Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L’ annuncio è stato dato dal premier croato Andrej Plenković
L'attacco è stato confermato dalla Questura di Sebenico-Knin.
Nel suo programma in primo piano l'antifascismo, la tutela delle donne, il rapporto positivo verso tutte le minoranze, l'uguaglianza sociale.
Sabato prossimo ballottaggio tra Siniša Hajdaš Dončić e Zoran Paunović.
Costato 200 milioni di euro faciliterà gli spostamenti tra la penisola istriana e il resto del paese.
Si presterà attenzione anche alle recenti modifiche al Codice penale che prevedono il reato di divulgazione non autorizzata dei contenuti d'indagine.
In crescita anche gli effetti finanziari: i villeggianti italiani sono spariti dalla Top 5.
La ripresa slittata di una settima, rispetto ai tempi inizialmente previsti
Tra le misure in cantiere, gli affitti più bassi per gli appartamenti di proprietà della città e l'esenzione dal pagamento dell'imposta comunale per chi intende costruire la casa.
Klakočar: "Onorare il ricordo delle vittime promuovendo politiche di pace e buoni rapporti"
Il numero di 152 coppie che hanno iniziato a nidificare dall'inizio dell'anno rappresenta il record per questo secolo
Si risponde alle esigenze della cittadinanza e dei turisti
L'obiettivo è costruire le basi per l'elaborazione di una metodologia innovativa su come preservare, interpretare e valorizzare i siti archeologici all'interno di un ecosistema culturale e turistico, attraverso l'utilizzo della tecnologia digitale
Il cantante Alen Islamović si dice preoccupato per le minacce ricevute. Il Movimento patriottico chiede che venga espulso dalla Croazia.
Colpirà soprattutto i proprietari che li usano per affitti brevi ossia sotto i 30 giorni, per scopi turistici o per esigenze abitative transitorie
Secondo Belgrado, reati verbali e messaggi di odio nei confronti della Serbia il motivo del respingimento
Un tentativo per reprime gli affitti a breve termine. Annunciate novità nella lotta all'abusivismo edilizio.
Dopo quasi due anni di indagini l'USKOK ha depositato l'atto di accusa contro i sette imputati legati alla truffa del gas costata all'INA 160 milioni di euro.
Oltre che alla campagna per le presidenziali, in calendario il rinnovo dei vertici del Partito socialdemocratico e del Movimento patriottico. E quest'ultimo sembra sempre più diviso.
Neveljaven email naslov