Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Il Pontefice tra le macerie di Mosul

07.03.2021

Ultima giornata del viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq, prima del rientro domani in Vaticano. Il Pontefice si è recato nelle regioni settentrionali del Paese, quelle devastate da tre anni di dominazione dei jihadisti dell'ISIS. Tra le macerie delle chiese di Mosul il Papa ha incoraggiato la popolazione locale a far prevalere la vera fede sull'odio settario.

Tuttoggi Aumentano i ricoverati in Croazia

07.03.2021

In Croazia aumenta il numero dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali. Gli epidemiologi non nascondono la loro preoccupazione. 394 i nuovi casi, in calo rispetto a ieri. 75 nella Regione Litoraneo Montana, un solo nuovo infetto nelle ultime 24 ore in Istria.

Tuttoggi Italia, oltre 20 mila nuovi casi

07.03.2021

Sono 23.641 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore in Italia. Il tasso di positività sale al 6,6%. 207 i nuovi decessi. Intanto il Ministro della salute italiano Roberto Speranza annuncia l'ardito obiettivo di vaccinare entro l'estate tutti gli italiani che lo vorranno. Domani il governo dovrebbe dare l'ok all'utilizzo del vaccino AstraZeneca anche per gli over 65. Preoccupa inoltre la situazione nel Friuli Venezia Giulia, da domani in zona arancione, dove aumentano i ricoveri negli ospedali e gli accessi ai pronto soccorso. 466 i nuovi casi positivi oggi in Regione.

Tuttoggi Domani il rientro in classe

07.03.2021

Da domani in Slovenia è previsto il ripristino dei controlli ai confini e il ritorno a scuola per le prime classi delle medie superiori. In due regioni statistiche sempre a partire da lunedì i locali potranno nuovamente servire i clienti all'esterno. Si tratterà di un apertura settimanale di prova.

Tuttoggi Parenzana, rinascerà la stazione di Sicciole

06.03.2021

Importante recupero del patrimonio storico legato all'antica linea ferroviaria della Parenzana: a Sicciole è in corso il rinnovo della stazione, dopo che la cittadinanza ha sollecitato il proprietario a non lasciarla andare in rovina. L'immobile versava infatti in condizioni molto precarie.

Tuttoggi Capodistria, nuova guida al Museo regionale

06.03.2021

Il 18 marzo del 1911, nell'ex convento delle Clarisse, venne inaugurato il museo civico di storia ed arte di Capodistria. Nel primo dopoguerra il museo si trasferì a palazzo Belgramoni-Tacco, dove risiede tutt'ora, col nome di Museo regionale di Capodistria. A quasi cent'anni dalla prima guida alle collezioni museali, è uscita in tre lingue la nuova Guida a uno dei più bei palazzi barocchi della città, che in futuro sarà affiancata anche dalle guide alla sezione di storia contemporanea e alla collezione etnologica.

Tuttoggi Il Papa nella città di Abramo

06.03.2021

»Solo il dialogo e la collaborazione fra le comunità religiose potranno contribuire al bene di una terra martoriata come l'Iraq e tutto il Medioriente«. Lo ha detto Papa Francesco nel secondo giorno del viaggio pastorale nel Paese arabo dove ha incontrato la massima autorità spirituale sciita, l'Ayatollah Al Sistani, ed ha officiato un incontro interconfesisonale ad Ur, città di origine del profeta Abramo.

Tuttoggi Rinviato il censimento in Croazia

06.03.2021

A seguito dell'incerta situazione epidemiologica, il censimento in Croazia viene rimandato al prossimo autunno, probabilmente a fine settembre. Rispetto ai rilevamenti dei decenni scorsi verrà introdotta una novità, ossia la possibilità di inserimento dei dati online, senza la presenza fisica dei rilevatori nelle case. Proprio su questa novità nel frattempo in alcune regioni verrà fatto un censimento di prova.

Tuttoggi Aumentano i contagi in Croazia

06.03.2021

In Croazia aumenta su base settimanale il numero dei contagiati. I casi positivi, 658 nelle ultime 24 ore, registrano un aumento del 26% rispetto allo scorso fine settimana. 97 i nuovi contagi nella regione fiumana, 5 in Istria. Prosegue la campagna vaccinale: oggi a Fiume sono stati vaccinati 500 persone con più di 65 anni al Palasport di Zamet.

Tuttoggi Italia, oltre 23 mila nuovi contagi

06.03.2021

Sono 23.641 i nuovi casi nelle ultime 24 ore in Italia, 400 meno di ieri, ma a fronte di un minore numero di tamponi effettuati. Sale il tasso di positività. 307 i decessi. Prosegue anche la salita del numero dei ricoveri e dei pazienti in terapia intensiva. Per potenziare la campagna vaccinale il Governo punta ad una rete di centri di somministrazione come quello allestito presso il Centro Congressi dell'Eur a Roma, oggi visitato anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Da lunedì prossimo verranno collocate in zona arancione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, mentre la Campania e la Romagna passano in zona rossa. Nel Friuli Venezia Giulia si registrano 661 nuovi casi, in lieve flessione rispetto al rilevamento precedente, con un tasso del 6,7%. Particolare stupore ha generato il caso dei 19 anziani di una casa di riposo di Muggia, positivi al Covid nonostante avessero ricevuto anche la seconda dose del vaccino.

Tuttoggi Slovenia, sale la curva dei contagi

06.03.2021

La curva del contagi in Slovenia non accenna a calare. Nella ultime 24 ore sono stati registrati 920 nuovi casi positivi. Il dato incoraggiante arriva dagli ospedali dove i ricoveri sono scesi sotto 500 per la prima volta dall'ottobre scorso. Lunedì è previsto il rientro a scuola dei ragazzi delle superiori e il ripristino dei punti di controllo ai confini.

Tuttoggi Presentata la proposta per il piano finanziario RTV 2021

05.03.2021

Il Comitato di programma per i programmi per la Comunità nazionale italiana ha approvato oggi le relazioni sull'attuazione dei piani di produzione di TV e Radio Capodistria nel 2020. I consiglieri sono stati inoltre informati della proposta di piano finanziario della RTV di Slovenia per il 2021, piano che in questo momento non contempla nuove assunzioni per le nostre testate, anche se il governo ha destinato mezzi aggiuntivi proprio per questo motivo.

Pagina 566 di 958
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov