Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi 1,4 milioni per lo sviluppo economico CNI

02.03.2021

Il governo sloveno, riunito ieri per corrispondenza, ha approvato il programma di sviluppo della base economica della Comunità nazionale italiana per il periodo 2021-2024. Per istituzioni e imprenditori della CNI, a questo titolo, sono destinati 1 milione e 400 mila euro. Il via libera dell'esecutivo è il risultato dell'impegno comune della Can costiera, del deputato Felice Žiža e del Ministero per lo sviluppo economico.

Tuttoggi Nuovi inasprimenti ai confini?

01.03.2021

Durante l'odierno question time il premier sloveno, Janez Janša, è stato interpellato sulle misure anti coronavirus, sulla loro applicazione e sugli effetti che stanno avendo sull'economia e la vita sociale del paese. Il ministro dell'interno, Aleš Hojs, ha preannunciato possibili inasprimenti per l'attraversamento dei confini: tra questi potrebbero nuovamente venire introdotti i tamponi settimanali per lavoratori e studenti transfrontalieri.

Tuttoggi Incontro tra i sindaci dei quattro comuni costieri

01.03.2021

Il dibattito sul processo di regionalizzazione della Slovenia. Su iniziativa del deputato italiano alla Camera di Stato Felice Žiža e del presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani si è tenuto un incontro con i sindaci dei quattro comuni costieri. "Quella sul tavolo è una proposta abbastanza buona che va migliorata", è stato detto a conclusione dei lavori. In particolare - rilevano gli esponenti della CNI- è necessario definire meglio i diritti del gruppo nazionale e il suo ruolo all'interno dei futuri soggetti istituzionali.

Tuttoggi Vertice dei capi diplomazia del C5 a Brdo

01.03.2021

I capi diplomazia di Slovenia, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia si sono incontrati stamane a Brdo presso Kranj per il quinto vertice del cosiddetto gruppo "Central 5". Tra i principali temi affrontati, le linee guida che verranno adottate dal Consiglio europeo sotto la prossima Presidenza slovena e la situazione sanitaria dovuta al Covid-19.

Tuttoggi Croazia, riaprono le terrazze bar

01.03.2021

Allentamenti alle misure anti-covid in Croazia; hanno riaperto le terrazze di bar e ristoranti. È stato allungato però il periodo di autoisolamento anche a causa della comparsa di nuove varianti del coronavirus.

Tuttoggi Chiuso il sentiero Pirano-Fiesso

01.03.2021

Il sentiero costiero di collegamento tra Pirano e Fiesso è stato nuovamente chiuso ai passanti a causa di una frana. Il divieto non viene rispettato da molti escursionisti che sembrano non rendersi conto del pericolo. Eppure non risulta ci siano dei controlli e che siano state emesse delle multe. Il Comune fa intanto sapere che i lavori di risanamento inizieranno a breve.+

Tuttoggi Commemorata la tragedia dell'Arsia

01.03.2021

Mesta cerimonia ieri pomeriggio a Trieste, presso il monumento ai caduti sul lavoro di Largo Ugo Irneri, per ricordare le 185 vittime della tragedia mineraria dell'Arsia, il più grave incidente minerario d'Italia, e uno dei più gravi in Europa, avvenuto il 28 febbraio del 1940. La commemorazione dell'81° anniversario della sciagura è stata promossa dal Circolo di cultura istro-veneta "Istria", in collaborazione con gli esponenti del mondo sindacale e dei Maestri del lavoro.

Tuttoggi La rinascita del Castelliere di Corte

28.02.2021

Il progetto Interreg Slovenia-Croazia "Kaštelir", valorizzera' anche il castelliere preistorico di Corte d'Isola

Tuttoggi Morto il sindaco di Zagabria Milan Bandić

28.02.2021

Stroncato da un infarto, all'età di 66 anni è morto il sindaco di Zagabria Milan Bandić, considerato uno degli uomini politici più potenti della Croazia. È stato primo cittadino della capitale dal 2000 ad oggi. Si stava preparando per le elezioni amministrative e ambiva a essere riconfermato per altri quattro anni.

Tuttoggi In Slovenia 451 nuovi contagi

28.02.2021

In Slovenia il quadro epidemiologico resta stabile. Ieri sono stati registrati 451 nuovi contagi, di cui solo due in regione. 7 i decessi a livello nazionale. La campagna di vaccinazione prosegue, ma secondo le autorità sanitarie, le mutazioni del virus e i ritardi nelle forniture di vaccini non consentiranno di immunizzare entro l'estate il 70 percento della popolazione, obiettivo che il governo si era prefissato. Con la fine delle vacanze invernali, domani rientrano tra i banchi di scuola tutti gli allievi delle elementari e gli studenti degli ultimi anni delle medie superiori.

Tuttoggi L'Assemblea UI approva il bilancio 2020

27.02.2021

Seduta per corrispondenza, ieri pomeriggio, della Tredicesima sessione dell'Assemblea dell'Unione Italiana che ha approvato a larga maggioranza, quale unico punto all'ordine del giorno, il bilancio consuntivo dell'UI di Fiume per il 2020. A fronte di minori entrate rispetto all'anno precedente, soprattutto delle dotazioni provenienti dall'Italia, l'Unione Italiana l'anno scorso ha dovuto ridurre varie voci di spesa, nonostante l'enorme e proficua attività svolta in particolare a favore delle comunità e del settore scolastico.

Tuttoggi A Pisino una mostra sulla storia della comunicazione in Istria centrale

27.02.2021

Lettere, cartoline illustrate, documenti, oggetti legati al mondo delle poste e delle telecomunicazioni, vanno a comporre la mostra "Ti scrivo una lettera" - allestita al castello di Pisino- e dedicata alla storia della comunicazione nell'Istria centrale. La rassegna, organizzata dal museo civico di Pisino, sara' visitabile fino al 16 settembre prossimo.

Pagina 568 di 958
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov