Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Crollo dei prezzi a Lesina

07.06.2020

La pandemia sta fortemente penalizzando una delle mete turistiche più prestigiose della Dalmazia: Lesina, capoluogo dell'omonima isola.

Tuttoggi La barca romana che darà lustro a Parenzo

07.06.2020

È la scoperta archeologica più importante degli ultimi decenni a Parenzo. Stiamo parlando dell'imbarcazione romana di due mila anni fa, battezzata "Parenzana", rinvenuta questa primavera nell'area interrata del porto cittadino. La complessa operazione di recupero del relitto è avvenuta proprio durante l'emergenza coronavirus, ed ora lo scafo di tipo cucito -con tavole saldate da cordame- si trova nel deposito del Museo del territorio Parentino, in vista del restauro vero e proprio, che avverrà solo tra qualche anno. Finora, per le indagini e il recupero della barca romana, la città di Parenzo ha stanziato circa cento mila euro.

Tuttoggi La provocazione di Orban

07.06.2020

Il premier ungherese Viktor Orban si è reso protagonista di una nuova provocazione: dopo la pubblicazione, il 6 maggio scorso sul suo profilo Facebook, di un atlante raffigurante l'Ungheria asburgica, oggi ha diramato un video in cui appare una targa con la scritta Fiume-mare ungherese, suscitando reazioni in Croazia.

Tuttoggi Cortei antirazzisti in tutto il mondo

07.06.2020

Decine di migliaia di persone hanno preso parte ieri a Washington alla manifestazione di protesta per l'eguaglianza sociale negli Stati Uniti, a due settimane dall'uccisione dell'afroamericano George Floyd per mano della polizia di Minneapolis. Gli organizzatori puntavano al milione di presenze, ma le dimostrazioni hanno riempito in questo fine settimana anche le strade di altre città americane e del mondo.

Tuttoggi Ci ha lasciati Pino Bulva

06.06.2020

All'età di 87 anni, è morto Giuseppe Pino Bulva, da sempre in prima fila nella difesa dell'italianità e della fiumanità, personaggio amato e rispettato sia nella sua Fiume, sia tra gli esuli.

Tuttoggi In Italia calano i contagi in tutte le regioni

06.06.2020

In Italia la curva dei contagi prosegue la sua lenta decrescita, 270 i nuovi casi registrati oggi a fronte di 1297 guarigioni. Tendenza confermata anche dal monitoraggio dell'Istituto superiore della Sanità che però sottolinea come il virus sia ancora in circolazione, con alcuni focolai degni di attenzione come quello nel milanese. Il numero dei positivi è in calo anche in Friuli Venezia Giulia, compresa Trieste.

Tuttoggi Il castello di Pietrapelosa aperto alle visite

06.06.2020

Lo scorso anno è stato ultimato il lungo restauro del castello di Pietrapelosa, nel comune di Pinguente, che in questi giorni ha ottenuto una menzione speciale del premio Europa Nostra 2020, quale uno dei migliori progetti di tutela del patrimonio culturale a livello europeo. Dotato di contenuti multimediali, il castello millenario è ora finalmente aperto al pubblico per visite individuali, ma causa l'emergenza coronavirus, è slittata a data da destinarsi l'inaugurazione ufficiale dell'importante opera di recupero.

Tuttoggi Di Maio e Logar, ottimismo su riapertura dei confini

06.06.2020

Slovenia e Italia guardano con fiducia al 15 giugno, data della prevista riapertura dei confini fra i due Paesi. Al momento perà non c'è ancora una decisione definitiva. È quanto emerso oggi dall'incontro a Lubiana fra il ministro degli esteri sloveno Anže Logar e l'omologo italiano Luigi Di Maio i quali hanno auspicato il prosieguo del trend positivo in Italia. Il rientro nella normalità è un passo fondamentale per far ripartire l'economia, il turismo in particolare. A margine dei lavori c'è stato un incontro tra Di Maio e il deputato al seggio specifico al parlamento sloveno Felice Žiža.

Tuttoggi In quarantena la 2a classe della SE di Jesenice

05.06.2020

A Jesenice e a Lubiana ieri sono stati registrati due nuovi contagi da coronavirus, nel primo caso di tratta di un'infermiera del locale ospedale. Oggi è risultata positiva al tampone anche sua figlia, perciò tutta la sua classe dovrà passare due settimane in quarantena. Esito negativo, invece, per i figli del contagiato di Lubiana.

Tuttoggi In Slovenia la lingua italiana è ancora considerata "straniera"

05.06.2020

Il Comitato per la cultura della Camera di Stato ha preso ieri in esame la relazione sull'attuazione del Programma nazionale della politica linguistica per il periodo 2014-2018. Alla seduta è intervenuto il deputato della Comunità nazionale italiana al Parlamento sloveno Felice Žiža.

Tuttoggi "Togliete il vostro ginocchio dai nostri colli"

05.06.2020

A Minneapolis migliaia di persone hanno reso omaggio ieri sera alle prime esequie di George Floyd. La sua uccisione -dieci giorni fa- da parte di un poliziotto che lo stava arrestando, ha innescato anche la notte scorsa proteste anti-razziste in tutti gli Stati Uniti (e non solo), ma anche violente rivolte e saccheggi.

Tuttoggi Libero transito tra Slovenia e Austria

04.06.2020

Da domani il libero ingresso in Slovenia sarà garantito anche ai cittadini austriaci. L'Austria diventa così il terzo paese, dopo Croazia e Ungheria, per cui non sono previste restrizioni ai valichi di frontiera. La misura arriva il giorno in cui Vienna ha tolto i controlli alle frontiere con tutti i Paesi vicini, a parte l'Italia. Resta intanto stabile la situazione sanitaria. Nel Paese ieri non è stato registrato alcun contagio né decesso legato alla COVID-19.

Pagina 673 di 965
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov