Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi In mostra a Pola il rapporto tra uomini e animali

31.05.2020

Lo spazio espositivo-museale dei Sacri Cuori a Pola ospita l'interessante mostra dal titolo "Sugli animali e sugli uomini", che riflette su come siano mutati nel corso della storia la nostra percezione, i sentimenti e i comportamenti nei confronti degli animali. Vista la situazione di incertezza creata dall'emergenza coronavirus, la rassegna è stata prorogata, e sarà visitabile almeno fino al primo luglio.

Tuttoggi Al via gli esami di maturità in Slovenia

30.05.2020

All'indomani del via libera del parlamento sloveno al terzo pacchetto di misure anti-crisi, tra cui aiuti e sovvenzioni all'economia, la proroga della cassa integrazione a tutti i settori e i voucher turistici, più di 15.000 studenti delle scuole della Slovenia hanno sostenuto oggi la prima della prova dell'esame di maturità. Dal fronte epidemiologico, intanto, il quadro continua a essere stabile: nessun nuovo contagio e nessun decesso nell'ultima rilevazione.

Tuttoggi In Croazia celebrata oggi la "Giornata dello Stato"

30.05.2020

Dopo quasi un ventennio la Croazia è tornata a celebrare la "Giornata dello Stato" il 30 maggio, data in cui nel 1990 venne costituito il Sabor. L'odierna cerimonia a Zagabria è stata, però, abbandonata anzitempo dal presidente della Repubblica, Zoran Milanović, che l'ha definita "un evento di partito pertinente solo all'HDZ e al contempo una tribuna elettorale".

Tuttoggi Umago, slitta il recupero del vecchio cimitero

30.05.2020

L'emergenza coronavirus ha fatto slittare anche il tanto atteso recupero del cimitero in abbandono di Sant'Andrea, a Umago, che sarebbe dovuto partire quest'anno. Quello della tutela dei beni cimiteriali, e in particolare delle tombe italiane, riguarda anche gli altri cimiteri del territorio, dove è successo - come altrove in Istria - che le lapidi delle sepolture in abbandono vengano tolte e gettate in un angolo, in attesa di creare, nel migliore dei casi, un lapidario.

Tuttoggi Fiume 2020 programma decimato

30.05.2020

Il progetto "Fiume Capitale europea della Cultura 2020" non è riuscito mai a decollare veramente a causa dell'emergenza sanitaria, ma ora sembra destinato a spegnersi nel peggiore dei modi. La pandemia, con le spese e i mancati guadagni dovuti al lockdown, ma anche i costi per la ricostruzione dopo il terremoto del 22 marzo a Zagabria, rischiano insomma di azzerare quello che doveva essere l'anno della rinascita di Fiume

Tuttoggi Al vaglio del parlamento sloveno il terzo maxi-pacchetto anti-coronavirus

29.05.2020

Con 53 voti a favore e 14 contrari, il parlamento sloveno ha approvato in serata la legge di intervento, per l'attuazione di importanti investimenti per la ripresa dell'economia del paese. Approvata all'unanimità anche la proposta di legge sulle garanzie statali per il lavoro part-time nell'ambito del meccanismo europeo. È ancora al vaglio dei deputati invece il terzo maxi-pacchetto di misure, del valore di un miliardo di euro, finalizzate ad attutire gli effetti del coronavirus sull'economia. Nel corso del dibattito, la maggior parte dei deputati ha espresso il proprio sostegno al documento.

Tuttoggi Riprendono i voli passeggeri

29.05.2020

Da lunedì in Slovenia non sarà più in vigore lo stato di epidemia e a tal proposito continuano gli allentamenti delle misure restrittive per far ripartire il paese. Il ministro dell'economia Počivalšek ha annuciato controlli e sanzioni in caso di aumenti di prezzo da parte degli operatori turistici che accoglieranno i vacanzieri sloveni muniti di voucher turistici. Intanto da oggi è ripreso il traffico aereo passeggeri, la tratta inaugurale è stata quella Belgrado-Lubiana.

Tuttoggi Contratto 2TDK-NLB per il 2° binario Capodistria-Divaccia

29.05.2020

La 2TDK, società incaricata della gestione del progetto di realizzazione del secondo binario ferroviario Capodistria-Divaccia, stamane ha firmato un contratto di finanziamento con la Nuova Banca di Lubiana del valore di 112,5 milioni di euro. Il prestito a lungo termine rappresenta un investimento fondamentale nel comparto logistico, soprattutto in questo periodo difficile per l'economia.

Tuttoggi Janša apre alle opposizioni, sì di Jelinčič. Bratušek possibilista

29.05.2020

La maggior parte dei partiti di opposizione ha rigettato l'accordo di collaborazione proposto dal premier sloveno Janez Janša. L'unica formazione ad aver accettato è il Partito Nazionale Sloveno di Zmago Jelinčič. Ma se per LevIca-Sinistra, Lista Šarec e Socialdemoratici il "no" è categorico, si è detta possibilista l'Alleanza Bratušek.

Tuttoggi Dejan Židan si è dimesso dalla presidenza dell'SD

28.05.2020

Dejan Židan si è oggi dimesso dalla carica di Presidente del Partito socialdemocratico. Sei anni esatti dopo essere stato eletto, ha deciso di ritirarsi - ha detto - perché il necessario rinnovo del partito passa anche attraverso il cambio della dirigenza. La carica è stata assunta, per decisione unanime della Presidenza del Partito, dall'eurodeputata Tanja Fajon.

Tuttoggi A Fiume torna lo storico tricolore

28.05.2020

Con 21 voti a favore, 7 contrari e 2 astenuti, il Consiglio cittadino di Fiume, guidato dal centrosinistra, ha deciso di adottare quale vessillo solenne la storica bandiera fiumana, quella di colore cremisi, oro e indaco, con in mezzo l'aquila bicipite.

Tuttoggi In Italia la curva dei contagi continua a scendere

28.05.2020

In Italia la curva del contagio continua la sua lenta discesa: si sono registrati 70 nuovi decessi, ma nel contempo sono 3503 le nuove guarigioni. Il passaporto sanitario paventato dalla regione Sardegna come garanzia di negatività al Covid per chiunque voglia entrare in regione è stato definito incostituzionale dal Ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia. Le norme per la libera circolazione delle persone devono valere su tutto il territorio nazionale. In Friuli Venezia Giulia non ci sono più pazienti ricoverati in rianimazione per Coronavirus.

Pagina 676 di 965
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov