Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Da oggi e a cadenza bisettimanale fino al 22 dicembre, è in programma l'edizione digitale di R-evolution. Una vetrina di lezioni di storia del nostro tempo ideata e promossa dal Teatro Verdi di Pordenone, sul cui sito è possibile seguire tutti gli eventi in diretta e curata dall'Associazione Europa Cultura. Ad aprire l'evento è stato l'intervento di Alan Friedman con un'analisi sul difficile passaggio dei poteri fra Trump e Biden alla guida degli Stati Uniti.
No del parlamento sloveno al referendum sul sesto pacchetto legislativo anticovid. Respinto come inamissibile, con 51 voti a favore e 33 contrari, anche il referendum confermativo sulla legge che stanzia nuovi fondi alle forze armate. Le opposizioni annunciano battaglia.
Come previsto, il Governo sloveno ha prorogato di altri sette giorni quasi tutte le misure restrittive per arginare la diffusione del coronavirus. Restano pertanto in vigore il divieto di assembramento, il coprifuoco notturno, la didattica a distanza e la chiusura di buona parte degli esercizi commerciali. Sono stati invece prorogati di 14 giorni l'obbligo di portare la mascherina anche all'aperto, la sospensione dei trasporti pubblici e il divieto di tutte le attività sportive amatoriali. La situazione epidemiologica nel Paese resta infatti molto seria.
Non migliora, purtroppo, la situazione epidemiologica nelle residenze per anziani di Santa Lucia e Isola. Nella prima i contagiati sono attualmente 71, a Isola oltre 40. Per questi ultimi rimane attiva l'area di supporto esterna, allestita presso il Centro per paraplegici di Pazzugo.
È terminata la fase di dibattito pubblico sulla Riforma degli enti locali in Croazia. I rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana hanno aderito al confronto con una lettera al ministro della Pubblica Amministrazione, Ivan Malenica. Ben 14 tra Città e Comuni rischiano di rimanere senza un vicesindaco italiano.
Al via questa sera a Trieste la manifestazione scientifica "Notte europea dei ricercatori". Organizzata dall'Immaginario Scientifico, si tiene quest'anno interamente online e offre ai fruitori un programma ricchissimo che si snoderà attraverso tre giorni.
Slovenia. La coalizione di maggioranza ha discusso l'accordo tra i partner di governo e dei futuri progetti. Tra le questioni imminenti, la modifica della Legge elettorale, al fine di rimuovere i vizi di costituzionalità rilevati dalla Corte Costituzionale a dicembre del 2018.
Al vaglio del parlamento sloveno il sesto maxi-pacchetto di leggi anti-covid, per rilanciare l'economia e salvaguardare i posti di lavoro. Tra i provvedimenti la sovvenzione dei costi fissi delle aziende con un calo di fatturato di almeno il 30 percento.
Nel Paese intanto la situazione sanitaria resta seria. Ieri sono stati registrati 2.226 nuovi contagi e altri 43 decessi. Il punto critico sono sempre le case di riposo, ma dovrebbero diventare più sicure con l'introduzione dei test rapidi per tutti coloro che vi lavorano.
Sono 3.603 i casi in Croazia nelle ultime 24 ore: un nuovo record. 86 contagi nella Regione Istriana, 334 in quella litoraneo-montana. Il governo di Zagabria sta già pensando a misure più stringenti.
Continua a fare discutere il NO del consiglio comunale di Pirano alla strategia culturale istriana, documento in funzione alla candidatura di capitale europea della cultura 2025. Questo potrebbe incidere alla conquista del prestigioso titolo. Sulla strategia hanno espresso forti perplessità anche 8 enti culturali e scientifici di Capodistria e Pirano. Stamane hanno tenuto una riunione, dopo che sulla questione si era pronunciato, con parole molto critiche, il sindaco di Capodistria Aleš Bržan.
Approvata dal parlamento croato la Legge di bilancio per il 2021. La maggior parte dei finanziamenti è stata attribuita ai ministeri del Turismo e dell'Economia. Soddisfazione per la Comunità Nazionale Italiana che può contare su un contributo maggiore rispetto all'anno scorso.
Neveljaven email naslov