Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Grabar Kitarović a Pahor: più numerose le cose che ci uniscono di quelle che ci dividono

12.02.2020

Il presidente sloveno Borut Pahor ha ricevuto in visita di lavoro la presidente croata Kolinda Grabar Kitarović, che per il suo ultimo viaggio all'estero prima di lasciare l'incarico ha scelto proprio la Slovenia. Non è un caso, ha spiegato la ospite: sono più numerose le cose che uniscono di quelle che dividono i due Paesi.

Tuttoggi "Ci siamo... ancora!", mostra al Museo istriano di Trieste

12.02.2020

È stata inauguarata ieri sera a Trieste, presso il civico museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata, la mostra "Ci siamo ancora", che, inglobando la precedente "Come eravamo", inaugurata a Natale, presenta altre tantissime fotografie, documenti e oggetti, che andranno a far parte dell'Archivio della memoria dell'IRCI. Molti volti senza nome delle nostre genti, che abbandonarono queste terre, ora un nome ce l'hanno, grazie ai contributi, spesso inediti, inviati all'Istituto regionale da tutto il mondo.

Tuttoggi Apertura straordinaria del Magazzino 18

12.02.2020

In occasione del Giorno del ricordo, da oggi sino a venerdì Magazzino 18 -simbolo dell'esodo istriano, fiumano e dalmata- è aperto al pubblico. Numerose le prenotazioni anche perché questo è l'ultimo anno di attività in questo edificio, prima del trasloco delle masserizie in un altro edificio.

Tuttoggi Il Senato autorizza il processo a Salvini

12.02.2020

Il Senato italiano ha accolto la richiesta di autorizzazione a procedere del Tribunale di Catania nei confronti del Leader della Lega, Matteo Salvini, per il caso della nave "Gregoretti". L'ex Ministro dell'Interno ha ribadito, nel suo intervento, di aver fatto soltanto il suo dovere nel difendere i confini nazionali. Seguendo le indicazioni del loro leader i senatori della Lega hanno abbandonato l'Aula durante le dichiarazioni di voto.

Tuttoggi Presentato a Trieste il programma di ESOF2020

11.02.2020

È stato presentato oggi a Trieste il programma di ESOF2020, l'Open Forum scientifico che dal 5 al 9 luglio porterà nel capoluogo giuliano ricercatori, imprenditori, giornalisti e comunicatori scientifici per centinaia di incontri, dibattiti ed esposizioni.

Tuttoggi L'Europarlamento discute i futuri rapporti UE-UK

11.02.2020

A Strasburgo, nella prima seduta del Parlamento europeo dopo la Brexit, i deputati hanno sentito la posizione della Commissione e del Consiglio europei sul futuro dei rapporti dell'Unione con il Regno Unito. È seguito il dibattito sulla risoluzione che verrà votata domani e che, previo accoglimento anche del Consiglio, consentirà a Bruxelles di avviare a marzo i negoziati con Londra.

Tuttoggi Saltato l'incontro per un'eventuale coalizione di governo guidata da Janša

11.02.2020

È saltato il secondo giro di consultazioni tra il partito democratico sloveno e i tre schieramenti che hanno accettato la trattativa per un'eventuale coalizione di governo guidata da Janez Janša. Colloqui informali, comunque, si precisa in un tweet del Partito democratico, sono in corso fin da venerdì.

Tuttoggi Solar Orbiter in viaggio verso il Sole

11.02.2020

È partito da Cape Canaveral il viaggio della sonda Solar Orbiter verso la nostra stella. Un progetto dell'ESA, l'Agenzia spaziale europea, realizzato in collaborazione con l'omologa americana NASA e dove troviamo anche un forte contributo dell'Italia che ha sviluppato uno dei dieci strumenti di bordo. La missione che dovrebbe entrare nel vivo tra due anni, fornirà agli scienziati informazioni con un livello di dettaglio senza precedenti sull'attività solare, sull'eliosfera, sulla formazione del campo magnetico del Sole e sui poli, una zona della nostra stella praticamente invisibile dalla Terra.

Tuttoggi Oltre 1000 le vittime del coronavirus

11.02.2020

Per l'organizzazione mondiale della sanità il coronavirus è una "minaccia globale molto grave" anche se per ora il 99% dei contagi è registrato in Cina. Il bilancio delle vittime di quello che è stato oggi ufficialmente nominato Covid-19, ha superato oggi quota 1000, i casi di infezione 43 mila.

Tuttoggi Giorno del Ricordo, la cerimonia centrale a Basovizza

10.02.2020

Oggi 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo della tragedia di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Una giornata ricca di interventi, reazioni e polemiche, anche da parte delle massime cariche politiche della Slovenia. La cerimonia principale si è svolta presso la foiba di Basovizza.

Tuttoggi Pahor: "Sguardo comune sulla storia il 13 luglio a Trieste"

10.02.2020

L'occasione migliore per ricordare la storia e rivolgere insieme lo sguardo al futuro, sarà l'incontro con il presidente italiano Sergio Mattarella in programma il 13 luglio prossimo a Trieste, nel centenario dell'incendio del Narodni Dom. Lo afferma il presidente sloveno Borut Pahor, che invita l'Italia a riconoscere la relazione della commissione storica italo-slovena.

Tuttoggi Le CAN celebrano il Giorno del Ricordo

10.02.2020

In occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo si è svolta a Palazzo Manzioli a Isola la riunione congiunta del Consiglio della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana e dei Consigli delle Can comunali. Durante gli interventi è stato ricordato innanzitutto quanto le vicende del dopoguerra, quali l'esodo e le foibe, hanno inciso sulla comunità italiana e in genere che gli eventi di allora continuano ad avere riflessi anche ai giorni nostri.

Pagina 720 di 966
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov