Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Mettere al centro del design la persona con tutti i suoi bisogni e i suoi sogni, è il filo conduttore dell'odierna conferenza a Lubiana in occasione della sesta Giornata del Design Italiano. Ospite d'eccezione della conferenza, il professor Francesco Zurlo del Politecnico di Milano, "Ambasciatore del Design" designato per la Slovenia, che di recente ha curato la mostra "Italia Geniale" all'Expo 2020 di Dubai.
Durante la sessione del decimo Attivo consultivo UI dei presidenti delle Comunità degli italiani di Slovenia e Croazia, tenutasi on line, è stata ribadita la possibilità che già a conclusione di quest'anno scolastico si ripristinino le tradizionali Colonie estive per gli alunni delle seste classi delle scuole della CNI.
L'inserimento scolastico è uno degli aspetti più importanti per l'integrazione dei profughi ucraini: da pochissimi giorni alcuni alunni frequentano anche le scuole elementari italiane di Isola e Pirano.
Nessuno spiraglio di tregua nella guerra in Ucraina. Le forze russe hanno bombardato anche oggi Kiev e altre città del Paese. Tra queste c'è Mariupol dove i miliziani filorussi avrebbero occupato alcuni quartieri. Il presidente ucraino Zelensky chiede più armi all'Occidente. Il capo del Cremlino Putin ha intanto imposto il rublo come moneta per l'acquisto di gas russo.
Prosegue la raccolta di aiuti per l'Ucraina organizzata dalla Caritas slovena insieme all'Ordine dei medici e a due organizzazioni no profit. Oggi è stato spedito già il sesto carico di aiuti. La Slovenia manderà sul campo in sostegno all'Ucraina 150 medici e dentisti.
Il Cremlino ha dichiarato che ricorrerebbe all'uso di armi nucleari solo in caso di una minaccia all'esistenza stessa del paese. Se gli Stati Uniti annunciano nuove sanzioni da parte dell'occidente nei confrotni di Mosca, per il cancelliere tedesco Olaf Scholz sono necessari negoziati diretti tra Ucraina e Russia per arrivare alla pace. Intanto in serata c'è stato un colloquio telefonico tra il presidente russo Vladimir Putin e quello francese Emmanuel Macron.
Ventisettesimo giorno di guerra in Ucraina e l'offensiva russa non accenna a placarsi. Bloccati oltre 100 mila cittadini di Mariupol, che non possono lasciare la città a causa dei continui bombardamenti. Distrutti almeno 10 ospedali in vari punti del paese; attacchi anche a Kharkiv, Mykolaiv e nei pressi di Odessa.
Sempre più difficile la situazione nel settore croato della pesca, a causa degli alti costi del cosiddetto "gasolio blu" per i pescatori professionisti, che si riflettono sui prezzi nei mercati ittici.
Istria o Istria slovena? Continua a tener banco, in seno alla Comunità Nazionale Italiana, la discussione sulla denominazione geografica dell'area costiera. Numerosi i connazionali ed altri ospiti che hanno preso parte al dibattito, a tratti molto vivace, organizzato ieri sera a Casa Tartini a Pirano dalla locale Comunità degli italiani.
Maurizio Tremul ha presentato la sua candidatura a deputato della Comunità Nazionale Italiana al parlamento sloveno. Sostenuto dal gruppo Unitarietà-Insieme,Tremul si impegnerà per una campagna elettorale propositiva e ha già annunciato l'intento - se eletto - di dialogare con tutte le forze politiche della Camera di Stato.
Una parte importante degli arredi dello storico palazzo Gravisi-Barbabianca di Capodistria, oggi sede della scuola di musica, si trovano a Trieste in esposizione nell'attesa di essere battuti all'Asta. Recarsi in visita a questa mostra è molto interessante ed equivale ad avere un'istantanea dell'interno di una tipica casa del patriziato istriano tra Sette e Ottocento.
Il caro carburanti sta preoccupando la Croazia, dove, dopo tanti rincari, ora si stanno profilando vie d'uscita. Da domani scenderanno infatti in maniera sensibile i prezzi ai distributori, sulla scia del calo del prezzo del petrolio sui mercati internazionali. La benzina verde dovrebbe scendere sotto 1,6 euro.
Neveljaven email naslov