Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Radossi riassume l'importanza della CNI

25.09.2021

In occasione dell'Assemblea solenne dell'Unione Italiana per il trentesimo anniversario dell'organizzazione è stato consegnato ufficialmente l'atto di nomina a presidente onorario dell'Unione Italiana al professor Giovanni Radossi, fondatore del Centro di ricerche storiche di Rovigno e suo direttore per 50 anni. Ecco come Radossi ha riassunto l'importanza della Comunità Nazionale Italiana.

Tuttoggi Slovenia paese a rischio per la Germania

25.09.2021

Nonostante le cifre siano ancora elevate, diminuisce il numero di ricoverati negli ospedali e anche di neo contagiati. Ieri positivo il 18,2% dei test. La Germania, intanto, ha inserito la Slovenia nella lista di paesi ad alto rischio, necessaria la quarantena. Evitabile o accorciabile, però, per guariti e vaccinati.

Tuttoggi A Trieste »La Bancarella, il Salone del libro dell'Adriatico orientale«

25.09.2021

È iniziata giovedì pomeriggio e proseguirà fino a domenica sera a Trieste l'edizione 2021 de »La Bancarella, il Salone del libro dell'Adriatico orientale«, manifestazione che sin dal suo esordio si propone come punto informativo permanente sulla cultura delle terre affacciate su questo mare.

Tuttoggi Conferita a Giovanni Radossi la presidenza onoraria UI

24.09.2021

Esponenti del mondo politico, culturale, giornalistico e dell'istruzione della CNI tra i destinatari dei riconoscimenti conferiti dall'Unione Italiana in occasione dell'Assemblea solenne per il 30° anniversario dell'organizzazione.

Tuttoggi UE: "Strategica la ferrovia Capodistria-Divaccia"

24.09.2021

"La Slovenia è dal punto di vista geografico un paese di importanza strategica per l'Europa poiché è crocevia di importanti corridoi di collegamento". Lo afferma la commissaria europea ai trasporti Adina Valean, in visita ai cantieri di costruzione della ferrovia Capodistria-Divaccia. Il ministro Jernej Vrtovec ha assicurato che l'infrastruttura sarà completata entro il 2026 ed ha ribadito l'importanza della cooperazione con i Paesi del centro Europa.

Tuttoggi Slovenia, modifiche al criterio GVT

24.09.2021

Il governo sloveno, apportando alcune modifiche al decreto sul rispetto dei criteri GVT, ha stabilito che i lavoratori che svolgono la propria attività da casa e i clienti delle pompe di benzina che usufruiscono dei servizi all'aperto, non sono tenuti a rispettare le condizioni. Sul fronte sanitario si registrano 941 nuovi contagi e 5 decessi.

Tuttoggi Arsia tutelata come bene culturale

24.09.2021

Il nucleo urbano della cittadina istriana di Arsia, costruita durante il Ventennio per le famiglie dei minatori, è stato iscritto nel Registro dei Beni culturali della Croazia. La località situata ai lati della vecchia statale Pola-Fiume, ha 3.200 abitanti inclusi i borghi dell'omonimo comune. Del relativo decreto emesso dal Ministero croato della cultura e dei media è stata data lettura all'ultima assise del Consiglio comunale.

Tuttoggi Zagabria: "Niente stipendio per i sanitari senza Green pass"

24.09.2021

Giro di vite nel sistema sanitario in Croazia: dal primo ottobre il green pass sarà d'obbligo per tutti i dipendenti. Intanto nel mondo della scuola si registra un gran numero di contagiati.

Tuttoggi Assemblea solenne dell'UI

24.09.2021

Pola ospita l'assemblea solenne dell'Unione Italiana, in occasione del 30° anniversario dell'organizzazione. Secondo appuntamento celebrativo dopo quello del 16 luglio a Fiume, incentrato questa volta sui protagonisti della vita politica e culturale dell'Unione negli ultimi 3 decenni.

Tuttoggi "Once we were humans"

23.09.2021

La Casa Cankar di Lubiana ha proiettato -in prima assoluta per pubblico- il film sloveno "Once we were humans". È l'ultimo lavoro del regista Goran Vojnović la cui sceneggiatura è tratta dall'opera teatrale "Mele e negri" di Tommaso Santi. Il cast è di attori di varie nazionalità per raccontare una storia sull'immigrazione clandestina a cavallo di tre Paesi.

Tuttoggi Carburanti alternativi per i trasporti

23.09.2021

Creare una rete di stazioni di ricarica e rifornimento per consentire un'ampia diffusione di veicoli a zero emissioni, è l'obiettivo a breve termine dei ministri dei trasporti e delle inferastrutture europei, riuniti per il secondo giorno a Brdo sotto la presidenza di turno slovena. L'iniziativa fa parte del programma »Fit for 55«, ossia ridurre le emissioni di gas serra del 55 percento entro il 2030.

Tuttoggi Già all'opera gli scultori di Forma Viva

23.09.2021

Nell'edizione del 60° anniversario del Simposio internazionale di scultura Forma Viva, gli artisti sono già all'opera nel Parco di Sezza presso Portorose. Ideata e curata dalle Gallerie Costiere di Pirano, la manifestazione avrà un fitto calendario di eventi collaterali e si concluderà il 16 ottobre prossimo.

Pagina 492 di 957
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov