Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Coronavirus, in Slovenia aumentano i contagi tra gli anziani

17.11.2020

Il quadro epidemiologico della Slovenia resta pressoché stabile, l'incidenza di positivi ieri è stata del 26%. Quasi 1400 le persone che hanno contratto il coronavirus a fronte di oltre 5300 test effettuati. Restano particolarmente oberati gli epidemiologi, che visto l'elevato numero di persone che quotidianamente risultano contagiate, non riescono a contattarle tutte. Particolarmente critica la situazione nelle residenze per anziani, dove si riporta un costante incremento di positivi.

Tuttoggi Slovenia, prolungato lo stato di epidemia

16.11.2020

In Slovenia lo stato di epidemia sarà prolungato di altri 30 giorni, visto l'elevato numero di contagi in tutto il paese. Il decreto del governo entrerà in vigore mercoledì e lo stato di epidemia durerà, così, fino al 17 dicembre. Intanto, oggi sono entrate in vigore ulteriori misure restrittive volte a rallentare la diffusione del coronavirus nel paese e a far diminuire nuovi contagi e ricoveri. Il ministro della salute, Tomaž Gantar, ha annunciato che se i provvedimenti daranno i risultati sperati tra due settimane verranno alleggeriti.

Tuttoggi FVG, scattate le prime sanzioni

16.11.2020

In Italia sono 27.354 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore. Valore in calo rispetto a ieri, a fronte però di un minor numero di tamponi. Primo giorno in zona di rischio arancione per il Friuli Venezia Giulia, dove si registrano 500 nuovi contagi e le prime sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-Covid. Sotto osservazione l'aumento dei ricoveri nelle terapie intensive.

Tuttoggi Da oggi Croazia e Italia nella lista rossa di Lubiana

16.11.2020

Da oggi entrano in vigore una serie di novità anche per quanto riguarda gli spostamenti oltreconfine, mentre il governo di Lubiana è in procinto di inasprire le sanzioni per i trasgressori delle restrizioni.

Tuttoggi L'impatto in regione delle restrizioni

16.11.2020

Preoccupano gli effetti delle misure anti covid sulle attività economiche. Molti infatti lamentano il fatto che gli introiti della stagione estiva non basteranno a coprire le spese della nuova chiusura. Ne abbiamo parlato con alcune esercenti del capodistriano.

Tuttoggi Janša sulla gestione dell'epidemia

16.11.2020

Di come la Slovenia sta affrontando l'epidemia e degli errori che secondo l'opposizione sarebbero stati commessi dal governo, ha parlato oggi anche il premier Janez Janša nell'ambito del question time in apertura della sessione straordinaria della Camera di Stato.

Tuttoggi Stabili i nuovi contagi in Croazia

16.11.2020

Resta stabile il numero dei nuovi contagi in Croazia, pur essendoci misure antiepidemiche più blande che in altri Paesi. Lo rileva la Task force della protezione civile nazionale.

Tuttoggi Calano i contagi in Slovenia, domani nuove restrizioni

15.11.2020

In Slovenia cala leggermente la curva dei contagi da coronavirus, 920 nella giornata di ieri, di cui 5 in regione, ma a fronte di un numero molto basso di test effettuati. 32 sono invece i morti nelle ultime 24 ore. Domani intanto, scattano nuove misure restrittive: per almeno due settimane vengono sospesi i trasporti pubblici e chiusi gli esercizi commerciali non essenziali.

Tuttoggi Fiume, slittano le diciture bilingui

15.11.2020

Ha avuto un rallentamento il progetto sul ripristino degli odonimi storici in Cittavecchia a Fiume. Su un binario morto anche la collocazione sulle strade d'accesso alla città dei cartelli con la dicitura bilingue Rijeka - Fiume.

Tuttoggi In mostra al castello di Pisino la storia del commercio ambulante in Istria

15.11.2020

Presso il Castello di Pisino, il Museo etnografico dell'istria ha allestito la mostra "In movimento. I commercianti ambulanti in istria". La rassegna, visitabile sino alla primavera prossima, si concentra in particolare sul Novecento, e tratta il commercio di prodotti tradizionali, le fiere, il ruolo delle donne, e il contrabbando.

Tuttoggi La vita quotidiana nella Pola italiana in un libro di Sanela Pliško e David Orlović

14.11.2020

Il libro "Cinema e vita quotidiana a Pola 1919-1943" di Sanela Pliško e David Orlović -pubblicato in lingua croata dal Pola Film Festival- racconta la vita nella città dell'Arena al tempo dell'amministrazione italiana. Superati i dissesti economici e demografici del primo dopoguerra, la ripresa si ha negli anni Trenta, con una città che ritorna anche a divertirsi, come testimoniato dall'intensa attività sociale: dal cinema alla musica, dallo sport alla lirica all'anfiteatro romano.

Tuttoggi Slovenia, la pandemia non è al suo apice

14.11.2020

In Slovenia resta sostanzialmente stabile il numero delle nuove infezioni da coronavirus: 1.731 nella giornata di ieri, 41 invece i nuovi decessi. Mentre la pressione sugli ospedali continua ad aumentare, le autorità sanitarie affermano che la pandemia non ha ancora raggiunto il suo apice.

Pagina 611 di 960
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov