
La Terza Congregazione Generale dei Cardinali ha scandito anche il terzo giorno di omaggio al Pontefice defunto, il Papa degli ultimi che anche nel trapasso dalla vita terrena ha voluto imprimere la visione del suo pontificato nel testamento e in tutto quello che ne consegue. Mentre sono decine di migliaia i fedeli che trascorrono molte ore in fila per rendergli l'ultimo omaggio, oltre 61 mila fino all'ora di pranzo di giovedì secondo la Sala Stampa Vaticana, stanno prendendo forma anche i contorni della cerimonia funebre di sabato mattina. L'evento avrà inizio alle 10 e terminerà tre ore dopo in Santa Maria Maggiore, nella basilica tanto cara a Papa Francesco che aveva chiesto di essere seppellito lì. Sono solo 6 i chilometri che separano le due chiese, ma la gestione dell'evento richiede enormi sforzi organizzativi anche da un punto di vista della sicurezza. Gli ultimi dati ufficiali parlano di 130 delegazioni e 50 capi di Stato da ogni parte del mondo, motivo per cui il lavoro delle forze dell'ordine vaticane e italiane farà leva su una sintonia che si riflette anche nella gestione quotidiana dell'afflusso dei pellegrini, sempre più fluida. Per sabato ne sono attesi 200 mila, in chiesa insieme ai leader politici troveranno spazio fra i banchi della basilica anche soccorritori e migranti rifugiati fuggiti dai lager libici. Ma la vera difficoltà potrebbe essere il corteo funebre che dal Vaticano si dirigerà a passo d'uomo verso Santa Maria Maggiore. Qui sarà il fidato cardinale Rolandas Makrickas, cui Francesco era molto legato, a guidare la recita del Rosario per sabato, in attesa che la tumulazione avvenga in forma privata e senza telecamere. Ad accoglierlo però ci sarà un gruppo di poveri, che secondo il pontefice defunto hanno un posto privilegiato nel cuore di Dio e che aveva scelto il nome Francesco per mai dimenticarsi di loro. Già dal giorno successivo sarà possibile visitare la tomba del Papa, sulla cui lapide ci sarà scritto semplicemente Franciscus, come da sua esplicita richiesta testamentaria.
Valerio Fabbri






