Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Conversazioni in musica

01.02.2022

Tra le diverse iniziative organizzate per ricordare il giorno della memoria, si è svolta alla Sala Beethoven in via Coroneo, a Trieste, una conversazione in musica che ha visto come protagonisti la scrittrice Antonella Sbuelz, il violinista Aleš Lavrenčič e il pianista Sebastiano Gubian.

Tuttoggi La CAN di Capodistria sullo scontro Scheriani-Gregorich

01.02.2022

La CAN di Capodistria ha reagito oggi al recente scontro in Consiglio comunale tra i consiglieri della CNI Alberto Scheriani e Ondina Gregorich Diabaté. In un comunicato stampa, la CAN reagisce anche ai comunicati emessi dopo l'accaduto da tre esponenti del gruppo Unitarietà - Insieme e dal Presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul. La domanda di Scheriani sulla posizione della Gregorich Diabaté nel Consiglio comunale, dopo che questa è uscita dal gruppo consiliare CNI, ha ribadito la CAN, era legittima e condivisa dalla CAN comunale. Nel comunicato si rileva, inoltre, la mancanza di collaborazione della Gregorich Diabaté con gli altri due consiglieri CNI e la CAN comunale.

Tuttoggi Nuove misure anti-Covid

01.02.2022

È entrato in vigore in Slovenia un nuovo regime per i test Covid-19. Per accertare il contagio è sufficiente il risultato positivo di un tampone antigenico rapido senza che questo venga comprovato da un ulteriore test molecolare. Da oggi in poi i test PCR saranno disponibili gratuitamente solo per i soggetti a rischio e su prescrizione medica. Siamo andati a vedere come sono state accolte le modifiche in regione.

Tuttoggi Slovenia, entra in vigore il bollino elettronico

01.02.2022

A partire da oggi, per circolare sulle autostrade e strade a scorrimento veloce della Slovenia, è obbligatorio il bollino elettronico. Quello tradizionale, sotto forma di adesivi, era valido fino a ieri.

Tuttoggi Luka Juri si dimette

01.02.2022

Luka Juri si dimette da direttore del Museo regionale di Capodistria: tra i motivi non ci sarebbero le recenti divergenze con il fondatore, il Comune di Capodistria. A fine marzo verrà nominato un facente funzione in attesa della nuova nomina, prevista per settembre prossimo.

Tuttoggi Slovenia, calano le accise sull'energia

01.02.2022

A partire da oggi e fino al 30 di aprile, in Slovenia calano le accise su energia elettrica, carburanti, gas e gasolio da riscaldamento. Il provvedimento fa parte delle misure prese dal governo per limitare l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia.

Tuttoggi "Sapori in saline"

31.01.2022

La mostra "Sapori in saline", allestita all'interno del Parco naturale delle saline di Sicciole, si completa ora con un catalogo che contiene le ricette della tradizione dei salinai.

Tuttoggi Il "Costabella Hilton" cerca lavoratori

31.01.2022

Circa 7 mesi fa apriva i battenti il resort "Costabella Hilton", arricchendo in modo considerevole l'offerta turistica a Fiume. Le prenotazioni per la prossima stagione sono già numerose a questo lussuoso complesso alberghiero, dove si cerca ulteriore personale, per cui sono ancora aperte alcune posizioni lavorative.

Tuttoggi Janša risponde ai parlamentari

31.01.2022

Alla lotta alla pandemia ma anche alla situazione generale nel Paese sono state dedicate oggi le domande al premier sloveno Janez Janša in apertura dei lavori della Camera di Stato. In questa sessione, il Parlamento sarà chiamato anche a rivotare la proposta di Legge sui diritti specifici delle Comunità Nazionali italiana e ungherese nel campo dell'istruzione. La norma, con la quale si vuole elevare le competenze linguistiche dei docenti e di tutto il personale delle scuole minoritarie, dopo il veto sospensivo del Consiglio di Stato, deve ora essere approvata con la maggioranza assoluta dei voti.

Tuttoggi Tremul interviene sullo scontro Scheriani-Gregorich

31.01.2022

Appello del presidente dell'Unione Italiana alla coesione e al rispetto nella politica della CNI. Tremul reputa l'intervento di Alberto Scheriani inutile e pretestuoso.

Tuttoggi In Slovenia cambiano le regole sui tamponi

31.01.2022

A a causa del drastico aumento dei contagi, domani in Slovenia scattano alcune modifiche al regime dei tamponi. I test antigenici rapidi positivi, non necessiteranno conferme con i tamponi molecolari PCR per la diagnosi di positività. Inoltre, a partire da domani, la durata del Green Pass, salvo eccezioni, viene limitata a 270 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Tuttoggi Via i tamponi, basta il Green pass

31.01.2022

Da domani, per entrare in Italia dai paesi europei, non sarà più necessario esibire un tampone negativo, ma basterà il Green pass semplice. L'obbligo di tampone in ingresso anche per vaccinati e guariti ha portato diverse persone a rinunciare alle vacanze in Italia. La norma è passata inosservata, invece, dai transfrontalieri che abitano in un raggio di 60 chilometri, poiché rientravano e continueranno a rientrare tra le eccezioni.

Pagina 442 di 956
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov