Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi La biblioteca della famiglia Carli a Parenzo

01.04.2022

Il prezioso patrimonio culturale istriano trova collocazione in diverse amministrazioni del territorio. Così, ad esempio, per una una serie di cause poco conosciute, possiamo trovare i fondi librari della nota famiglia capodistriana dei Carli a Parenzo.

Tuttoggi Le truppe russe si ammassano nel Donbass

31.03.2022

In Ucraina continuano i bombardamenti delle forze russe che stanno parzialmente abbandonando le loro postazioni attorno a Kiev e nel nord del Paese, per ammassarsi sul fronte del Donbass. Qui il presidente ucraino Zelensky e gli alleati occidentali temono una pesante offensiva. Domani è in programma un nuovo round di negoziati tra russi e ucraini.

Tuttoggi Rallenta l'inflazione in Slovenia

31.03.2022

L'inflazione in Slovenia continua a rimanere alta, anche se rallenta rispetto a un mese fa. L'ufficio di statistica, nel mese di marzo, ha infatti registrato una crescita dei prezzi del 5,4% su base annua. Il deficit nel 2021 è stato pari al 5,2% del PIL.

Tuttoggi La CAN promuove la base economica CNI

31.03.2022

La sala conferenze del centro visite della riserva naturale di Val Stagnon ha ospitato un incontro promosso dalla CAN Costiera per la promozione del programma di sviluppo della base economica della Comunità Nazionale Italiana. L'obiettivo è quello di creare una rete degli imprenditori della minoranza e di ridare impulso all'associazione degli imprenditori del gruppo nazionale "Futura", oltre che presentare al pubblico le attività a sostegno dell'imprenditoria promosse dalla CAN Costiera in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico della Slovenia.

Tuttoggi Isola, riconversione dell'area "Ruda" a scopi turistici?

30.03.2022

La Gorenjska Banka ha venduto uno dei suoi terreni più prestigiosi in Slovenia: la cosiddetta area della "Ruda" di Isola, attualmente utilizzata da varie aziende commerciali. L'acquirente è un'impresa di Lubiana che punta al turismo. Stamane c'è stato il primo incontro con il Comune di Isola. È emerso che si tratta di un progetto ambizioso, ma molto complesso.

Tuttoggi CI Capodistria, approvati i bilanci

30.03.2022

Il Consiglio della Comunità degli Italiani di Capodistria ha approvato il bilancio consuntivo per il 2021 e il programma per l'anno in corso. Avviato anche un dibattito in merito alla riforma dello Statuto dell'Unione Italiana che, secondo la maggior parte dei consiglieri, necessita di un ulteriore passaggio con i soci prima di esprimere un parere concreto.

Tuttoggi Ricadute della guerra sul turismo

30.03.2022

In Slovenia, uno dei settori che risentirà maggiormente della guerra in Ucraina, dopo essere già stato fortemente penalizzato dalla pandemia covid, è il turismo. L'industria dell'ospitalità, è convinto il ministro dell'economia Zdravko Počivalšek, dovrà adeguarsi e cercare nuovi mercati e lo stato è pronto a dare una mano.

Tuttoggi Telefonata Draghi-Putin

30.03.2022

In Italia prosegue l'acceso dibattito interno alla maggioranza in merito all'aumento della spesa militare al 2% del Pil. Il Movimento 5 Stelle attraverso il suo Presidente, Giuseppe Conte, ribadisce il proprio no, ma in Senato il voto a favore della misura, annunciato dal partito di opposizione, Fratelli d'Italia, potrebbe essere decisivo all'approvazione integrale del Decreto. Intanto il Premier Draghi ha tenuto un colloquio telefonico con il Presidente russo, Vladimir Putin: al centro della conversazione il pagamento in rubli del gas russo e i colloqui di pace tra Mosca e Kiev.

Tuttoggi Oltre 4 milioni i profughi ucraini

30.03.2022

Prosegue la fuga dei civili dall'Ucraina: secondo le Nazioni Unite hanno abbandonato il paese oltre 4 milioni di persone. Intanto, la Germania ha attivato l'allerta del piano d'emergenza sul gas in Germania per il rischio di uno stop alle forniture russe.

Tuttoggi Ucraina, scetticismo sul ritiro russo

30.03.2022

Continuano in Ucraina i bombardamenti russi, anche attorno alla capitale Kiev e nelle regioni del nord: zone in cui Mosca aveva annunciato una riduzione delle sue attività militari in occasione -ieri- dei negoziati con gli Ucraini. Per il Cremlino i colloqui di ieri non hanno prodotto risultati promettenti, mentre il presidente ucraino Zelensky ha ribadito che è ormai impossibile fidarsi dei Russi.

Tuttoggi Ucraina, forse spiragli di de-escalation

29.03.2022

Emergono spiragli per una de-escalation della guerra in Ucraina dopo i negoziati tra i delegati russi e ucraini tenutisi oggi ad Istanbul. Kiev accetterebbe lo status di neutralità in cambio di garanzie internazionali sulla sua sicurezza, mentre Mosca ha annunciato la riduzione delle attività militari attorno alla capitale e nel nord del Paese, per concentrarsi solo sul Donbass. Ma su molte città ucraine è stata un'altra giornata di bombardamenti russi.

Tuttoggi Si riparla di rigassificatore in FVG

29.03.2022

Anche l'Italia sta rivedendo le strategie per garantirsi un approvigionamento energetico sicuro ed economicamente accessibile. Gli attuali problemi di forniture e costi elevati, hanno riattualizzato il progetto dei rigassificatori: nel 2018, ricordiamo, nel Friuli Venezia Giulia, la progettazione era stata bloccata per questioni ambientali e di sicurezza. Ne abbiamo parlato con il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga.

Pagina 417 di 956
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov