Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi L'Associazione Študentski Tolar al fianco degli studenti

09.10.2020

La pandemia di Covid-19 e il lockdown hanno creato forti disagi a tutta la popolazione studentesca, tanto più a quei giovani che lavorano per mantenersi agli studi. Da oltre dieci anni l'Associazione Študentski Tolar a Lubiana sta a fianco di questi studenti offrendo loro aiuti economici, psicologici e didattici.

Tuttoggi 146 contagi nel Friuli Venezia Giulia

09.10.2020

Continuano a crescere i contagi in Italia, 5.372 nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 4.458), con 28 morti. Quasi 130 mila i tamponi. I nuovi contagi giornalieri individuati in Lombardia sono 983, con un balzo che porta la regione a sopravanzare la Campania che ne registra 769. Nel Friuli Venezia Giulia sono 146, 36 più di ieri.

Tuttoggi Da oggi nuove limitazioni anti-covid in Slovenia

09.10.2020

Con oggi sono scattate in tutta la Slovenia nuove misure restrittive. Le restrizioni riguardano i servizi ai bar e ristoranti, i negozi e gli eventi culturali e sportivi. Per tutti obbligo di limitare assembramenti.

Tuttoggi Corva: "richiesto al MAECI di ridestinare 720.000 €"

08.10.2020

Tra gli argomenti in discussione ieri a Fiume, alla riunione della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana, anche la richiesta del Ministero degli Esteri italiano di restituire fondi per un ammontare di oltre 720.000 euro. La convenzione siglata il mese scorso per l'utilizzo dei mezzi della legge 73/01 prevede, per l'anno 2020, un limite massimo del fondo di riserva di 250.000 euro. Il fondo accumulato negli anni dall'UI è di quasi 700.000 euro, per cui si impone la restituzione, da questa fonte, di 447.000 euro. Inoltre, in base a una nuova interpretazione della Convenzione del 2019, i mezzi degli anni antecedenti al 2017, che non si sono potuti utilizzare, devono essere restituiti all'erario italiano per un importo di 278.000 euro. L'Unione è intervenuta immediatamente chiedendo alle autorità italiane di consentire la ridestinazione e l'utilizzo di tali mezzi per progetti considerati indispensabili e strategici per la CNI. Ora si attende una risposta urgente da Roma. La Giunta, prima di procedere con la restituzione dei mezzi richiesti, ha deciso di attendere un riscontro alle lettere inviate dai vertici dell'Unione alle competenti autorità italiane. Per un commento abbiamo contattato telefonicamente il presidente della Giunta UI, Marin Corva.

Tuttoggi A Trieste una mostra per i 40 anni di Lorenz Ateliers

08.10.2020

A Trieste, pur nei limiti dovuti all'emergenza coronavirus, a far da corollario alla Barcolana di questo fine settimana, ci sono anche delle manifestazioni culturali. Tra queste la mostra "Passion for space", allestita per i 40 anni dello studio di architettura austriaco Lorenz Ateliers, che ha acquisito una serie di edifici d'archeologia industriale in Androna di Campo Marzio. Uno di questi, già arsenale del Lloyd austriaco, si apre così per la prima volta al pubblico, ma l'auspicio di Peter Lorenz è che in futuro possa diventare una sede per l'Università.

Tuttoggi In Croazia record di contagi, 542 nuovi casi

08.10.2020

Nuovo record dei contagi in Croazia dove sono stati registrati 542 nuovi casi positivi. Un solo caso in Istria.

Tuttoggi Record di contagi in Slovenia, 387 in un giorno

08.10.2020

Continua ad aggravarsi la situazione del coronavirus in Slovenia, dove nelle ultime 24 ore sono stati confermati 387 nuovi contagi, il numero più alto mai registrato in un giorno solo. Con il trend dei contagi in aumento, il governo ha disposto nuove misure restrittive che entreranno in vigore a partire dalla mezzanotte. Gli assembramenti vengono limitati a 10 persone, mentre per bar e ristoranti è previsto l'obbligo di servire i clienti solo ai tavoli.

Tuttoggi Črna na Koroškem è "zona a rischio"

07.10.2020

Il governo sloveno si è riunito in Carinzia, una delle regioni più colpite della Slovenia, per discutere dei futuri passi da compiere. Il ministro della salute Tomaž Gantar ha annunciato che il comune di Črna na Korškem è stato decretato "zona a rischio". La misura consentirà di bypassare gli ostacoli burocratici che rallentano l'attuazione di interventi in aiuto alle istituzioni sanitarie e alle autorità locali e non comporta limitazioni per la popolazione.

Tuttoggi Nuovo record: 356 casi in Slovenia

07.10.2020

I positivi in Slovenia, ieri, erano ben 356. Numero record, purtroppo, anche per le persone ricoverate: 122. Il sistema sanitario nazionale temeva che sarebbero mancati i posti letto per i pazienti covid, ma in questo momento il problema sono soprattutto le infezioni tra il personale medico e paramedico; il virus è penetrato, infatti, non solo nelle case di riposo, ma anche negli ospedali, che sono costretti a isolare e chiudere - se non per i casi urgenti - interi reparti.

Tuttoggi Trieste e Amburgo: accordo strategico per il porto giuliano

07.10.2020

Il porto di Trieste è dinanzi a una svolta storica grazie all'accordo con l'operatore dello scalo di Amburgo. Il colosso tedesco sarà il primo azionista della piattaforma logistica del capoluogo giuliano con un investimento pari a 150 milioni di Euro. Il porto di Capodistria si dice certo che l'accordo non danneggerà la posizione strategica dello scalo sloveno.

Tuttoggi Italia, varato il nuovo decreto sicurezza

06.10.2020

In Italia il consiglio dei ministri ha varato ieri sera un nuovo decreto su sicurezza e immigrazione. Il testo, in 12 articoli, introduce l'allontanamento nei casi di movida violenta, simile al "Daspo", il divieto di accedere alle manifestazioni sportive.

Tuttoggi Conclusa la 42a edizione di Folkest

06.10.2020

Nonostante le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria, Folkest quest'anno ha offerto al pubblico oltre 50 appuntamenti tra concerti dal vivo e online, che hanno incluso la seconda edizione di "Parole e musica", i concorsi e le premiazioni con il "Premio alla Carriera" e il "Premio Cesa" rivolto ai nuovi talenti della world music che ieri sera hanno suggellato la fine di quest'anomala edizione 2020.

Pagina 625 di 960
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov