Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Prende vita la "Casa dei castelli" di Momiano

24.01.2020

A Momiano è stato presentato il progetto "Casa dei castelli", pensato come un momento di collegamento in rete dei castelli istriani. Sostenuto dalla Regione Istria e dal Comune di Buie, la "Casa dei castelli" punta all'arricchimento dell'offerta culturale e turistica della regione, specie dell'entroterra.

Tuttoggi Boris Pahor, "L'uomo che ha visto troppo"

24.01.2020

Nell'ambito del Trieste Film festival, al Teatro Miela è stato presentato il documentario della BBC "L'uomo che ha visto troppo", dedicato allo scrittore sloveno Boris Pahor. Grande l'interesse del pubblico anche perché all'evento ha preso parte lo stesso Pahor, ormai ultracentenario. È sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti ed è stato testimone oculare dell'incendio doloso del Narodni dom avvenuto un secolo fa.

Tuttoggi Incontro tra Mattarella e Pahor a Gerusalemme

23.01.2020

In occasione del Forum internazionale sull'antisemitismo, sono tantissimi i capi di stato e di governo giunti a Gerusalemme. Lo scopo è ricordare l'Olocausto, i 75 anni della liberazione di Auschwitz ma innanzitutto ribadire che nella lotta all'antisemitismo non si può abbassare la guardia. A margine del Forum si sono svolti anche numerosi colloqui bilaterali. A Gerusalmme si sono incontrati pure i presidenti di Slovenia e Italia, Borut Pahor e Sergio Mattarella.

Tuttoggi C'è arte dopo internet?

23.01.2020

Nuova vita e maggiore visibilità per l'Associazione croata degli artisti figurativi dell'Istria a Pola, da poco in una sede più centrale in città. L'abbiamo visitata in occasione della mostra collettiva di 27 artisti intitolata "C'è arte dopo Internet?", a disposizione del pubblico fino al 30 gennaio.

Tuttoggi L'OMS valuta l'allarme virus

23.01.2020

Aumenta di giorno in giorno la preoccupazione per la diffusione del virus, con ceppo simile alla Sars, che sta interessando alcune zone della Cina. Dal ministero degli Esteri sloveno invitano la cittadinanza a non recarsi in Cina o comunque di fare riferimento alle precauzioni pubblicate sul sito internet dell'Istituto nazionale per la salute.

Tuttoggi Corruzione, i dati di Transparency International

23.01.2020

Nella classifica mondiale della corruzione percepita, la Slovenia ha mantenuto nel 2019 lo stesso punteggio dell'anno prima, anche se ha guadagnato una posizione, ed è 35°. In questa particolare graduatoria, i più virtuosi sono i Paesi scandinavi e la Nuova Zelanda mentre in coda, anche questa volta, troviamo il Sud Sudan e la Somalia. Nella parte alta a livello mondiale, ma alquanto in basso se si prende in considerazione soltanto l'Europa, figurano invece Italia e Croazia.

Tuttoggi I soldati sloveni torneranno in Iraq

23.01.2020

La missione militare slovena in Iraq torna al centro del confronto politico all'interno del governo. Secondo il ministro degli esteri Miro Cerar i soldati dovrebbero ritornare quanto prima in Iraq pena un danno di immagine per il Paese. La difesa risponde: i militari partiranno il prima possiile e comunque nel rispetto della tabella di marcia. La vicenda rischia di creare un nuovo imbarazzo per il premier Marjan Šarec che già aveva deplorato la pubblicità data al rientro dei soldati.

Tuttoggi Riforma Statuto UI, confronto con le scuole

23.01.2020

Un nuovo dibattito pubblico sulla riforma dello statuto dell'Unione Italiana si è tenuto stamane presso l'elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio a Capodistria. Presenti i presidi delle istituzioni scolastiche e i consulenti pedagocici della comunità nazionale italiana di Slovenia e Croazia. Molti i temi affrontati, da quelli strettamente inerenti alla programmazione sino all'aspetto identitario e linguistico. L'unitarietà, l'identità della comunità nazionale significa soprattutto lingua e cultura e questi due elementi accompagnati alla didattica creano la qualità delle nostre scuole, i presidi hanno chiesto a gran voce una riflessione e una soluzione in tal senso.

Tuttoggi Fiume, insegne bilingui appena in primavera

23.01.2020

Sarebbe dovuta avvenire entro il primo febbraio, giorno dell'inaugurazione del progetto Fiume capitale europea della Cultura 2020, la collocazione delle insegne bilingui, in croato e italiano, indicanti il nome della città di San Vito. Invece la sistemazione delle scritte Rijeka - Fiume dovrebbe avere luogo appena in primavera.

Tuttoggi Cerimonia di premiazione del 31° Trieste Film Festival

22.01.2020

Cerimonia di premiazione ieri sera a Teatro Rossetti per la 31esima edizione del Trieste Film Festival: la pellicola bulgaro-greca "Basthata/Il padre" si aggiudica il gradino piu' alto per i lungometraggi, il bielorusso "Lake of happiness" il miglior cortometraggio, mentre l'ungherese "L'euforia dell'esistenza" il miglior documentario. Ma il ricco programma continua fino al 23 gennaio al Teatro Miela dove verranno proiettate le opere premiate e verra', poi, rivolto uno sguardo anche alle nostre terre.

Tuttoggi L'Olocausto in Istria

22.01.2020

L'Olocausto in Istria è il titolo della conferenza dedicata alle vittime della follia nazifascista svoltasi ieri sera presso gli ex magazzini del sale, Monfort, di Portorose. Osptie del Museo del Mare Sergej Mašera di Pirano, lo storico Boris Hajdinjak ha illustrato una pagina di storia poco nota del nostro territorio.

Tuttoggi Scoglio Olivi, liquidato il gruppo Uljanik

22.01.2020

Il gruppo induistriale "Uljanik", che controlla il cantiere navale Scoglio Olivi, sarà liquidato. Lo ha deciso oggi l'assemblea dei creditori della società, poiché non sussistono le basi per l'attuazione del piano di ristrutturazione. Ciò non significa necessariamente la fine delle speranze di riavviare l'attività cantieristica, di cui però si occuperebbe un nuovo soggetto giuridico. La decisione in questo senso spetta ora al governo croato.

Pagina 728 di 966
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov