Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La piazza Transalpina di Nova Gorica ha ospitato la celebrazione dedicata alla giornata dell'Europa. L'evento ha visto l'esibizione di giovani cantanti sloveni e italiani, mentre il discorso solenne è stato pronunciato dal Commissario Janez Lenarčič.
Un programma ricchissimo di appuntamenti culturali per il Lubiana festival. L'edizione celebrativa in occasione del 70° anniversario prevede tra gli altri l'esibizione dell'orchestra filarmonica di Vienna, del direttore d'orchestra Riccardo Muti, del tenore -ora baritono- Placido Domingo e dell'attore John Malkovich.
Il museo di storia naturale di Fiume ospita, fino al 15 maggio, la mostra "Il tesoro sotto la superficie del Quarnero -i molluschi dello spazio marino quarnerino". La rassegna sottolinea la biodiversità di questo tipo di organismi -secondi per numero di specie nel regno animale soltanto agli artropodi- nonché la loro importanza per l'ecosistema del mare Adriatico. La repentina scomparsa della pinna nobilis è un segno d'allarme, e induce a una riflessione sui cambiamenti climatici e sull'impatto delle attività umane legate al mare.
È previsto in serata il voto finale sul nuovo statuto dell'Unione Italiana che, probabilmente, verrà ulteriormente emendato nel prosieguo della seduta dell'Assemblea in corso a Cittanova, interrotta giovedì per consentire alla preposta commissione di redigere il nuovo documento contenente gli emendamenti accolti.
Dopo l'ennesimo aumento dei prezzi dei carburanti in Slovenia, interviene nuovamente il governo che abbassa i costi alla pompa e all'ingrosso fino al prossimo 10 agosto.
Continuano gli scontri in Ucraina. La Russia ha conquistato un'altra città nel Lugansk. A Bilohorivka, dove ieri è stata distrutta una scuola, Mosca continua a colpire i civili e i loro rifugi. Intanto, in occasione della Giornata dell'Europa il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, si è recato oggi a Odessa per esprimere il sostegno dell'Unione Europea all'Ucraina. Nel corso della visita, Michel, ha parlato - da remoto - anche con Zelensky. L'incontro però è stato interrotto a causa dei bombardamenti. Pesanti le parole di Zelensky a Putin durante un videomessaggio per la Giornata della Vittoria.
Organizzato dall'Associazione degli amici della musica di Capodistria, si è svolto a Palazzo Gravisi Barbabianca, sede della locale scuola di musica, un concerto che ha portato a Capodistria otto giovani strumentisti. I musicisti si stanno perfezionando nell'orchestra giovanile Theresia, orchestra che è stata recentemente inserita tra i progetti vincitori del programma "Creative Europe" della Commissione europea, nato per sostenere i settori culturali e creativi d'Europa per il periodo 2021-2027.
Il Presidente della Camera di Stato Igor Zorčič ha incontrato oggi i capigruppo parlamentari provvisori per definire l'ordine del giorno della seduta costitutiva del nuovo Parlamento sloveno, in programma venerdì prossimo. Alla riunione erano presenti anche i due deputati delle Comunità nazionali italiana e ungherese, Felice Žiža e Ferenc Horvat.
A Strasburgo si celebra la Giornata dell'Europa, in ricordo della storica dichiarazione del 9 maggio 1950 redatta da Robert Schuman, Ministro francese degli Affari Esteri, in collaborazione con Jean Monnet. La ricorrenza ha coinciso con la chiusura della Conferenza sul futuro dell'Europa, sintesi di un anno di discussioni tra cittadini e istituzioni comunitarie. 49 le proposte finali consegnate ai leader dell'Unione. Tra queste anche la riforma dei trattati europei, una mossa appoggiata dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e dal capo dell'Eliseo Emmanuel Macron. Tredici i paesi contrari, invece, a modifiche di questo genere, tra cui Slovenia e Croazia.
La Russia celebra oggi il giorno della vittoria, una delle feste nazionali più importanti del paese, a ricordo della resa nazista nel 1945. La parata militare più importante si è tenuta nella capitale Mosca. Il presidente russo Vladimir Putin nel suo discorso ha difeso la decisione di invadere l'Ucraina, sostenendo che i paesi Nato stavano progettando di attaccare il Donbass e che le azioni russe sono state una risposta preventiva.
Il mondo della scuola ha celebrato la Festa dell'Europa, approfondendo i temi pregnanti sul ruolo e il futuro dell'Europa ed esprimendo il prorpio pensiero. Abbiamo incontrato gli allievi del Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria.
Presso il castello di Pisino, il Museo etnografico dell'Istria ha allestito la mostra "Legami - gli istriani dopo la seconda guerra mondiale", con le testimonianze di esuli e rimasti. L'esposizione fa parte del più ampio progetto europeo "Identità minacciate", sulle conseguenze delle migrazioni forzate nell'Europa del dopoguerra. La rassegna, che si auspica possa diventare itinerante, sarà visitabile sino alla metà di luglio.
Neveljaven email naslov