartamento ridotto, operativa per soli 33 anni. Il percorso andava da Trieste a Buie, mentre un secondo tratto fu portato poi fino a Parenzo. Col tempo venne trasformata in pista ciclabile grazie anche ad alcuni progetti europei tra Italia, Slovenia e Croazia.
Neveljaven email naslov