Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Ucraina le forze russe continuano a bombardare i depositi di carburante e munizioni in diverse città per fiaccare la resistenza ucraina, che nell'est del Paese contrattacca e riconquista alcune località. Le autorità dell'autoproclamata Repubblica di Lugansk hanno proposto l'indizione di un referendum sull'unione con la Federazione russa. Kiev denuncia il tentativo di Mosca di dividere in due il Paese, e sollecita l'Occidente a fornire più armamenti.
Continuano a fare scalpore le parole pronunciate ieri del Capo della Casa Bianca, Joe Biden, che ha affermato che Putin non può restare al potere: tanto che il segretario di stato americano Antony Blinken, in visita in Israele, ha dovuto chiarire che gli Stati Uniti non hanno nessuna strategia per un cambio di regime a Mosca.
Causa lo scarso interesse per la vaccinazione in Croazia sono già state distrutte 275mila dosi del preparato. Nei magazzini al momento ce ne sono circa 2 milioni che rischiano di fare la stessa fine. E nelle ultime 24 ore in Croazia si sono avuti 961 nuovi contagi.
In Italia proseguono i congelamenti di beni riconducibili ad oligarchi russi, ma il costo di queste operazioni potrebbe risultare a carico dei contribuenti, come ad esempio il caso del mega yacht attraccato presso l'arsenale San Marco di Trieste: con l'apposizione dei sigilli da parte della Guardia di Finanza, la compagnia assicuratrice ha sospeso la copertura ed ora l'imbarcazione non può essere spostata e potrebbe essere il Demanio ad accollarsi questa spesa milionaria.
Recentemente è stata aperta al traffico la circonvallazione meridonale di Pisino. Poco più di sei chilometri si strada statale, per i quali cui sono valuti quasi tre anni di lavori, finanziati dal governo croato. Si tratta di un'opera importante che - pur scontando alcune carenze progettuali - dovrebbe dare l'addio definitivo al passaggio dei mezzi pesanti attraverso il centro di Pisino.
Alenka Kranjac, capodistriana, è conosciuta sopratutto per le sue doti vocali del gruppo musicale Vruja, che promuove la conoscenza e la diffusione del patrimonio musicale istriano. Oltre che cantante è anche scrittrice: ha infatti pubblicato il suo terzo libro.
Dal Castello Reale di Varsavia, il presidente americano Joe Biden ha affermato che Putin non può restare al potere. Un commento che ha immediatamente fatto intervenire il Cremlino, secondo cui non spetta al Capo della Casa Bianca decidere chi governa in Russia. Biden ha definito l'offensiva in Ucraina un fallimento strategico per Mosca e ha inoltre invitato i leader europei a rendersi indipendenti dal gas russo.
Proseguono le operazioni belliche e i bombardamenti nel 31° giorno dall'inizio dell'invasione russa all'Ucraina. Nuove esplosioni con alte colonne di fumo si rilevano a Leopoli, mentre a Odessa sarebbe stato sventato un tentativo di sbarco russo. Le sirene dell'allarme antiaereo sono risuonate in molte città.
Il presidente americano Joe Biden in visita in Polonia, ha incontrato i numerosi profughi ucraini rifugiatisi nel Paese. Il capo della Casa Bianca si è trattenuto a colloquio a Varsavia con i vertici politici polacchi, fra cui il premier Duda, e con i ministri degli Esteri e della Difesa ucraini, cui ha garantito "ulteriori sforzi per aiutare l'Ucraina a difendere il suo territorio". Biden ha etichettato Putin come "un macellaio". Per il Cremlino i nuovi insulti restringono ulteriormente il margine dei negoziati. E intanto il Papa nella sua omelia si scaglia contro l'orrore della guerra, che provoca in ciascuno paura e sgomento.
In Italia il "caro bollette" incide sempre di più sul bilancio delle famiglie: sono circa 4 milioni i nuclei familiari a rischio "povertà energetica". Le associazioni dei consumatori ricevono un numero crescente di richieste d'aiuto da famiglie che non riescono a pagare le bollette di luce e gas. Se per fronteggiare il rincaro dei carburanti, Governo e Regioni hanno già varato degli interventi specifici, molto resta ancora da fare sul fronte energetico.
Dopo poco meno di trent'anni dall'ultima grande retrospettiva, Fiume celebra nuovamente la grande arte di Romolo Venucci con una mostra intitolata »Viaggio verso l'astrazione«, allestita presso la sede distaccata del Museo civico, il cosidetto "Cubo". La mostra presenta una settantina di opere provenienti da collezioni pubbliche e private.
Il Museo delle saline di Sicciole, che consiste in due edifici, sta per riaprire i battenti: tra le novità, è la ristrutturazione del ponte sul canal Giassi che collega i due immobili. La struttura, molto esposta agli agenti atmosferici, iniziava a dare segni di cedimento. Il gestore e il curatore dell'esposizione, il Museo del Mare "Sergej Mašera" di Pirano, afferma che i lavori verranno ultimati entro pochi giorni.
Neveljaven email naslov