Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il presidente della Camera dei Deputati italiana, Roberto Fico, ha convocato il Parlamento a camere riunite il 24 gennaio alle ore 15 per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
Nuova impennata di contagi in Italia. Sono 170,844 i nuovi positivi, 259 i morti. Il tasso di positività sfiora il 14%. Con i contagi, cresce anche la pressione sulle strutture sanitarie: nuove regioni si avvicinano alla zona di rischio gialla, mente alcune a quella arancione. Confronto tra Regioni e Governo sul rientro in classe degli studenti, mentre dal Consiglio dei Ministri di domani si attendono nuove strette per limitare la diffusione del virus.
Sale la curva dei contagi in Slovenia. Sono 3.393 i nuovi casi positivi, il numero più alto dallo scorso 22 novembre, con un tasso di positività del 45%. Cala invece la pressione sugli ospedali. Intanto, per provare ad arginare la diffusione della variante omicron, più contagiosa rispetto alle altre, in settimana il governo potrebbe decidere una nuova stretta alle misure di contenimento.
Qualche giorno fa sono stati resi noti i nomi dei premiati del Concorso di arte e cultura "Istria Nobilissima" 2021. Le commissioni giudicatrici non hanno assegnato diversi premi: secondo Maurizio Tremul e Marianna Jelicich Buić dell'Unione Italiana sarà necessario lavorare su alcuni aspetti. Restano invece fiduciosi riguardo la partecipazione dei giovani connazionali.
Scopriamo le bellezze e caratteristiche di Kaunas in Lituania, Esch nel Lussemburgo e Novi Sad in Serbia, le tre città designate a capitali europee della cultura per il 2022.
Sempre più alto il numero di casi di Covid-19 in Croazia. Oltre 5800 i contagi nelle utlime 24 ore e 46 i decessi. Alto il tasso di positività, soprattuto nell'ara di Spalato e Zagabria, dove ogni secondo tampone risulta positivo. 417 i nuovi casi nel Fiumano, 189 in Istria. Intanto nel paese si registra il primo caso di flurona, il mix tra coronavirus e influenza. Il contagio da covid e anche da influenza tipo A H3N2 simile al ceppo Hong Kong è stato riscontrato in una giovane paziente a Zagabria. Un altro analogo caso di flurona è stato rilevatoanche a Banja Luka, in Bosnia.
In Croazia il lunedì i nuovi contagi non fanno testo in quanto si riferiscono a un minor numero di tamponi, rimane costante purtroppo l'alto numero di decessi. E pure a Zagabria si sta ragionando sull'introduzione dell'obbligo vaccinale già in vigore in alcuni paesi europei.
In Slovenia torna a salire la curva dei contagi da Coronavirus, oltre mille nella giornata di ieri. A preoccupare le autorità sanitarie è la nuova variante Omicron, più contagiosa delle altre mutazioni. Per provare ad arginarne la diffusione in settimana il governo potrebbe decidere una nuova stretta alle misure. Secondo il ministro della Salute, tutte le opzioni sono sul tavolo.
In Italia sono poco più di 68mila i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività ancora in salita al 15%. Da oggi metà del paese si trova in zona di rischio gialla e sale la preoccupazione per la ripartenza della Scuola. Il Governo non sembra intenzionato a posticipare il ritorno degli studenti tra i banchi. Probabile invece un'estensione del Super Green Pass a tutto il mondo del lavoro.
La pandemia covid ha contrassegnato l'intero 2021, praticamente in tutto il mondo. Siamo partiti con la campagna vaccinale, abbiamo chiuso l'anno con l'incognita omicron, una variante più contagiosa ma che sembra provocare conseguenze meno gravi. Negli ultimi mesi sono state introdotti i primi farmaci per curare da casa i sintomi lievi della malattia.
Il comune di Canfanaro sta portando avanti un interessante progetto di segnaletica turistica che valorizza il patrimonio storico-monumentale del territorio comunale. Finora sono otto i siti dotati di cartelli informativi, tra questi la chiesa parrocchiale di San Silvestro, il vecchio municipio, nonché le antiche chiese di Sant'Agata a Vidulini, e della Madonna del Lacuzzo a Duecastelli.
Con la prefazione del presidente dei sommelier della Croazia, Franko Lukež, è uscito da poco il catalogo "Bollicine d'Istria". Scritto in 3 lingue è stato pubblicato con il contributo del Comune di Cittanova e la locale Comunità degli Italiani.
Neveljaven email naslov