Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Afghanistan la situazione è sempre più caotica, alla vigilia della data fissata per il definitivo ritiro delle truppe nato da Kabul, dove questa notte c'è stato l'ennesimo attentato dell'ISIS nei pressi dell'aeroporto della capitale. Il sistema anti-missili americano ha intercettato razzi rudimentali lanciati da pochi chilometri di distanza. Continuano anche le manovre diplomatiche per mettere d'accordo la comunità internazionale, tutt'altro che unità.
In Slovenia continua ad aumentare il numero dei contagi da covid e soprattutto dei ricoverati, che sono raddoppiati nell'ultima settimana. Il governo assieme al comitato tecnico scientifico sta discutendo le modifiche al cosiddetto semaforo covid e le relative misure restrittive. Intanto, da oggi sono disponibili nelle farmacie i test fai da te per il rilevamento del covid, per gli alunni dell'ultimo triennio delle elementrari e gli studenti delle medie.
In Italia sono 4.257 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 48 ore, con un tasso di positività che sfiora il 4%. La regione Sicilia da oggi si trova in zona di rischio gialla, e sembrano destinate a raggiungerla presto anche la Sardegna e la Calabria. Dal primo settembre l'obbligatorietà del Green Pass verrà estesa a scuola e università. Sarà anche richiesto per utilizzare i mezzi di trasporto pubblico a lunga percorrenza.
Cordiale e a quanto pare anche fruttuoso l'odierno incontro al municipio di Fiume che ha visto presenti il sindaco Marko Filìpović e una delegazione ad alto livello della Comunità nazionale italiana. Tema centrale: la sistemazione di tabelle con la scritta bilingue Rijeka - Fiume all'entrata nel capoluogo del Quarnero.
Un razzo ha colpito nel primo pomeriggio una zona residenziale non lontano dall'aeroporto di Kabul. Alcuni media parlano di due morti e tre feriti. Dall'aeroscalo continuano a decollare senza sosta gli ultimi velivoli con civili a bordo e anche le truppe NATO si stanno preparando a lasciare definitivamente il paese dopo 20 anni di presenza militare.
Nell'ambito dell'iniziativa "La cucina nelle Saline", giunta quest'anno alla sua seconda edizione, è stata celebrata questa mattina nella Chiesa di Sezza, la festa di San Bortolo organizzata dalla CAN e la comunità degli italiani di Pirano.
Ieri sera a Cividale del Friuli è stata inaugurata la 30a edizione del Mittelfest alla presenza di numerose autorità, tra cui il presidente sloveno Borut Pahor. Il festival di prosa, musica e danza dell'area mitteleuropea e dei Balcani, nel corso della sua storia ha saputo costruire saldi legami di amicizia: un'eredità per le future generazioni.
Alla Casa della cultura di Isola, è stato proiettato il film-documentario sulla grande attrice di origini polesane, Alida Valli. L'evento, promosso nell'ambito della 17a edizione del Festival del cinema Kinotok, è stato organizzato in collaborazione con la Comunità degli Italiani Santorio Santorio di Capodistria. Martedì il film verrà proiettato anche a palazzo Gravisi.
Il primo di settembre inizia l'anno scolastico 2021-2022. Nonostante il forte clima di incertezza che, causa la pandemia, regna anche nel modo della scuola, in questo periodo fervono i preparativi e si contano gli iscritti. Vediamo com'è andata negli istituti della Comunità nazionale in Slovenia.
È stato presentato nel dehors dell'Antico Caffè San Marco di Trieste un libro collettaneo, dedicato ai 108 anni dello scrittore Boris Pahor, il quale, purtroppo, non è potuto intervenire alla presentazione per motivi di salute. Il libro dal titolo "Boris Pahor, scrittore senza frontiere" è stato curato dal Walter Chiereghin e Fulvio Senardi per l'Associazione Il Ponte Rosso ed è stato pubblicato assieme alla casa editrice triestina di lingua slovena Mladika. Nel libro ben 26 diversi autori e autrici hanno raccolto i loro pensieri intorno alla creatività di Boris Pahor.
Prorogato fino al 5 settembre il libero transito attraverso la Slovenia, senza obbligo di green pass o quarantena. Da oggi, invece, necessario adempiere a uno dei 3 criteri GVT, guariti, vaccinati o con tampone negativo per alcune categorie. Ancora alto il numero di contagi, ieri più di 500, positivo il 17,3% dei test.
Il club sportivo di canottaggio Argo di Isola ha ottenuto dal Comune due nuove barche e quattro moli galleggianti. Il traguardo consentirà di migliorare gli allenamenti pure in vista delle Olimpiadi di Parigi del 2024 che potrebbero introdurre una nuova disciplina - quella del canottaggio costiero.
Neveljaven email naslov