Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Dall'assalto al Campidoglio alle elezioni di Biden, dai conflitti russo-ucraini al ritorno al potere dei Talebani, passando alla COP26 e all'addio di Angela Merkel al posto di cancelliera tedesca. Nonosante la pandemia abbia penalizzato tutto il mondo, nel 2021 non sono mancati importanti eventi che hanno portato a drastici cambiamenti sulla scena internazionale.
Sono molti i paesi europei che nelle ultime 24 ore hanno registrato numeri record di nuovi contagi quotidiani da coronavirus, così come Stati Uniti e Australia. "La circolazione simultanea delle varianti Delta e Omicron sta provocando uno tsunami di casi" ha dichiarato l'OMS, invitando i Paesi ricchi a condividere i vaccini con quelli più poveri.
In Slovenia si continua a registrare un aumento di contagi da Coronavirus, complici - secondo gli esperti - la variante Omicron e i festeggiamenti di dicembre. Gli epidemiologi temono un nuovo boom di ricoveri a gennaio. Ieri intanto è risultato positivo il 31 percento dei quasi 6000 tamponi effettuati. Diminuiscono gli ospedalizzati, in totale sono 572.
Grazie al lavoro della Caritas e della Croce Rossa di Capodistria, anche quest'anno i senzatetto affronteranno il mese di dicembre con un supporto morale e materiale in più.
I finanziamenti per il funzionamento del "sistema minoranza" sono stati al centro, ieri sera, a Sissano, dei lavori della 17a sessione ordinaria dell'Assemblea dell'Unione Italiana, che ha approvato il primo assestamento del piano finanziario e programma di lavoro per il 2021 e i contenuti del programma di lavoro e piano finanziario dell'UI per l'anno prossimo.
Esattamente un anno fa, la zona di Petrinja in Croazia veniva colpita da una scossa di terremoto che ha causato la morte di 7 persone e danni per 5,5 miliardi di Euro. Per commemorare le vittime e fare il punto sulla ricostruzione, stamane nell'area hanno fatto visita i vertici politici croati. Il premier Plenković ha inoltre ringraziato le persone che si sono adoperate per la raccolta di viveri e donazioni, tra cui molti dal capodistriano.
Il nuovo anno porterà con se anche l'annunciato rincaro dell'energia elettrica. In Slovenia aumenterà, infatti, l'accisa: +14% che si tradurrà in un costo annuo per le famiglie di almeno 22 Euro.
In Slovenia torna a salire la curva dei contagi da covid. Oltre 1800 ieri, 11 invece i nuovi decessi. Secondo gli esperti la crescita dei contagi non è inaspettata e prevedono un aumento delle ospedalizzazioni a gennaio
In Croazia i contagi sono in aumento causa lo scarso rispetto delle misure epidemiologiche nel periodo pre-natalizio. E in due giorni sono deceduti un centinaio di pazienti Covid. Intanto per il momento si registrano solo piccoli focolai della variante omicron. La sua maggiore diffusione si annuncia nella prima settimana di gennaio.
Esattamente un anno fa, alle 6 e 28 del mattino, Petrinja e i suoi dintorni, nella Croazia centrale, furono colpiti da un forte terremoto, di magnitudo 5, con una replica peggiore pari a 6,2 gradi Richter il giorno dopo. I morti furono 7, con 40 mila abitazioni danneggiate o distrutte. A dodici mesi di distanza, la ricostruzione stenta a partire.
La Camera di Stato ha approvato in serata il decimo pacchetto di interventi per contrastare gli effetti del coronavirus. Il provvedimento prevede misure per un valore di 280 milioni di euro. Contiene integrazioni una tantum per i pensionati con i redditi piu' bassi, e prevede pure risarcimenti in caso di effetti avversi gravi in seguito alla vaccinazione. L'opposizione contesta l'aumento degli stipendi per medici e dentisti mentre di fronte al palazzo del parlamento c'è stata una manifestazione di protesta.
I botti di Capodanno sono un'enorme fonte di stress per tutti gli animali. Sentiamo i consigli del veterinario per alleviare il malessere al quale vanno incontro in questi giorni di festa.
Neveljaven email naslov