Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri

Questa mattina, la salma di Papa Francesco, deceduto lunedì a 88 anni, è stata trasferita dalla Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro per permettere ai fedeli di rendergli omaggio. Da oggi iniziano tre giorni di preghiere, con orari straordinari, per consentire a tutti di salutarlo. Piazza San Pietro è affollata di turisti e pellegrini, mentre molti hanno seguito il corteo che ha trasportato il feretro. I funerali si terranno sabato alle 10, con la partecipazione di figure internazionali come Donald Trump, Volodymyr Zelensky, Ursula von der Leyen, Keir Starmer, la Presidente Nataša Pirc Musar e il Primo Ministro Robert Golob.

Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri
Foto: Radio Capodistria/Valerio Fabbri