6.5.2024
Il direttore generale dell'Organizzazione, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha invitato i Paesi membri a giungere al più presto ad un’intesa perché, secondo lui, il mondo non sarebbe pronto ad affrontare una nuova pandemia
6.5.2024
Il Ministro per gli Sloveni all’estero, Matej Arčon ha invitato i sindaci di Gorizia e Nova Gorica a trovare un nome comune per piazza Transalpina - Europa, suggerendo “Piazza della Cultura Europea”.
6.5.2024
I giornalisti della sede regionale del Friuli Venezia Giulia hanno anche organizzato un presidio a Trieste, sottolineando come l’azienda affidi sempre più spesso la realizzazione delle immagini a service esterni.
6.5.2024
Scontro a distanza fra il generale italiano Roberto Vannacci ed il tenente colonnello Gianfranco Paglia, consigliere del ministro della Difesa Guido Crosetto.
6.5.2024
Un gruppo di organizzazioni, riunite sotto la sigla "Trieste democratica e antifascista", ha chiesto a Comune e Regione di ritirare il patrocinio, e annunciato un presidio in settimana in occasione dell'inaugurazione di una mostra dedicata al reporter.
6.5.2024
Il progetto ideato da Marko Loredan, segretario della Can di Capodistria, ha l’obiettivo di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani della Comunità nazionale italiana e di promuovere l'utilizzo della lingua italiana
6.5.2024
Per il Presidente della Lega Nazionale, Paolo Sardos Albertini, fu un sacrificio “eroico, perché proprio la testimonianza data da queste persone con il loro sangue, ha convinto gli alleati che Tito se ne doveva andare”.
6.5.2024
Appuntamento come ogni lunedì alle ore 19.20 circa, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.
6.5.2024
Si tratta in realtà di "imbrogli" che gli italiani subiscono da almeno 30 anni, visto che poi all'Europarlamento non andrà il più votato ma il primo dei non eletti della lista ed in alcune occasioni si tratta di sconosciuti ai più.
6.5.2024
Progressi sarebbero stati fatti nei negoziati tra Israele e Hamas. Fonti egiziane hanno confermato che il movimento militante palestinese dovrebbe tornare al Cairo nelle prossime 48 con una risposta finale alla proposta israeliana sul cessate il fuoco
6.5.2024
Seconda visita in Israele e in Cisgiordania per Tanja Fajon dall'inizio della guerra a Gaza. A novembre, lo ricordiamo, aveva dichiarato che il riconoscimento di uno stato palestinese indipendente rappresenta l'unica garanzia di sicurezza per Israele.
5.5.2024
Mentre i croati fuggono all' estero alla ricerca di retribuzioni migliori, numerosi serbi hanno scelto la costa adriatica orientale per lo stesso motivo
5.5.2024
Israele ha dichiarato di aver chiuso al passaggio dei camion di aiuti Kerem Shalom, il principale valico di frontiera nel sud di Gaza
5.5.2024
A sottolineare il dato è l'analisi effettuata dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Coldiretti, sul patrimonio forestale.
5.5.2024
Mentre la Ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon inizia oggi una visita in Israele e Cisgiordania. Incontrerà i rappresentanti di entrambe le parti
4.5.2024
Le destinazioni più gettonate sono Ragusa-Dubrovnik, Rovigno, Parenzo, Umago e Spalato
Neveljaven email naslov