Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi L'ultimo giorno del Regno Unito nell'Unione europea

31.01.2020

A più di tre anni dal referendum che ha cambiato le sorti del Regno Unito e dell'Unione europea, dopo tre posticipi e il succedersi di tre premier a Downing Street, alla mezzanotte il paese d'Oltremanica lascerà ufficialmente l'UE. Questa sera a Westminster i sostenitori della Brexit festeggeranno il raggiungimento di questo traguardo, che per molti, invece, rappresenta un grande rammarico.

Tuttoggi Premiati i vincitori di "Questa volta metti in scena..."

31.01.2020

È giunto alla 15° edizione il progetto "Questa volta metti in scena", realizzato dall'associazione "Opera viva". Quest'anno l'argomento è dedicato alla protagonista del racconto di Lewis Carroll - Alice, nel Paese delle Meraviglie, in relazione al genio e alle scoperte di Leonardo. Com'è tradizione ormai, anche quest'anno, la premiazione si è tenuta presso il Teatro Miela a Trieste.

Tuttoggi OMS: coronavirus emergenza globale

31.01.2020

L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l'epidemia di coronavirus un'emergenza internazionale. Sale a 213 il bilancio delle vittime, tutte in Cina, mentre le persone nel Paese asiatico e nel mondo cui è stata accertata l'infezione sono quasi 10 mila. Tra queste la coppia di turisti cinesi ricoverati a Roma. Aumentano intanto le compagnie aeree che hanno sospeso i voli da e per la Cina, eccetto i collegamenti dedicati al rimpatrio degli stranieri dalla città focolaio di Wuhan.

Tuttoggi Arbitrato sui confini: la Corte UE si dichiara non competente

31.01.2020

La Corte di giustizia dell'Unione europea non è competente a giudicare sulla controversia di confine tra Slovenia e Croazia. Questo quanto deciso dai giudici a Lussemburgo i quali hanno sentenziato che l'accordo di arbitrato non fa parte dei trattati dell'Unione. Al contempo hanno ribadito che le parti devono impegnarsi a attuare quanto sancito dall'arbitrato che definisce il confine tra i due stati.

Tuttoggi Solidarietà dell'Unione Italiana a Radio Capodistria

30.01.2020

La Giunta esecutiva dell'Unione Italiana ha espresso la sua solidarietà nei confronti di Radio Capodistria e soprattutto dei suoi lavoratori per la ventilata ipotesi di togliere all'emittente la frequenza 103.1 MHz, situata sul monte Nanos. A margine della riunione è stata approvata una proposta di conclusione in cui verrà espresso il sostegno istituzionale dell'esecutivo e palesata la forte preoccupazione per la situazione. E' stata posta cautela, invece, sulle nuove soluzioni proposte per la diffusione del segnale di TV Capodistria via cavo e satellite.

Tuttoggi Alla CI di Pola la XVI riunione della Giunta esecutiva dell'Unione italiana

30.01.2020

Molti i punti all'ordine del giorno nella 16.esima riunione ordinaria la Giunta esecutiva dell'Unione italiana riunitasi alla Comunità degli italiani di Pola. Approvate tutte le proposte in programma riguradanti soprattutto la scuola, i giovani e la cultura. Il consiglio è stato aperto, come da tradizione, dai saluti dei padroni di casa ai quali la Giunta ha espresso apprezzamento per l'operato della CI Polese e degli ottimi rapporti instauratisi tra la nuova presidenza del sodalizio e l'esecutivo dell'UI.

Tuttoggi Convegno a Trieste dedicato al musicista piranese Giuseppe Tartini

30.01.2020

Si è svolto stamane a Trieste, presso il Conservatorio intitolato a Giuseppe Tartini, il convegno dedicato alla figura del noto musicista piranese, in cui sono state presentate diverse iniziative per valorizzare il suo lascito intellettuale. Il progetto relativo a Tartini rientra nell'ambito dell'INTERREG Italia-Slovenia ed è finanziato dall'Unione Europea.

Tuttoggi Porte aperte alla media Pietro Coppo di Isola

30.01.2020

La scuola media "Pietro Coppo" di Isola, in vista delle pre-iscrizioni, ha aperto i battenti per gli alunni dell'ultimo anno delle scuole dell'obbligo. Presenti anche alcuni alunni del buiese ed umaghese. Guidati dagli allievi dell'istituto, gli alunni in visita hanno partecipato a diversi laboratori. L'istituto offre 12 programmi che vanno dal settore della gastronomia a quello meccanico, dall'economico e informatico all'educativo. Quest'ultimo è giunto alla conclusione del primo ciclo ed è proprio di questi giorni la notizia che il governo ha firmato il decreto col quale la facoltà di pedagogia dell'Università del Litorale di Capodistria aprirà i corsi per educatori ed insegnanti di classe in italiano.

Tuttoggi Capodistria: progetto mobilità sostenibile "Kurjerce"

30.01.2020

Al via nel centro storico di Capodistria il progetto ecologico "Kurjerce" finalizzato a ridurre il traffico automobilistico e facilitare la mobilità, in particolare degli anziani e dei disabili. Tre mini bus elettrici circoleranno ogni giorno dalle 8 alle 18 entro il perimetro del centro città.

Tuttoggi Sale a 170 il numero delle vittime del coronavirus e aumentano i contagi

30.01.2020

Il numero dei morti dovuti alla diffusione del nuovo coronavirus di origine cinese è salito a 170, mentre i casi confermati di contagio sono 7.700 in tutto il mondo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità sta valutando se proclamare l'emergenza a livello globale mentre il governo cinese ha messo in quarantena intere città, stabilito controlli su tutti i mezzi di trasporto e limitazioni agli spostamenti delle persone in tutto il paese.

Tuttoggi Slovenia, partiti ancora indecisi sull'eventualità di andare alle elezioni anticipate

30.01.2020

In Slovenia i partiti sono ancora indecisi sull'eventualità di andare alle elezioni anticipate oppure provare a formare un nuovo governo. Per la seconda ipotesi, l'unico ad avere i numeri per farlo è il partito democratico di Janez Janša, che per governare avrebbe bisogno dell'adesione di altre tre forze politiche. L'esecutivo intanto, è impegnato nel disbrigo degli affari correnti.

Tuttoggi L'arrivederci del Parlamento europeo al Regno Unito

29.01.2020

La Brexit diventerà effettiva alla mezzanotte di venerdì 31 gennaio in seguito alla ratifica del Parlamento europeo dell'accordo di recesso del Regno Unito dall'Unione Europea. 621 i voti a favore, 49 quelli contrari e 13 gli astenuti. In una commovente plenaria in lacrime molti degli eurodeputati britannici filo-europei, che auspicano, un giorno, di poter tornare.

Pagina 725 di 966
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov