25.9.2024
C'è stato un incremento del 14% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
25.9.2024
Mercoledì 25 settembre dalle ore 16 con Barbara Urizzi
25.9.2024
Nel suo discorso di ieri, il premier ha affermato che la Slovenia continuerà a restare al fianco dell'Ucraina fino al raggiungimento di una pace giusta, come l'Ucraina è rimasta al fianco della Slovenia durante le catastrofiche alluvioni.
24.9.2024
Il volume curato dall'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea è finanziato dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia
24.9.2024
Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian, si è rivolto ad Antonio Guterres affermando che la mancata risposta delle Nazioni Unite ai crimini israeliani è insensata e incomprensibile.
24.9.2024
L’evento organizzato fra gli altri da ASI, Lega Nazionale e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, si svolgerà domenica su un tracciato che circonda la Foiba di Basovizza.
24.9.2024
"Devono ammettere che la Cabinovia è un’opera irrealizzabile e inutile", dicono nel centro sinistra. Per la giunta Dipiazza però nulla è perduto, perché nell’incontro convocato martedì a Roma potrebbe essere decisa un’altra forma di finanziamento.
24.9.2024
La mostra, presentata già al Parlamento europeo lo scorso gennaio, è stata realizzata in collaborazione con i ricercatori e storici della Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi di Trieste.
24.9.2024
Nel momento in cui interviene la polizia per placare situazioni di violenza giovanile è già tardi, qualcosa è già andato storto. Per questo sono necessari l'impegno e il coinvolgimento di tutti per trovare soluzioni chiare.
24.9.2024
Articolata in tre sessioni di lavoro, la giornata è stata curata dalla pedagoga teatrale Petra Bernarda Blašković
24.9.2024
Con il 19 novembre prossimo si rischia l’oscuramento.
24.9.2024
Per indire il referendum bisogna raggiungere le 500mila firme entro il 30 settembre. La legge coinvolgerebbe complessivamente 2,5 milioni di persone residenti in Italia.
24.9.2024
Nella nuova puntata di Quarta di copertina parliamo della Trieste asburgica, della sua borghesia, del poeta ed intellettuale Srečko Kosovel, dello sceneggiatore Andrea Tagliaferri e dell'album della violinista Lana Trotovšek.
24.9.2024
È riuscito a trasformare l'azienda in uno dei principali motori economici del Paese.
24.9.2024
L'accordo ormai quasi raggiunto con i sindacati del settore pubblico è un punto a favore della concertazione sociale, ma lo sciopero dei medici, che prosegue da inizio anno, segna il vero giro di boa dell'esecutivo Golob.
24.9.2024
Tematiche che sono state anche al centro di un incontro tra il premier Robert Golob e la Ministra degli Esteri Tanja Fajon con il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.
24.9.2024
L'esercito israeliano ha colpito 1.300 obiettivi di Hezbollah e non esclude un'invasione di terra. Nel frattempo, migliaia di libanesi stanno fuggendo verso Beirut
23.9.2024
La presidente della Camera, Urška Klakočar Zupančič, ha sospeso la seduta per due ore per prendere in esame le richieste di Nuova Slovenia e Partito democratico. Appello di tutti all'integrità del Parlamento
23.9.2024
Il provvedimento, volto a garantire la sicurezza, è stato deciso per far fronte alla crescente minaccia del terrorismo e alla costante pressione migratoria ai confini esterni Schengen. Molti però s'interrogano sulla sua reale efficacia
23.9.2024
Una situazione causata da eventi metereologici avversi e dalla diffusione della flavescenza dorata delle viti.
Neveljaven email naslov