Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Laura Marchig, scrittrice e performer fiumana, ha presento il suo nuovo progetto teatrale "Nascite e Rinascite", una sorta di stand-up comedy autobiografica che riflette su cadute e rinascite nella vita. .
La scadenza per la presentazione delle proposte grafiche e testuali è il 13 ottobre
Tremul (UI): "Con noi una comunanza di valori"
Capofila dell'iniziativa, che durerà fino al 2027 ed è stata presentata stamane a Palazzo pretorio, il Comune di Castua, nel Fiumano
L'inaugurazione, oggi pomeriggio al Teatro Verdi, con il cardinale Gianfranco Ravasi su "Creazione ed ecologia"
Un'iniziativa targata Il Rossetti - Università di Trieste
Claudio Magris durante l'anticipazione per la stampa elogia la nuova sede museale che racconta Trieste e i suoi scrittori
Sede del nuovo sito museale, lo storico palazzo Biserini in piazza Hortis
L'appuntamento, come sempre, intorno alla data della morte di Dante, che a Ravenna si spense fra il 13 e 14 settembre 1321
Al nostro microfono il responsabile delle pubbliche relazioni Matej Sukič ricorda l'importanza del biliguismo.
Al concorso sono state presentate 238 opere d'arte, e sono stati selezionati 67 lavori per la mostra nella Galleria civica di Pirano e nella sala in legno Monfort a Portorose.
Anche quest'anno, per l'edizione numero 28, autori famosi, premi Nobel e Pulitzer
Lo sguardo sul nostro tempo come filo rosso del festival. Nel programma tante celebrità
La rassegna prosegue con il riallestimento dell’intero repertorio del progetto Storie nell’arte, curato da Laura Forcessini.
L'iniziativa intende sviluppare una serie di prodotti turistici integrati transfrontalieri, con cinque percorsi letterari tra l'Istria, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto
Si conclude un'edizione, la 72/esima, "tra le migliori di sempre", ha detto il direttore artistico Darko Brlek
La cerimonia finale sabato 7 settembre nella grotta carsica che dà il nome al premio letterario
Le mostre sono visitabili domenica otto settembre sia con una guida italiana che una slovena.
L'evento ha riunito 630 delegati provenienti da 65 Paesi per discutere e promuovere l'importanza dei libri per l'infanzia
Neveljaven email naslov