Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Covid, in Croazia la curva non scende

02.12.2020

In Croazia nelle ultime 24 ore vi sono stati 3.539 casi di Covid. In Istria sono stati registrati 85 nuovi contagi e nel Quarnero 256.

Tuttoggi Centri di residenza per anziani, lieve calo di contagi

02.12.2020

Continua preoccupare la situazione nelle strutture per gli anziani. A S. Lucia e a Isola il numero di contagiati è leggermente diminuito, parte del personale è stato sostituito da studenti di infermieristica e medicina. Rimane senza contagi, invece, la Casa costiera del pensionato di Capodistria.

Tuttoggi Capodistria, al via la Biennale di musica

01.12.2020

La Biennale di musica contemporanea di Capodistria è giunta quest'anno alla sua settima edizione, un'edizione che ha dovuto fare i conti con la pandemia. Il Festival internazionale, organizzato dalla locale Associazione degli Amici della Musica e dalla Scuola di Musica, si propone quest'anno interamente in streaming, con la partecipazione di musicisti da tutto il mondo. Le interviste a Tatjana Jercog, codirettrice artistica della Biennale, e al Preside della Scuola di musica Iztok Babnik.

Tuttoggi Italia e Croazia in sintonia sulle Zone Economiche Esclusive

01.12.2020

Un mese fa la Camera dei Deputati ha approvato una Legge che autorizza il governo italiano ad istituire la Zone Economiche Esclusive, aree fino a 200 miglia marine al largo dalla costa ad uso esclusivo. La Croazia le ha rifiutate per anni, ma ora ha cambiato idea. Ne hanno parlato i ministri degli Esteri dei due paesi a Zagabria, mentre il capodiplomazia sloveno ha annunciato che ne parlerà a Roma la prossima settimana.

Tuttoggi Giornata mondiale contro l'Aids nell'anno del Covid

01.12.2020

Il primo dicembre è la giornata mondiale della lotta all'Aids, che quest'anno però è fortemente condizionata dal Covid. Il coronavirus ha determinato un freno ai test. Tuttavia in Europa i contagi sono in calo grazie ai progressi nella prevenzione e nelle cure. Continua invece a preoccupare l'Africa subsahariana dove l'accesso alle cure è limitato. Ecco la situazione in Slovenia.

Tuttoggi Decine di contagiati all'ospedale di Isola

01.12.2020

Nel Capodistrianoi casi di coronavirus rilevati ieri sono 15 a Capodistria, altrettanti a Pirano, 8 a Isola e 1 ad Ancarano. Il contagio, intanto, si è diffuso anche all'interno dell'ospedale isolano. Nei reparti covid sono oggi ricoverati 57 pazienti, 4 in terapia intensiva. Ieri ne sono stati dimessi due e altrettanti sono deceduti. Nonostante l'emergenza covid, il direttore sanitario del nosocomio, Dušan Deisinger, ha dichiarato che tutti i pazienti che hanno bisogno di cure le ottengono. Per Deisinger c'era comunque da aspettarsi che i contagi si sarebbero diffusi anche all'interno della struttura.

Tuttoggi Slovenia: l'epidemia rallenta, ma troppo poco

01.12.2020

L'epidemia di coronavirus in Slovenia sta rallentando meno velocemente di quanto desiderato, ha dichiarato il portavoce del governo Jelko Kacin. Ben 55 i nuovi decessi legati alla covid-19, quasi 1300 i nuovi casi confermati ieri nel paese, a fronte di poco meno di 5900 test effettuati. Il virus continua a diffondersi anche nelle residenze per anziani.

Tuttoggi Jereb: "il sistema sanitario della Slovenia è al limite"

30.11.2020

Resta serio il quadro epidemiologico in Slovenia e secondo il primario del reparto di terapia intensiva di Lubiana, Matjaž Jereb, non è ancora il caso di allentare i provvedimenti restrittivi, soprattutto visto l'alto numero di ricoverati negli ospedali. Ieri è stato processato un basso numero di tamponi, 1875, e il 23% di questi è risultato positivo. Una cinquantina i nuovi casi scoperti all'ospedale di Isola. Intanto il governo ha sostituito la segretaria alla salute, Tina Bregant, con l'epidemiologa Marija Magajne.

Tuttoggi Croce Rossa di Isola: distribuite 50 tonnellate di cibo

30.11.2020

A causa della pandemia molte persone hanno perso il lavoro e si ritrovano in ristrettezze economiche. La solidarietà, tuttavia, non è venuta meno; a sostenerlo è la Croce Rossa di Isola alla quale molto spesso si rivolgono diverse aziende per donare prodotti alimentari.

Tuttoggi Per Fedriga il FVG potrebbe tornare zona gialla

30.11.2020

In Italia i nuovi contagi da Coronavirus registrati quest'oggi sono 16.377, valore in calo rispetto ai giorni scorsi. In attesa delle disposizioni del nuovo Dpcm, proseguono le proteste di studenti e insegnanti che chiedono la riapertura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado. In Friuli Venezia Giulia, dove i contagi odierni sono 575, il Governatore, Massimiliano Fedriga, ha fatto il punto della situazione della seconda ondata del Virus, prevedendo un possibile passaggio della regione in zona di rischio gialla.

Tuttoggi Zagabria, Luigi di Maio incontra la CNI

30.11.2020

È tornato a riunirsi, oggi, a Zagabria il Comitato di coordinamento dei ministri di Croazia e Italia. A margine del quarto vertice bilaterale, domenica, il ministro italiano degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato una delegazione della Comunità nazionale formata dal Deputato Furio Radin e i vertici dell'UI.

Tuttoggi Slovenia, deficit di 2,43 miliardi di euro a causa del Covid

30.11.2020

La pandemia sta avendo pesanti ripercussioni sull'economia del paese. Nei primi nove mesi dell'anno il bilancio statale ha registrato un deficit di 2,43 miliardi di euro, con un calo del prodotto interno lordo pari al 6 percento.

Pagina 605 di 960
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov