Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Riaprono in Slovenia centri commerciali, bar, ristoranti

18.05.2020

Hanno riaperto oggi in Slovenia numerose attività commerciali compresi tutti i negozi nei centri commerciali. Riprende, nel rispetto delle misure anticoronavirus, pure l'offerta turistica di bar, ristoranti, campeggi e piccoli alberghi.

Tuttoggi Il rientro nelle scuole medie

18.05.2020

Nelle scuole medie in Slovenia riprendono le lezioni gli studenti dell'ultimo anno.

Tuttoggi Il graduale rientro in scuole e asili

18.05.2020

Dopo oltre due mesi di lockdown, stamane hanno riaperto i battenti gli asili e le scuole elementari in Slovenia ma soltanto per il primo triennio.

Tuttoggi Da domani ulteriori riaperture in Slovenia

17.05.2020

Domani in Slovenia entreranno in vigore ulteriori allentamenti delle misure restrittive anti coronavirus. Rientro a scuola per alcuni allievi delle elementari e medie superiori e riaprono anche negozi e spazi interni di bar e ristoranti. Da domani graduale riavvio anche del settore turistico. Tutte le strutture che riapriranno i battenti dovranno comunque rispettare le dettagliate linee guida dell'Istituto nazionale della sanità sulle norme igienico-sanitarie per contrastare la diffusione del virus e mantenere un quadro epidemiologico stabile. Ieri una sola persona è risultata positiva al coronavirus e una è morta per complicazioni da COVID-19.

Tuttoggi Carli e Tartini nei progetti del Centro "C.Combi"

17.05.2020

L'emergenza coronavirus ha frenato anche le attività del Centro culturale italiano "Carlo Combi" di Capodistria, che ha in progetto, per la fine di quest'anno, una doppia mostra documentaria - a Capodistria e a Pirano - che accomuna il piranese Giuseppe Tartini, a 250 anni dalla sua morte, e il capodistriano Gian Rinaldo Carli, a 300 anni dalla nascita. Ma c'è il rischio che la preparazione delle rassegne, che coinvolge anche istituzioni culturali in Italia, proprio per i limiti imposti agli spostamenti, possa subire dei ritardi.

Tuttoggi Chi può oltrepassare il confine sloveno-croato?

16.05.2020

Icontro a Ormož tra i ministri degli esteri sloveno Aleš Hojs e croato Davor Božinović per discutere dell'attraversamento dei valichi di frontiera tra i due paesi. I capidicastero hanno dichiarato che si può oltrepassare i confini anche per motivi turistici. Dalla polizia croata in serata è arrivato un chiarimento in merito: resta ancora necessario essere muniti di un documento che dimostri che si oltrepassa il confine per un valido motivo, che sia per lavoro, urgenti motivi familiari, o possedimento di beni. Per motivi turistici va esibita una conferma di prenotazione.

Tuttoggi La pandemia non ferma il festival dedicato a Satie

16.05.2020

Dal 1992 il Miela di Trieste ha organizzato a maggio, in occasione del compleanno di Erik Satie, un festival a lui dedicato, ma quest'anno la pandemia ne ha impedito la realizzazione così come era stata pensata. Il festival non ha comunque desistito e ha proposto ai pianisti di tutto il mondo un atto pubblico, cui hanno preso parte quasi 100 pianisti che hanno suonato la monumentale Vexations di Erik Satie in diretta streaming dalle 00.01 di domenica 17 maggio 2020.

Tuttoggi Niente più quarantena per chi arriva in Slovenia dall'UE

15.05.2020

Da oggi in Slovenia è stato ufficialmente revocato lo stato di epidemia. La revoca entra in vigore oggi, ma sarà effettiva dal 31 maggio. L'unico provvedimento immediato riguarda l'abolizione dell'obbligo di quarantena per chi entra in Slovenia da un paese dell'Unione Europea. Rimane tuttavia un'incognita la possibilità di entrare nel paese in assenza di un comprovato motivo di lavoro o di urgenza. Contrastanti le risposte sulla questione dai ministeri della Sanità e degli Affari Interni di Lubiana.

Tuttoggi Rientro a scuola, ma non per tutti

15.05.2020

Alla vigilia dalla riapertura parziale degli istituti scolastici in Slovenia, tutto è pronto, rimane un'incognita: gli allievi delle nostre scuole residenti in Italia e Croazia potranno frequentare le lezioni in presenza?

Tuttoggi La Croazia verso le elezioni

15.05.2020

In Croazia ormai tira aria di elezioni, e le forze della maggioranza hanno proposto lo scioglimento del Sabor per lunedì prossimo. Le elezioni si dovrebbero tenere a fine giugno o inizio luglio.

Tuttoggi Milanović incontra Pahor

15.05.2020

Il coordinamento delle misure di allentamento delle restrizioni adottate per contrastare il coronavirus, l'apertura dei transiti e dei confini fra i due Paesi per il rilancio delle relazioni economiche e del turismo, e l'ulteriore consolidamento, a 75 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, dello spiritio di riconciliazione per il rispetto della storia e la creazione di un futuro migliore. Questi i temi principali affrontati oggi dai presidenti sloveno Borut Pahor e croato Zoran Milanović nel corso del loro incontro ufficiale a Ptuj e Maribor, il secondo sinora fra i due Capi di Stato dall'elezione di Milanović lo scorso 18 febbraio.

Tuttoggi Moderndorfer lascia il gruppo parlamentare dell'SMC

15.05.2020

Jani Moderndorfer ha lasciato il gruppo parlamentare del Partito di Centro moderno ed è passato a quello di Marjan Šarec. Non ha tuttavia ancora ufficializzato l'iscrizione alla lista capeggiata da Šarec. Nonostante la defezione, la coalizione guidata da Janez Janša ha ancora i numeri necessari per poter governare.

Pagina 681 di 965
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov