Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi "Avari e Slavi", mostra archeologica a Pola

03.07.2021

È una mostra che ci fa fare un salto nell'alto medioevo, quella allestita nello spazio museale espositivo dei Sacri Cuori a Pola. Intitolata "Avari e Slavi a sud della Drava", racconta, attraverso molto materiale archeologico, la storia turbolenta di un popolo delle steppe, che per alcuni secoli soggiogò e convisse anche con gli slavi, dalla Pannonia alla Dalmazia. La rassegna è visitabile fino al 19 settembre.

Tuttoggi Janša e il video sui media

02.07.2021

Hanno scatenato lo stupore generale le azioni del premier sloveno Janez Janša e il ministro dell'Interno Aleš Hojs nel corso del briefing con i giornalisti per la presidenza del Consiglio europeo della Slovenia. Janša ha mostrato un video che testimonierebbe l'ipocrisia della sinistra sul tema della libertà di stampa in Slovenia. Hojs avrebbe invece dato tra le righe del maiale al vicepresidente della Commisione europea, Frans Timmermans.

Tuttoggi In Istria tornano i poliziotti stranieri

02.07.2021

È in corso nella regione istriana il progetto "Destinazione turistica sicura", con la polizia croata, affiancata da poliziotti stranieri, impegnati a garantire la sicurezza dei vacanzieri in alcune località turistiche nel periodo estivo.

Tuttoggi UI e regione istriana sul bilinguismo

02.07.2021

Molto proficuo l'odierno incontro a Rovigno tra la Vicepresidente italiana della Regione istriana Jessica Acquavita e la Commissione per il bilinguismo dell'Unione Italiana. Concordati i primi passi nella tutela della lingua italiana, ben definita sulla carta ma scarsamente applicata.

Tuttoggi La biblioteca in spiaggia da Capodistria a Cittanova

01.07.2021

A partire da oggi riprende il servizio della Biblioteca in spiaggia nei quattro comuni costieri. Un'iniziativa per incentivare la lettura nel periodo estivo, avviata dalla Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria, che ha riscosso un notevole successo nelle passate edizioni. E sempre oggi, per la prima volta, la biblioteca in spiaggia ha varcato i confini, offrendo prestiti gratuiti di libri in più lingue anche ai bagnanti di Cittanova. L'inaugurazione, nel parco accanto alla locale biblioteca civica, ha visto la presenza di numerose autorità.

Tuttoggi Riunione della Commissione per il bilinguismo dell'Assemblea UI

01.07.2021

Si è riunita ieri a Torre la Commissione per il bilinguismo dell'Assemblea dell'Unione Italiana con l'obiettivo di migliorare l'attuazione dei diritti della CNi sul territorio. Domani la commissione incontrerà a Rovigno la Vicepresidente italiana della Regione Istria, Jessica Acquavita.

Tuttoggi "eNautica Istria": un sito per imprenditori locali e diportisti

01.07.2021

È stato presentato questa mattina a Palazzo Gravisi Buttorai di Capodistria il nuovo portale in lingua italiana "eNautica Istria". Il progetto finanziato dalla CAN Costiera con i fondi del Programma per lo sviluppo della Base economica della CNI per il tramite del Ministero per lo sviluppo economico e la tecnologia, vuol essere da supporto per imprenditori e turisti grazie all'offerta di carte nautiche interattive con diversi servizi connessi su tutto il territorio istriano.

Tuttoggi Green Pass obbligatorio per l'ingresso in Croazia

01.07.2021

Da oggi il Green Pass è obbligatorio per l'ingresso in Croazia, anche per coloro che arrivano dalle "zone verdi". In alternativa si possono esibire certificati che dimostrino il tampone negativo o la vaccinazione, oppure l'avvenuta guarigione dal Covid. Restano le eccezioni per i transfrontalieri.

Tuttoggi Ok al piano di ripresa e resilienza sloveno

01.07.2021

Parere positivo da parte della Commissione europea al piano di ripresa e resilienza della Slovenia. Ora la parola passa agli stati membri dell'Unione che si dovranno esprimere con un voto di maggioranza entro quattro settimane.

Tuttoggi La Slovenia assume la presidenza del Consiglio dell'Ue

01.07.2021

Da oggi e fino il 31 dicembre, la Slovenia assume formalmente la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea. Gli obiettivi di Lubiana sono la lotta alla pandemia, la ripresa economica post-covid, l'allargamento dell'Unione, nonché il miglioramento della preparazione dell'UE alle crisi future. Il semestre di presidenza sloveno è iniziato con una visita della presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen, che ha sottolineato l'importanza dell'indipendenza della giustizia e dei media.

Tuttoggi Inflazione in Italia e Slovenia, in controtendenza con l'Eurozona

30.06.2021

L'Eurostat ha pubblicato i dati preliminari sull'inflazione che subisce una lieve contrazione e risulta dell'1,9 per cento, ma sono in controtendenza Italia, Francia e Slovenia dove i prezzi aumentano, anche se di poco.

Tuttoggi A Capodistria vaccinato il 30% della popolazione

30.06.2021

Secondo gli ultimi dati forniti dalla Casa della Saluta di Capodistria, nel comune, è stata inocculata la prima dose di vaccino anti covid a 19 mila e 300 persone e a 13 mila 150 anche il richiamo. Si tratta di circa il 30% dalla popolazione, il linea con i dati nazionali.

Pagina 523 di 957
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov