Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Una linea di credito a favore degli imprenditori istriani colpiti dall'emergenza coronavirus è stata aperta su iniziativa della Regione e di 9 città della penisola che si faranno carico di parte degli interessi. L'importo complessivo è di 52 milioni di euro messo a disposizione da 8 banche commerciali. Il contratto è stato firmato negli ambienti della Comunità degli Italiani di Pola.
Da stasera entra in vigore a Parigi, e in altre otto città francesi, il coprifuoco notturno. Anche nel resto d'Europa i governi sono alle prese con l'inasprimento delle misure restrittive a fronte di nuovi record giornalieri in termini di contagi in molti Paesi, tra cui Germania e Austria. La cancelliera tedesca Merkel è tornata a chiedere alla popolazione di rispettare il distanziamento e ridurre al minimo gli spostamenti.
Un viaggio a ritroso nel tempo tra corredi, mobili e suppellettili dei nostri avi, così si presenta la mostra ''El baul dei ricordi'' allestita dal gruppo della sartoria presso la Comunità degli italiani di Buie. Nella sala storica al primo piano sono stati ricreati angoli di vita domestica del nostro passato.
Cinque mostre per un unico progetto espositivo: quello per rendere omaggio ma soprattutto per riscoprire la figura e l'opera dello scultore Oreste Dequel, che giovanissimo lasciò la natia Capodistria, per trasferirsi in Italia dove raggiunse fama e successo e poi varcare i confini internazionali.
In Slovenia sono stati registrati 834 nuovi casi di coronavirus a fronte di 5126 test effettuati. A partire da oggi 9 regioni statistiche su 12 sono considerate zona rossa, con limiti negli spostamenti e l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto. Da domani, inoltre, saranno i contagiati stessi a dover informare le persone con le quali sono stati in contatto di essere risultati positivi.
In Croazia nelle ultime 24 ore sono stati registrati ben 1.131 nuovi casi positivi, di cui 32 nel Quarnero e solo 2 in Istria.
Pirano, Isola, Capodistria e Ancarano rafforzano la candidatura congiunta a Capitale europea della cultura 2025, allargando il partenariato alla Croazia. Oggi a Pola i sindaci dei 4 Comuni costieri sloveni hanno firmato un accordo di collaborazione con la Regione Istriana. Al progetto aderiranno numerose istituzioni culturali e le 10 località istriane con lo status di Città.
Il presidente della Camera di Stato Igor Zorčič è giunto in visita ufficiale oggi a Roma, dove ha incontato i presidenti dei due rami del Parlamento italiano, ovvero il presidente della Camera Roberto Fico e del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Zorčić nella sua missione romana è stato accompagnato dal deputato al seggio specifico per la comunità italiana Felice Žiža, che abbiamo interpellato telefonicamente.
Seduta straordinaria oggi al parlamento sloveno, con all'ordine del giorno il quinto maxi pacchetto di misure, del valore di 420 milioni di euro, per mitigare gli effetti del coronavirus sull'economia. Il documento gode del sostegno della maggioranza, per cui dovrebbe essere approvato. In agenda anche la nomina del ministro dell'agricoltura Jože Podgoršek, che subentra ad Aleksandra Pivec.
Nuovo record in Slovenia del numero di contagi. Nelle ultime 24 ore infatti sono stati registrati 745 nuovi casi positivi su 5.287 tamponi effettuati. 221 i pazienti ricoverati di cui 40 in terapia intensiva. Dieci i casi riscontrati nel Litorale, di cui 5 a Capodistria, 4 a Pirano e uno ad Ancarano. Ieri sera intanto il Governo ha varato delle nuove e più severe misure restrittive che, in vigore da domani, comprendono il divieto generale di assembramento oltre 10 persone e di spostamento al di fuori del proprio territorio in 7 regioni statistiche del Paese, quelle in rosso. Obbligatorio, nelle regioni più colpite l'uso della mascherina anche all'aperto.
Il progetto strategico Italia-Slovenia "Walk of peace" si è aggiudicato il titolo di miglior progetto europeo. Nel concreto l'idea è quella di creare un unico percorso turistico e culturale che ripercorra le tappe della Grande Guerra tra i due Paesi.
La stretta del governo sloveno per arginare il contagio riguarda anche le scuole: dal 19 ottobre sino al 23 ottobre le lezioni si svolgeranno a distanza, come già avvenuto durante il lockdown in primavera. Il provvedimento riguarda le classi dalla sesta in poi e tutte le scuole medie. Rimangono invece aperti gli asili.
Neveljaven email naslov