Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il tasso di nuovi contagi giornalieri di coronavirus in Slovenia resta superiore al 20% e aumentano i ricoveri nelle terapie intensive del paese. In riferimento al periodo post lockdown, il ministro della salute, Janez Poklukar, ha annunciato che il comitato tecnico scientifico rivaluterà l'organizzazione dei provvedimenti anticoronavirus nell'ambito del cosiddetto semaforo del governo.
Dopo 25 anni la discoteca Ambasada Gavioli di Isola, sembra sia giunta al capolinea. Il locale -noto anche come culla della musica elettronica- sarebbe stato da poco venduto a un'azienda di Capodistria specializzata in piste da karting. Per ora non sono noti i dettagli. Stando all'annuncio immobiliare, il valore dell'edificio è di 1.950.000 Euro.
L'ulteriore restrizione delle misure anticovid avrà alcune ripercussioni sulle Case del pensionato. Nella struttura di Santa Lucia, ad esempio, per i prossimi 11 giorni non saranno consentite le visite agli ospiti. Prosegue intanto la campagna vaccinale per gli anziani, ma con ritmi ancora troppo lenti.
A partire da oggi e fino al 12 aprile si fermano numerose attività economiche e sociali. Rimangono aperti i negozi di alimentari, farmacie, poste, banche, stazioni di rifornimento carburante e negozi di ferramenta e tecnica. Limitazioni riguardano gli spostamenti fuori dalle proprie regioni di residenza e da oggi vige l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto.
Primo giorno di chiusura delle lezioni in presenza anche per le scuole di ogni ordine e grado. Gli asili e le elementari assicurano la sorveglianza straordinaria per i figli dei "lavoratori indispensabili". Abbiamo visitato gli istituti della Comunità Nazionale Italiana.
Gli esponenti della comunità slovena in Italia e della Comunità nazionale italiana hanno inviato intanto un appello al governo sloveno affinché -nell'ambito della chiusura dei confini come misura anticontagio- tenga conto delle specificità del territorio e delle difficoltà cui vanno incontro le migliaia di lavoratori e studenti transfrontalieri.
Il fallito tentativo di esautorare il presidente della Camera di Sato Igor Zorčič mette in forse la tenuta del governo di Janez Janša. Il partito democratico annuncia un secondo tentativo, ma dovrà prima chiarire i rapporti in seno alla coalizione. I sospetti di aver negato i voti mancati ricadono sui deputati delle comunità nazionali.
A Lipizza è stato firmato oggi il contratto per la costruzione del tratto Capodistria-San Sergio (Črni Kal), parte del secondo binario della Capodistria-Divaccia. Alla cerimonia è intervenuto anche il ministro sloveno delle infrastrutture Jernej Vrtovec. I lavori inizieranno in maggio, l'intera tratta sarà aperta al traffico nel 2026.
Il Governo italiano nel Consiglio dei Ministri di oggi, ha definito il nuovo Decreto anti-Covid che prolunga molte delle attuali restrizioni fino a maggio. A metà aprile in base all'analisi dei dati, nelle zone dove la situazione sanitaria è meno problematica, ci potrebbero essere le prime riaperture per bar e ristoranti. Dopo Pasqua scuola in presenza fino alle medie nelle zone rosse, anche per le superiori nelle zone arancioni. In Friuli Venezia Giulia aumentano i ricoveri nelle terapie intensive, mentre prosegue la campagna di vaccinazione degli over 75 e delle categorie più fragili.
Siamo alla vigilia delle festività pasquali, che anche quest'anno si prospettano amare a causa dell'epidemia di Covid-19. Ristoranti e alberghi sono chiusi oramai da diversi mesi, tuttavia gli operatori turistici del Litorale sono ottimisti per la stagione estiva, perché le richieste di prenotazioni sono già numerose. È quanto affermano a Portorose e a Isola.
Sale la curva del contagio in Croazia e scattano misure antiepidemiche più severe, soprattutto a livello regionale. Rispetto alla settimana precedente si registra nel Paese un aumento dei contagi del 47%. Nelle ultime 24 ore i nuovi postitivi da covid 19 sono stati 2623. In testa alle regioni più colpite la Litoroneo montana, con 611 nuovi casi di infezione, seguita da quelle dalmate, con una situazione particolarmente grave negli ospedali di Spalato. In Istria livello dei contagi continua a rimanere basso. A partire da domani primo aprile, invece, diventa più semplice varcare la frontiera croata. Si potrà entrare nel Paese esibendo il solo test rapido, mentre per i già vaccinati saranno considerati validi anche i vaccini russi e cinesi.
Stamane il console generale d'Italia a Capodistria, dottor Giuseppe D'Agosto ha consegnato forniture di materiale didattico ai docenti delle scuole slovene che hanno partecipato al Seminario "Giocare in aula non è uno scherzo: la didattica ludica nell'insegnamento dell'italiano". L'aggiornamento è stato organizzato dal Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università del Litorale.
Neveljaven email naslov