Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La diffusione dei contagi e il crescente numero dei ricoveri continuano a mantenere sotto pressione le strutture ospedaliere della Slovenia. Più di 1100 i ricoverati ieri di cui 190 in terapia intensiva. Il centro clinico universitario di Lubiana ha predisposto nuovi spazi per accogliere i malati Covid. "Non è ancora il momento di allentare i provvedimenti", ha detto Bojana Beović, responsabile del comitato tecnico-scientifico. 464 i casi nelle ultime 24 ore su più di 2000 test effettuati. Registrati anche 24 decessi.
Con oggi la Slovenia ha inserito ufficialmente in lista rossa tutta la Croazia, compresi Istria e Quarnero, tutta l'Italia, eccetto la Calabria, nonché l'Austria e l'Ungheria, ritrovandosi di fatto i confini nazionali chiusi, tranne per chi rientra nelle solite eccezioni, tra cui i lavoratori transfrontalieri. Daniele Kovačić è andato a verificare la situazione ai valichi.
Di fronte all'avanzata dell'epidemia e al numero dei ricoveri sempre più massiccio, con 300 posti letto già occupati per pazienti Covid in regione, le strutture sanitarie del Friuli Venezia Giulia sono costrette a riorganizzarsi. Da oggi è sospesa o ridotta drasticamente l'attività chirurgica programmata, confermata invece l'attività oncologica e urgente, e confermati anche gli esami di screening. Per quanto concerne le terapie intensive sono uccupati 45 posti su 175.
Grave fatto di cronaca nera nel rione di Prisoje, a Capodistria. Le forze dell'ordine stanno indagando sulla morte di un uomo di 51 anni, cittadino croato, e di una donna di 49 anni, i cui cadaveri sono stati rinvenuti di fronte a un condominio. I due sono precipitati dall'appartamento della donna, al nono piano.
Dopo il prolungamento di una settimana delle vacanze autunnali, stamane sono riprese le lezioni anche per i primi due trienni delle scuole dell'obbligo: anche per loro la didattica si svolge a distanza. Nonostante le scuole preferissero rientrare nelle sedi si son dette preparato a questo secondo lockdown.
Sarò il presidente di tutti. Non esistono stati rossi o stati blu, ma solo gli Stati Uniti d'America. È con queste parole che il neoeletto presidente americano Joe Biden si è rivolto ieri sera alla Nazione nel suo primo discorso da futuro inquilino della Casa bianca. Il primo compito della sua presidenza, oltre a guarire e riunire il Paese, ha annunciato Biden, sarà lottare contro il coronavirus per poter poi passare alla ripresa economica. Il presidente uscente Trump ha intanto ribadito, via tweet, di considerare questo risultato elettorale una truffa a suo danno.
Approvata intanto dall'esecutivo la bozza del sesto pacchetto di leggi per limitare gli effetti del coronavirus sull'economia del paese. Prevista per mercoledì la presentazione al pubblico e anche l'inizio della discussione alla Camera di Stato. Per prevenire l'importazione di nuovi casi di coronavirus dall'estero, entrano oggi in vigore le modifiche alla lista che include i paesi considerati zona rossa dalla Slovenia: ne fanno ora parte tutti gli stati confinanti, comprese le regioni Istriana e Litoraneo-Montana della Croazia.
Il turismo culturale che il comune di Valle promuove negli ultimi anni passa anche attraverso la valorizzazione delle fortificazioni austro-ungariche del suo territorio. Delle sei fortezze che lo stato ha ceduto nel 2018 alla municipalità istriana, le due più vicine al mare - dopo esser state ripulite e messe in sicurezza - sono già in funzione. D'estate, in quella di Monforno, si tengono spettacoli teatrali, mentre nel forte di San Benedetto si organizzano concerti.
Joe Biden è il 46° presidente degli Stati Uniti. I media americani hanno annunciato la sua vittoria dopo lo spoglio dei voti in Pennsylvania. Biden ha superato la soglia dei 270 grandi elettori necessari per diventare il prossimo inquilino della Casa Bianca. Il presidente uscente, Donald Trump, non sembra aver intenzione di mollare. Queste elezioni, ha detto, non sono ancora finite. Lunedì parte la sua battaglia legale.
Il governo sloveno è riunito a Brdo presso Kranj per discutere del 6° pacchetto di leggi anti coronavirus, con l'obiettivo di aiutare - in particolar modo - le piccole e medie imprese colpite dal secondo lockdown. Il pacchetto potrebbe essere discusso dalla Camera di Stato già nel corso della prossima settimana.
Il deputato italiano al Sabor, Furio Radin, ha sollecitato il governo croato a rispettare gli impegni assunti nel finanziamento della ristrutturazione della Scuola Media Superiore Italiana "Leonardo da Vinci" di Buie. Con la seconda manovra di assestamento del bilancio, lo stanziamenti dei fondi destinati alla da Vinci è infatti slittato all'anno prossimo. Al Ministero degli Affari interni ha chiesto, invece, delucidazioni sulle modalità di rilascio delle carte d'identità bilingui, visti i disagi lamentati da diversi richiedenti.
Fino al 27 novembre, presso la civica galleria d'arte di Pola, è visitabile la mostra di nove autrici della scena artistica contemporanea polesana e istriana. La rassegna - che presenta video, fotografie, grafiche e disegni - è organizzata dalla galleria comunale, assieme a una serie di associazioni artistiche e culturali cittadine.
Neveljaven email naslov