Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Arrivano le prime reazioni alla firma di Vladimir Putin dei documenti di annessione alla Russia delle regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia.
I funerali della regina Elisabetta sono stati per gli hacker un'occasione per colpire, diventando un’ottima esca per il "phishing", ovvero il furto di dati.
Pahor ha ribadito che la Slovenia ambisce a diventare membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. A margine dei lavori dell'Assemblea ha partecipato all'evento sui 30 anni della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti delle minoranze.
Nel corso di un messaggio alla nazione, trasmesso in TV, il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato una mobilitazione parziale in Russia, con il richiamo di 300.000 militari della riserva.
Elisabetta II si è spenta lo scorso 8 settembre dopo oltre 70 anni al trono.
La notizia è diventata immediatamente terreno di scontro elettorale in Italia, paese dove si voterà per il rinnovo del Parlamento fra meno di due settimane.
Il governo armeno ha chiesto aiuto a Mosca, oltre che alle Nazioni Unite, denunciando "un'aggressione contro il territorio sovrano dell'Armenia
Un allarme aereo è scattato in tutta l'Ucraina: secondo i media locali ci sono state esplosioni e blackout in diverse regioni, soprattutto nell'est del Paese. Il presidente ucraino Zelensky ha affermato di non essere disposto a negoziare con la Russia.
Elisabetta era anche molto presente sui social media e aveva anche un canale Youtube.
L'immagine della sovrana domina i media e molte attività pubbliche o d'intrattenimento sono state sospese in segno di rispetto.
Neveljaven email naslov