Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In gran parte della Cina hanno riaperto oggi scuole e uffici dopo il prolungamento forzato delle festività per il capodanno lunare, a causa dell'epidemia di coronavirus. Il bilancio delle vittime nel Paese supera quota 900. Aumentano in maniera esponenziale i contagi, anche quelli a bordo della nave da crociera in Giappone tenuta in quarantena.
Disagi a causa del forte vento si registrano nel nord della Slovenia, dove un 52.enne è morto travolto da un albero che ha colpito l'automobile sulla quale stava viaggiando nei pressi di Maribor. Danneggiato dal vento anche il tetto dell'ospedale di Ptuj.
In vista del Giorno del Ricordo, una corona di fiori è stata deposta al cimitero umaghese di S. Damiano.
"La tragedia delle foibe fu una sciagura nazionale". Lo ha detto oggi il Presidente italiano Sergio Mattarella condannando i negazionismi. "Esistono ancora piccole sacche di deprecabile negazionismo militante", ha sottolineato il Capo dello Stato secondo il quale "oggi il vero avversario da battere è quello dell'indifferenza".
Viviana Perić, di Fiume, secondo premio per la fotografia al Concorso di arte e cultura Istria Nobilissima. "L'intreccio compositivo espresso attraverso l'utilizzo del bianco e nero e del chiaro scuro - ha scritto la giuria nella motivazione del premio - si materializza in una griglia sapientemente organizzata".
Il capoluogo quarnerino sta vivendo la cosiddetta quinta stagione dedicata interamente alle tradizioni carnascialesche. Moltissimi gli eventi in programma. A spiccare però la Sfilata in maschera per le vie del Corso dedicata ai più piccoli.
Dal 2013 ad oggi, l'aeroporto istriano di Pola ha più che raddoppiato il movimento tanto da chiudere il 2019 con il numero record di 770 mila passeggeri. Nel periodo estivo è collegato con una settantina di destinazioni europee e per la primavera prossima si annunciano nuove linee.
Nel novembre scorso a Susgnevizza, nell'Istria orientale - piccolo capoluogo dell'isola linguistica istro-rumena- è stato aperto il centro di interpretazione del costituendo ecomuseo "I sentieri valacchi". La lingua dei cosiddetti ciribiri è in via d'estinzione, ma con questa ed altre iniziative si cerca di rivitalizzarla e presevarne la memoria.
L'ultimo numero del bollettino informativo bilingue del Comune Città di Umago assomiglia molto ad una moderna rivista. Troppi gli errori, però, nei testi in italiano.
Ai 250 anni della morte del violinista e compositore piranese Giuseppe Tartini dedicano attenzione anche numerose scuole della maggioranza. Il Ginnasio sloveno di Pirano ha oggi concluso una settimana interdisciplinare incentrata sul ricco patrimonio storico della cittadina, che ha compreso anche delle visite guidate presso casa Tartini.
La Slovenia risulta essere tra i 4 paesi europei con la più alta incidenza dell'influenza classica il cui picco è stato rinviato a causa delle temperature insolitamente alte di questo inverno. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i bambini con un'incidenza cinque volte superiore rispetto al passato.
Ci sono anche sei turisti sloveni a bordo della nave da crociera ormeggiata in quarantena al porto giapponese di Yokohama, dopo che a bordo erano stati registrati casi di infezione da coronavirus. Il bilancio delle vittime dell'epidemia scoppiata in Cina è salito a 639. A Roma intanto è stato confermato il primo caso di un italiano positivo al coronavirus.
Neveljaven email naslov