Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Chiusi i seggi per il voto del referendum sulle acque, allestiti oggi e domani in anticipo per coloro che non riusciranno a recarsi alle urne domenica. I promotori della consultazione denunciano già delle irregolarità ai seggi e ritengono che la commissione elettorale centrale abbia ingaggiato poco personale per il controllo delle operazioni di voto.
Sessione ordinaria al parlamento sloveno, con all'ordine del giorno la modifica alla legge sulle malattie infettive e il nuovo testo sulle misure di emergenza relative all'assistenza sanitaria. Sul tavolo anche il nono pacchetto di misure, atte a mitigare gli effetti del covid sull'economia. Sul fronte sanitario, sono 48 i nuovi contagi da covid.
È in corso la seconda settimana dei Campus estivi 2021 frutto della collaborazione tra gli insegnanti dell'elementare Vincenzo e Diego de Castro e la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano. Il progetto è rivolto a tutti i bimbi nella fascia d'età: dai prescolari alla terza classe delle elementari.
Nell'ambito della 28° edizione del festival estivo del Litorale, debutta questa sera alla spiaggia di Valdoltra lo spettacolo teatrale »Sea Wall«. Per la regia di Boris Cavazza la piece è interpretata dall'attore italiano Francesco Borchi.
In Croazia è palpabile la preoccupazione per un possibile aumento dei contagi da Covid 19 a cui va aggiunta la scarsa propensione dei cittadini all'immunizzazione. In Istria comunque la situazione è incoraggiante.
Il premier sloveno Janez Janša, ha presentato in parlamento le priorità della presidenza di turno slovena del Consiglio dell'Unione Europea per la seconda metà del 2021. Gli obiettivi di Lubiana sono la ripresa e la resilienza, la digitalizzazione, la transizione verde, l'allargamento dell'Ue ai paesi dei balcani occidentali e la conferenza sul futuro dell'Europa.
Il premier sloveno Janez Janša ha annunciato che se entro la fine dell'estate nel paese non sarà vaccinato il 70% della popolazione, probabilmente in autunno la Slovenia dovrà affrontare una quarta ondata, che porterà a nuove drastiche chiusure. Tra le ipotesi anche eventuali leggi che possano rendere l'immunizzazione obbligatoria per alcune categorie. Attualmente però il quadro epidemiologico in Slovenia continua a migliorare: sono scattati oggi ulteriori allentamenti dei provvedimenti anti Covid.
Al via oggi il Seminario estivo 2021 rivolto ai docenti delle scuole dalla Comunità nazionale italiana. Didattica e strategie innovatice è il titolo del programma organizzato dall'Università popolare di Trieste, Consolato generale d'Italia a Capodistria, Istituto dell'Educazione della Repubblica di Slovenia e dalla CAN Costiera.
Le precipitazioni di ieri hanno tamponato solo lievemente il problema della siccità. Senza irrigazione artificiale sono a rischio gli ortaggi, ma anche gli alberi da frutto. Daniele Kovačić è andato a verficare la situazione a Strugnano.
Il trend epidemiologico in Slovenia continua a migliorare. Ieri sono stati confermati 9 casi di positività e nessun decesso. Da domani sono previsti ulteriori allentamenti, mentre le nuove regole ai confini hanno provocato anche oggi lunghe attese ai valichi con la Croazia in entrambe le direzioni.
Resta pressoché invariato il quadro epidemiologico in Slovenia. Ieri 30 contagi e nessun decesso. Da oggi scattano intanto, alcune modifiche per quanto riguarda l'attraversamento dei confini: tutta la Croazia è stata inserita nella lista verde, si potrà quindi entrare in Slovenia senza limitazioni.
Attese con picchi di oltre 2 ore ai valichi di confine tra Slovenia e Croazia, ma dovuti alle verifiche di validità dei Green Pass più che alla mole di vacanzieri. Per il turismo rimangono ancora lontani, infatti, i numeri del periodo pre-pandemia.
Neveljaven email naslov