Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A Pechino sono stati inaugurati con una spettacolare cerimonia i 24° giochi olimpici invernali. Un evento che suggella per la Cina una giornata di particolare rilevanza non solo dal punto di vista sportivo, ma anche politico. Prima della cerimonia infatti, il presidente cinese Xi Jinping e l'omologo russo Vladimir Putin hanno annunciato un'alleanza strategica tra i due Paesi in funzione anti-americana.
In Croazia il numero dei decessi dall'inizio della pandemia ha superato quota 14mila, anche se la curva epidemiologica continua a scendere. Quasi 12mila i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, di cui 863 nella regione fiumana e e 144 in Istria. Una brutta notizia però arriva dalla Clinica ospedaliera di Fiume dove sono deceduti 6 pazienti Covid. In calo i pazienti Covid ricoverati all'ospedale di Pola.
Dalle 8 del mattino alle 19, in 514 punti di monitoraggio, 214 agenti coadiuvati da alcune pattuglie, hanno effettuato controlli mirati per il contrasto all'alta velocità. La campagna, denominata "maratona dei controlli della velocità", a detta della polizia non punta a comminare multe ai conducenti, ma a sensibilizzarli sull'importanza di moderare la velocità, appunto.
In vista delle prossime elezioni parlamentari in Slovenia, in programma il 24 aprile, la commissione elettorale statale ha discusso nel pomeriggio la questione delle modalità di voto per gli elettori che in quel periodo saranno in quarantena o in autoisolamento. I primi potranno votare regolarmente nei seggi elettorali, mentre i secondi potranno votare per corrispondenza.
In Slovenia niente più quarantena in caso di contatto ad alto rischio anche per infrastruttura critica e polizia. I contagi continuano a essere elevati, ieri più di 16 mila, e il paese è ancora rosso scuro sulla mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. A rincuorare, invece, il fatto che i ricoveri in terapia intensiva stiano lentamente iniziando a diminuire.
Con il giuramento sulla Costituzione e il discorso di insediamento al Parlamento riunito, Sergio Mattarella, ha ufficialmente dato inizio al suo secondo mandato come Presidente della Repubblica italiana. Particolarmente apprezzato nel suo intervento il richiamo ai principi espressi dalla Costituzione e all'importanza del Parlamento nell'esercizio della democrazia.
Dal 9 al 16 febbraio, la Slovenia mediterraneo-carsica si presenterà all'Expo di Dubai 2020. In programma c'è la presentazione delle numerose caratteristiche dell'area, con particolare attenzione alla sostenibilità. Oggi a Štanjel - San Daniele del Carso, c'è stata un'anticipazione organizzata dagli Enti per il turismo.
Fruttuosa visita di due giorni a Fiume dell'ambasciatore d'Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, che ha avuto una serie di incontri con rappresentanti delle nostre istituzioni. Per l'occasione sono state conferite le onorificenze di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia alla presidente della Comunità degli italiani di Fiume, Melita Sciucca, e al presidente della Giunta esecutiva dell'Unione italiana, Marin Corva.
In Croazia i nuovi contagi sono in lieve calo su base settimanale ma rimane alto il numero dei decessi. Oltre 15 mila i nuovi contagi, di cui 1500 nel Fiumano e 188 in Istria. 54 complessivamente i decessi. La terza dose del vaccino è ritenuta fondamentale anche nella neutralizzazione della nuova variante del Covid. All'ospedale di Fiume purtroppo sono deceduti altri 5 pazienti positivi.
Ieri in Slovenia è stata raggiunta la cifra più alta di casi di coronavirus da marzo 2020, oltre 23 mila. L'infettivologa a capo del CTS, Mateja Logar, ha precisato che si tratta di un aumento legato principalmente alla nuova modalità con cui vengono confermati i contagi. Da ieri, infatti, è sufficiente l'esito positivo a un tampone rapido.
In diminuzione il numero dei contagi in Italia. Sono quasi 119 mila i nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività del 12%. Ieri erano stati 133mila. Le vittime sono invece 395, mentre ieri erano state 427. In calo le terapie intensive occupate e ricoveri. Il Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo Decreto Legge con il quale si elimina la scadenza del Green Pass per chi ha fatto tre dosi oppure due dosi ed è già guarito dal Covid. Limitato il ricorso alla didattica a distanza e ridotti i tempi della quarantena per gli studenti. 3.497 i nuovi infetti nel Friuli Venezia Giulia, e 14 decessi. Con la riduzione a 6 mesi della validità del Green Pass ottenuto con 2 dosi, entrata in vigore ieri, molti insegnanti si sono trovati impreparati, con il proprio certificato scaduto.
In visita a Lubiana il ministro della difesa del Regno Unito, Ben Wallace, ospite dell'omologo sloveno, Matej Tonin. Al centro dei colloqui la crisi in Ucraina e la situazione nei Balcani occidentali, ma anche la cooperazione bilaterale in campo militare.
Neveljaven email naslov