Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Ministro delle infrastrutture Jernej Vrtovec ha affrontato oggi lo scottante problema dell'aumento dei costi dell'energia dichiarando che è già stata preparata la base giuridica per l'introduzione dei buoni o vaucher energetici, volti ad attenuare l'impatto dei rincari.
Dovrebbe essere completata entro breve la documentazione necessaria affinché il governo sloveno possa mettere a disposizione della CAN costiera la sua nuova sede, prevista a Palazzo Tarsia, nel centro storico di Capodistria. È uno dei punti previsti nell'accordo siglato con l'esecutivo dal deputato della CNI alla Camera di Stato, Felice Žiža.
Il governo sloveno ha stabilito tre eccezioni alla quarantena, se si entra in contatto con una persona contagiata. Nel paese continua intanto l'impennata di casi da covid, oltre 3.800 nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività del 38 percento. In aumento anche i contagi nei comuni costieri.
Il Museo regionale di Capodistria è preoccupato per le infiltrazioni di acqua nella parte dell'edificio dove si trova il reparto di storia contemporanea. Il direttore Luka Juri, si dichiara insoddisfatto dei rapporti con il fondatore, il Comune. Il sindaco, da parte sua, risponde che le procedure richiedono tempo, e che comunque nella finanziaria del 2022 sono previsti dei fondi per il museo.
"L'ex presidente Donald Trump continua a minacciare la democrazia americana". È l'accusa che il capo della Casa Bianca Joe Biden ha rivolto al suo predecessore nel discorso tenuto oggi in occasione dell'anniversario del drammatico assalto al Congresso ad opera dei sostenitori del tycoon. "Biden attacca me perché vuole dividere il Paese" ha replicato a distanza Trump.
In Italia nuovo record di positivi al Coronavirus registrati in 24 ore: sono quasi 220mila, poco meno del 20% di tutti i tamponi analizzati. Dal Consiglio dei Ministri, per contrastare il trend che vede anche un tendenziale aumento dei ricoveri, arriva l'obbligo vaccinale per gli over 50. Per lavorare dovranno essere vaccinati o guariti dal Covid. Esteso il Green Pass base, quello ottenibile attraverso un tampone, per andare in banca, dal parrucchiere o alle Poste. Confermata la ripartenza della Scuola in presenza, in base alla regione, tra il 7 e il 10 gennaio.
L'influenza aviaria è arrivata anche in Istria, dopo essere comparsa in varie regioni della in Croazia, I primi casi nella penisola istriana sono stati rilevati alla foce del Quieto presso Cittanova. Lo rende noto il Ministero dell'Agricoltura precisando che dal 5 dicembre scorso sono in vigore rigorose misure preventive tra cui l'obbligo di tenere al chiuso i volatili da cortile.
La situazione sanitaria sta rapidamente peggiorando anche nel resto dell'Europa e del mondo. In Gran Bretagna anche oggi sono stati registrati quasi 200 mila contagi. Numero record di nuovi casi pure in Israele, dove la campagna vaccinale è stata fin dall'inizio portata avanti in modo esemplare.
Record di contagi in Croazia, oltre 8500 in un giorno. Particolarmente colpita la regione di Fiume, dove il tasso di positivita' ha superato il 40%. 167 i nuovi contagtai in Istria. Ospedali e terapie intensive in affanno.
Impennata di contagi anche in Italia. Sono 189.109 i nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore. 231 i decessi. Il tasso di positività sale al 17,3%, con oltre un milione di tamponi effettuati. Ieri i nuovi casi di coronavirus erano più di 170mila e 259 i morti. Il Consiglio dei ministri riunito nel pomeriggio si appresta a introdurre nuove misure. Starebbe emergendo la volontà di imporre l'obbligo vaccinale a tutti gli over 50, e il super green pass per i lavoratri sopra questa fascia d'età. Salgono i contagi anche nel Friuli Venezia Giulia: 3931 i nuovi casi e 10 i decessi.
"Faremo il massimo sforzo per tenere aperte le scuole. Non escludiamo la chiusura di qualche istututo, ma si tratterà di eccezioni e non di una soluzione sistemica". Lo ha dichiarato la ministra slovena dell'istruzione Simona Kustec.
Continuano a salire i nuovi contagi da coronavirus in Slovenia, oltre 4 mila nella giornata di ieri, cifra superata solo tre volte dall'inizio della pandemia. Il tasso di positività supera il 38%. Secondo le autorità sanitarie l'alto numero di contagi e le susseguenti quarantene potrebbero portare ad un'altra chiusura forzata. Il ministro della salute ha invitato i cittadini a lavorare da casa e a limitare i contatti sociali.
Neveljaven email naslov